utenti online

4 giugno 2021



...

Si è svolta ieri, presso il Ristorante Miravalle di Arquà Petrarca (PD), la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio “Angelo Ferro”, il riconoscimento assegnato dalla Fondazione Lucia Guderzo, in collaborazione con la Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus, alle persone con e senza disabilità che si sono distinte nel corso del 2020 negli ambiti dello studio, della ricerca medica, dell’informazione e dell’impegno socio-culturale. Cinque le protagoniste dell’edizione 2020: l’avvocato Antonella Cappabianca, la dottoressa Francesca Donnarumma (Monza-Brianza); la maestra Mirella Roman Pasian di Prato (PN), la giornalista Maria Luisa Colledani de Il Sole 24 Ore di Milano ed infine la dott.ssa Grazia Pertile dell'Istituto Negrar Sacro Cuore di Verona.


...

La sezione avisina ha ripreso a promuovere la donazione del sangue tra le giovani generazioni e gli sportivi osimani




...

Dal 30 maggio la Regione Marche ha aperto lo slot per le prenotazioni dei vaccini anti Covid per la fascia di età 16-39 anni per soggetti con comorbidità ma il sistema di prenotazione è bloccato. A denunciare il "grave disservizio" sono i giovani, affetti da comorbidità, che lamentano l'impossibilità di effettuare la prenotazione come invece annunciato dalla Regione.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1013 tamponi: 420 nel percorso nuove diagnosi (di cui 15 nello screening con percorso Antigenico) e 593 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,3%).



...

Apprezzatissima la moderna pedagogia proposta dai corsi di perfezionamento dell’associazione C. For Music di Castelfidardo, un’offerta formativa questa mirata allo studio, all’analisi psicopedagogica, tecnica e interpretativa del meraviglioso mondo degli strumenti a fiato.


...

Apre INTEATRO Festival 2021 si terrà dal 4 al 13 giugno tra Polverigi e Ancona. Lo storico Festival nato tra le colline marchigiane nel borgo di Polverigi, presenta un programma con 12 compagnie per 13 titoli di cui 8 produzioni con 6 prime nazionali, in 10 diversi spazi performativi per un totale di 158 repliche. Il primo fine settimana 4, 5, 6 giugno sarà dedicato interamente alla danza performativa nella bella cornice di Villa Nappi a Polverigi, sede storica della manifestazione, con spettacoli che incrociano arti visive, teatro, musica ed architettura con artisti come: Alessandro Sciarroni, CollettivO CineticO, Nicola Galli, Sanpapiè, Alessandro Carboni, Ludovico Paladini.


3 giugno 2021



...

Scuola&sport per la ripartenza, una iniziativa che ha inteso promuovere l’attività motoria curriculare nelle classi 4^ e 5^ nelle scuole dell’Istituto Comprensivo Caio G. C. di Osimo le Fornaci, Campocavallo e del Borgo.


...

Prima uscita stagionale nei 400 m. hs per Angelica Ghergo, l’atleta osimana del Team Atletica Marche, Campionessa Italiana Juniores nel 2020 su questa distanza.


...

Un accordo importante, che sosterrà la ripartenza delle imprese, per tornare in attività in piena sicurezza, e che aiuterà anche a imprimere un’accelerazione alla campagna vaccinale generale già in corso: si tratta del documento d’intesa firmato da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino e Confartigianato Macerata – Ascoli Piceno - Fermo con Federfarma Marche, che prevede la possibilità di vaccinazione per le imprese e i loro dipendenti nelle farmacie associate.


...

Settimana campale per la Bravi Platforms team che dopo aver partecipato a Pineto al "Cerrano Bike land international" rimane con le valige in mano. Domani (mercoledì) nella zona sportiva Colle in Valle di Casies (Bolzano), va in scena il quarto appuntamento stagionale degli Internazionali d'Italia series cui sono attesi tutti i top-rider: nel single track fra i boschi, i colori rossoneri saranno rappresentati da Nefelly Mangiaterra e Angela Campanari, reduce da una serie di risultati importanti. In Abruzzo, la fidardense è andata molto vicina al bronzo nella prova dominata dalla campionessa d'Italia in carica Eva Lechner, plurimedagliata ad Europei e mondiali di cross country.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3484 tamponi: 1674 nel percorso nuove diagnosi (di cui 352 nello screening con percorso Antigenico) e 1810 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,5%).


...

Un contributo a fondo perduto per incentiva le attività commerciali di prossimità, con un occhio di riguardo per le imprese giovani e i centri storici. Lo prevede un bando della Regione Marche che concede 1,3 milioni di contributi a fondo perduto per valorizzare il commercio nelle aree, vie e piazze dei nuclei urbani, privilegiando, allo stesso tempo, i giovani e gli esercizi che hanno sospeso le attività, anche temporaneamente, a causa del Covid-19.


1 giugno 2021

...

Istituito un tavolo tecnico per risolvere le criticità più urgenti con il compito di elaborare il piano del traffico urbano


...

Grandi novità in casa Giovane Offagna in vista dell’estate: la società del Presidente Andreoli è stata infatti selezionata per ospitare una settimana di camp estivo organizzato dalla Fundación Real Madrid, l’ente benefico che si occupa di promuovere in giro per il mondo l’immagine e i valori che hanno reso il Real Madrid il club migliore al mondo.



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1074 tamponi: 451 nel percorso nuove diagnosi (di cui 24 nello screening con percorso Antigenico) e 623 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,1%).





...

La Lega Castelfidardo inaugurato la propria sede lunedì 31 maggio alla presenza del commissario regionale Riccardo Augusto Marchetti e di quello provinciale Giorgia Latini, de vicepresidente gruppo Lega in Regione Mirko Bilò e della collega consigliera Chiara Biondi. Un’occasione ufficiale che sigilla l’intensa attività non solo politica, ma anche sociale che si svolge nei locali di via Marconi 33 già da alcuni mesi. Lo ha ricordato in apertura il coordinatore cittadino Carlo Strappato segnalando il servizio di supporto alla prenotazione dei vaccini, la distribuzione di mascherine e quella di pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà che hanno visto impegnati nel corso della pandemia iscritti e militanti. “Continuiamo ad essere punto di riferimento per i fidardensi e per tutta la Riviera del Conero grazie alla stretta sinergia con i comuni limitrofi di Numana, Sirolo e Loreto – ha concluso Strappato – a testimonianza che per la Lega fare squadra per passare dalle parole ai fatti non è uno slogan”


...

È finalmente possibile, a ‘dispetto’ del titolo: apre i battenti l’attesissima mostra su Raffaello allestita dal Comune di Loreto e promossa dalla Regione Marche, ‘Raffaello – Una Mostra Impossibile’. Un’esposizione unica nel suo genere, che racchiude per la prima volta tutti insieme i capolavori del Divin Pittore grazie ad una riproduzione tecnologica di forte impatto.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2335 tamponi: 1031 nel percorso nuove diagnosi (di cui 319 nello screening con percorso Antigenico) e 1304 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 3,3%).



31 maggio 2021



...

Ha riscosso successo il primo raduno 2021 organizzato dall'Autoclub Luigi Fagioli di Osimo rispettando scrupolosamente le normative anticovid. Circa 45 auto storiche hanno raggiunto la Tenuta Piano di Rustano di Castelraimondo dove il Presidente Sandro Freddo ha dato inizio alla manifestazione, attesa da tanto tempo, salutando con molto entusiasmo tutti gli equipaggi presenti.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3024 tamponi: 1517 nel percorso nuove diagnosi (di cui 423 nello screening con percorso Antigenico) e 1507 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 5,3%).


...

C’è anche la firma delle Marche all’esposizione ‘Essere V_Mano’, prestigiosa mostra di alto artigianato artistico del Friuli-Venezia Giulia, in programma a Palazzo Meizlik di Aquileia fino al 27 giugno 2021. Grande protagonista dell’esposizione, il progetto de ‘La Via Maestra’ di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino per la valorizzazione dell’artigianato artistico locale in Italia e nel Mondo.


...

Si è svolto nei giorni 22 e 23 maggio, presso il Campo Scuola di atletica leggera di San Benedetto del Tronto, il “Meeting di maggio n. 2”, valevole come prova del Campionato di Società Assoluto e C. d. S. Allievi/e. Numerosi le atlete e gli atleti – gara del Team Atletica Marche iscritti alle tante discipline di corsa, salti e lanci che questo sport ci offre.