utenti online

28 maggio 2021


...

Era l'ultima accelerazione attesa per completare il rush finale della campagna vaccinale di massa anti Covid. Il commissario stroardinario per l'emergenza il generale Figliuolo ha predisposto una nuova circolare, che sarà inviata nei prossimi giorni a tutte le Regioni che le nuove indicazioni che prevedono la liberalizzazione delle fasce di età per le prenotazioni.



...

In occasione dell’anniversario della nascita della sua fondatrice, Sabina Santilli (29 maggio), la FondazioneLega del Filo d’Oro Onlus – punto di riferimento in Italia per la sordocecità e la pluriminorazione psicosensoriale - riporta l’attenzione sulla faticosa sfida che le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali hanno dovuto affrontare, insieme alle loro famiglie, nel corso della pandemia. Grazie all’avanzamento della campagna vaccinale, al completamento del secondo lotto del nuovo Centro Nazionale previsto entro la fine del 2021 e al riconoscimento ufficiale della LIS e della LIS tattile (LIST), oggi la Fondazione guarda con maggiore fiducia e speranza al futuro di chi non vede e non sente. Per aumentare la consapevolezza e la conoscenza della sordocecità, la Lega del Filo d’Oro si fa promotrice in Italia dell’iniziativa “Yarn Bombing”, una forma di street art che vivrà in un’esplosione di colori il 27 giugno 2021 per celebrare la Giornata Internazionale della Sordocecità.




...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3572 tamponi: 1879 nel percorso nuove diagnosi (di cui 410 nello screening con percorso Antigenico) e 1693 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,2%).


...

I bambini al centro della collaborazione pubblico-privata tra Comune di Osimo, con il progetto OsimoLab e Talent, start up di didattica digitale. Venerdì 28 maggio, nuove tappe del “tour eco-creativo” sugli Obiettivi ONU e spazio al gioco collaborativo “Viaggio di We Turtle Kids”.


...

Aperte le iscrizioni a "Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune” progetto rivolto a giovani marchigiani dai 16 ai 21 anni per impegnarsi sul proprio territorio con attività di cura dei beni comuni e di cittadinanza attiva; sarà attivo da metà giugno fino alla fine di luglio.


27 maggio 2021


...

Per verificare la legittimità della nomina della presidente Giacchetti, è stata richiesta la consulenza di tre professori di diritto e principi del foro e il parere dell’Avvocatura dello Stato


...

Le Organizzazioni Sindacali facenti Parte dalla Intersindacale della Dirigenza Medica - Sanitaria, convocate dall’Area Vasta 2, preso atto dell’incontro previsto per il 25.05.2021 e del relativo Ordine del giorno che prevedeva un “ Tavolo Tecnico” composto da tutti i membri delle delegazioni trattanti (dopo due anni di assenza di qualunque confronto con le delegazioni Sindacali), hanno presentato un documento nel quale sostenevano che, considerati i complessi argomenti proposti, quali la rimodulazione della articolazione aziendale e il Contratto Integrativo 2020 -2021, la assenza di documentazione, proporre un tavolo tecnico fosse improprio, in quanto tali argomenti necessitavano prima uno specifico confronto sindacale e che per tale motivo abbandonavano la riunione.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3997 tamponi: 1991 nel percorso nuove diagnosi (di cui 473 nello screening con percorso Antigenico) e 2006 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,6%).


...

Continua e si rafforza la storica partnership fra Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino e Via Vai Spa, leader per i Brand Automotive del Gruppo Volkswagen, grazie alla condivisione di alcuni obiettivi e temi chiave centrali per la ripartenza nel post Covid e per il futuro delle attività produttive, come la sostenibilità e la svolta green.


...

Il Premio Internazionale della Fisarmonica torna in presenza, per la 46esima edizione che si terrà dal 28 settembre al 2 ottobre e lo fa omaggiando i maestri e gli artisti dello strumento ad ancia assumendo come simbolo l’opera di un geniale talento fidardense, Franco Campanari.




26 maggio 2021

...

Prosegue il confronto serrato tra civici e maggioranza: argomento del contendere la cura del verde da parte di Osimo Servizi.


...

In vista dell’allentamento delle strette anti-Covid l’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo, dopo mesi di chiusura imposta dall’emergenza sanitaria, torna a programmare le iniziative culturali aperte al pubblico. Fin dai primi giorni dell’insediamento, il nuovo Consiglio d’Amministrazione ha fortemente voluto la riprogrammazione delle attività culturali e la riapertura al pubblico di Palazzo Campana: segno concreto ma anche altamente simbolico di ripresa e incoraggiamento alla città e al territorio.



...

Un’edizione rivista, corretta ed adattata ai tempi della pandemia, ma è grazie al WoW Folk Festival che la musica torna a fine mese a vibrare ed emozionare dal vivo. La difficoltà ad organizzare eventi in presenza ha convogliato dapprima le energie sull'organizzazione di una tre giorni di lavori didattici, un’opportunità in termini di workshop e masterclass offerta agli allievi della classe di organetto della civica scuola di musica 'Soprani' del maestro Roberto Lucanero.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2946 tamponi: 1349 nel percorso nuove diagnosi (di cui 394 nello screening con percorso Antigenico) e 1597 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 5,7%).


...

Non c’è domani senza sostenibilità. La ripartenza economica sarà possibile solo le imprese considereranno la sostenibilità come fattore di sviluppo strategico per il futuro. E’ quanto si discuterà durante l’incontro webinar organizzato dal Gruppo Donne Impresa di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino sul tema “Sostenibilità, elemento strategico per resistere e ripartire in epoca post COVID. Come valutare la sostenibilità della micro e piccola impresa”.


...

“Non proviamo alcuna soddisfazione nel dire che l’avevamo detto, ma la bocciatura a febbraio della mozione presentata dal Partito Democratico per una convenzione che permettesse alle società sportive marchigiane di eseguire gratuitamente i tamponi antigenici agli atleti impegnati nelle competizioni giovanili è stato un grave errore da parte della destra di Acquaroli. Un errore che ora, purtroppo, ricade inevitabilmente sui bilanci di tante associazioni e famiglie, costrette a sborsare di tasca propria i soldi per permettere ai ragazzi di riprendere l’attività agonistica”.


...

Prosegue a ritmo serrato la stagione per la WE PLAN INGEGNERIA Robur Family. La compagine di serie D, allenata da coach Marco Pesaresi, cede per 53-55, in casa, contro il Montecchio Sport nella Coppa del Centenario.


25 maggio 2021



...

In occasione del ventennale del film “La stanza del figlio”, l’Ordine degli Psicologi inaugura all’interno della propria sede il locale dove sono state girate le scene della pellicola di Nanni Moretti, creando uno spazio polivalente per gli iscritti. Organizzato uno speciale webinar con lo psicologo psicoterapeuta Stagnitta.



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1131 tamponi: 453 nel percorso nuove diagnosi (di cui 11 nello screening con percorso Antigenico) e 678 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,8%).


...

Torna in Nazionale Gaetano Schimmenti, recentemente convocato per i Campionati Mondiali di atletica leggera “VIRTUS - World Intellectual Impairment Sport”, che si terranno a Bydgoszcz (Polonia) dal 7 al 14 giugno. Gaetano ha iniziato a praticare l’atletica leggera nel 2013 con l’ASD Atletica Osimo, conquistando negli anni numerosi titoli nazionali ed internazionali, indoor ed outdoor, nella corsa veloce.


...

I nuovi contagi nelle Marche questa settimana scendono sotto quota 1.000 come non succedeva da oltre 30 settimane. Contemporaneamente i marchigiani che hanno ricevuto la seconda dose di vaccino (o la dose unica nel caso di J&J) hanno raggiunto il 20%. Se aggiungiamo chi ha ricevuto solo la prima dose e i guariti raggiungiamo una percentuale del 40% di parzialmente immunizzati.
A fine articolo, dopo l'analisi di tutti i dati della settimana, mi lancerò in una previsione a lungo termine sugli sviluppi della pandemia.


...

Torna a Castelfidardo il Premio Internazionale della Fisarmonica, per la 46esima edizione che si terrà dal 28 settembre al 2 ottobre. Continua la tradizione dell’evento più prestigioso nel mondo della fisarmonica, dopo la tornata dello scorso anno che si è svolta in modalità streaming per ovvi limiti, con un’apprezzabile e riuscita partecipazione di concorrenti e di pubblico.


...

Venerdì 28 maggio gli illusionisti della danza RBR Dance Company portano in scena in anteprima nazionale al Teatro Rossini di Pesaro - su iniziativa di Comune di Pesaro e AMAT – Illusionistheatre, un allestimento che coniuga danza e tecnica, mutazioni sceniche inattese e giochi di luci. Lo spettacolo con le coreografie di Cristiano Fagioli, Cristina Ledri e Alessandra Odoardi sarà in scena anche al Teatro La Nuova Fenice di Osimo sabato 29 maggio su iniziativa del Comune con l’AMAT.


24 maggio 2021