Dopo i buoni risultati ottenuti nel mese di maggio, convocazione per un giovane atleta dell’ASD Atletica Osimo al Raduno Tecnico Regionale che si è tenuto mercoledì 26 maggio, al Campo Scuola di atletica leggera “I. Conti” di Ancona: il Settore Tecnico della FIDAL Marche, in preparazione dei prossimi impegni, ha convocato atlete ed atlete, principalmente delle categorie Cadetti/e – Allievi/e, delle varie discipline dell’atletica leggera (settore velocità ed ostacoli, settore lanci, settore salti, marcia e mezzofondo).
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2540 tamponi: 1160 nel percorso nuove diagnosi (di cui 316 nello screening con percorso Antigenico) e 1380 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,1%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
La Provincia di Ancona ospita il PA Social Day 2021. Martedì 8 giugno dalle 12.40 la Sala Consiliare del Palazzo della Provincia di Ancona, a Passo Varano, si trasforma in uno studio televisivo per contribuire alla maratona live della comunicazione digitale Si tratta della IV edizione dell’evento firmato PA Social, che anche per il 2021 coinvolgerà 18 città con una lunga diretta dedicata all’utilizzo di web, social network, chat, intelligenza artificiale per la comunicazione e informazione pubblica. Da Ancona si svilupperà, attraverso un talk dinamico, il tema “Privacy e Partecipazione” con un programma curato dal gruppo Marche di PA Social.
www.provincia.ancona.it
Raduno di preparazione ai Campionati Mondiali di atletica leggera “VIRTUS - World Intellectual Impairment Sport”, che si terranno a Bydgoszcz (Polonia) dal 7 al 14 giugno per l’osimano Gaetano Schimmenti che, dal 25 al 27 maggio, si è ritrovato a Civitanova Marche con i compagni di squadra Ruud Koutiki (Anthropos), Gabriele Brengola, (Anthropos) e Mario Alberto Bertolaso (ASPEA Padova), in particolare per provare proprio le staffette che in passato hanno portato titoli e medaglie alla Nazionale FISDIR.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3151 tamponi: 1615 nel percorso nuove diagnosi (di cui 510 nello screening con percorso Antigenico) e 1536 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,1%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Aveva trasformato la spiaggia di Villanova in un’area campeggio non autorizzata, dove aveva installato tenda, rete e materasso, stendino per i panni e ‘guardaroba’.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Dal 3 giugno il Ministero della Salute ha dato il via all'apertura delle prenotazioni dei vaccini anti Covid senza più limiti di età. Le Marche però non hanno ancora aperto lo slot 16-39 anni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è svolta ieri, presso il Ristorante Miravalle di Arquà Petrarca (PD), la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio “Angelo Ferro”, il riconoscimento assegnato dalla Fondazione Lucia Guderzo, in collaborazione con la Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus, alle persone con e senza disabilità che si sono distinte nel corso del 2020 negli ambiti dello studio, della ricerca medica, dell’informazione e dell’impegno socio-culturale. Cinque le protagoniste dell’edizione 2020: l’avvocato Antonella Cappabianca, la dottoressa Francesca Donnarumma (Monza-Brianza); la maestra Mirella Roman Pasian di Prato (PN), la giornalista Maria Luisa Colledani de Il Sole 24 Ore di Milano ed infine la dott.ssa Grazia Pertile dell'Istituto Negrar Sacro Cuore di Verona.
Al via sabato 5 giugno, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 12-39 anni. La categoria in questione sarà vaccinata nei punti vaccinali della popolazione (PVP) individuati sul territorio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dal 30 maggio la Regione Marche ha aperto lo slot per le prenotazioni dei vaccini anti Covid per la fascia di età 16-39 anni per soggetti con comorbidità ma il sistema di prenotazione è bloccato. A denunciare il "grave disservizio" sono i giovani, affetti da comorbidità, che lamentano l'impossibilità di effettuare la prenotazione come invece annunciato dalla Regione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1013 tamponi: 420 nel percorso nuove diagnosi (di cui 15 nello screening con percorso Antigenico) e 593 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Apre INTEATRO Festival 2021 si terrà dal 4 al 13 giugno tra Polverigi e Ancona. Lo storico Festival nato tra le colline marchigiane nel borgo di Polverigi, presenta un programma con 12 compagnie per 13 titoli di cui 8 produzioni con 6 prime nazionali, in 10 diversi spazi performativi per un totale di 158 repliche. Il primo fine settimana 4, 5, 6 giugno sarà dedicato interamente alla danza performativa nella bella cornice di Villa Nappi a Polverigi, sede storica della manifestazione, con spettacoli che incrociano arti visive, teatro, musica ed architettura con artisti come: Alessandro Sciarroni, CollettivO CineticO, Nicola Galli, Sanpapiè, Alessandro Carboni, Ludovico Paladini.
da Inteatro Festival
Settimana campale per la Bravi Platforms team che dopo aver partecipato a Pineto al "Cerrano Bike land international" rimane con le valige in mano. Domani (mercoledì) nella zona sportiva Colle in Valle di Casies (Bolzano), va in scena il quarto appuntamento stagionale degli Internazionali d'Italia series cui sono attesi tutti i top-rider: nel single track fra i boschi, i colori rossoneri saranno rappresentati da Nefelly Mangiaterra e Angela Campanari, reduce da una serie di risultati importanti. In Abruzzo, la fidardense è andata molto vicina al bronzo nella prova dominata dalla campionessa d'Italia in carica Eva Lechner, plurimedagliata ad Europei e mondiali di cross country.
Superbike Team
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3484 tamponi: 1674 nel percorso nuove diagnosi (di cui 352 nello screening con percorso Antigenico) e 1810 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,5%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un accordo importante, che sosterrà la ripartenza delle imprese, per tornare in attività in piena sicurezza, e che aiuterà anche a imprimere un’accelerazione alla campagna vaccinale generale già in corso: si tratta del documento d’intesa firmato da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino e Confartigianato Macerata – Ascoli Piceno - Fermo con Federfarma Marche, che prevede la possibilità di vaccinazione per le imprese e i loro dipendenti nelle farmacie associate.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Un contributo a fondo perduto per incentiva le attività commerciali di prossimità, con un occhio di riguardo per le imprese giovani e i centri storici. Lo prevede un bando della Regione Marche che concede 1,3 milioni di contributi a fondo perduto per valorizzare il commercio nelle aree, vie e piazze dei nuclei urbani, privilegiando, allo stesso tempo, i giovani e gli esercizi che hanno sospeso le attività, anche temporaneamente, a causa del Covid-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Grandi novità in casa Giovane Offagna in vista dell’estate: la società del Presidente Andreoli è stata infatti selezionata per ospitare una settimana di camp estivo organizzato dalla Fundación Real Madrid, l’ente benefico che si occupa di promuovere in giro per il mondo l’immagine e i valori che hanno reso il Real Madrid il club migliore al mondo.
da Organizzatori
Al via i “VAX DAYS” per gli studenti delle quinte superiori delle Marche che saranno chiamati agli esami di maturità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it