Quando l’idea progettuale è stata lanciata, non si pensava di raggiungere un risultato di simile qualità e professionalità. Il cartoon ‘Lello il cartello’ è un sogno animato divenuto realtà durante l’anno scolastico più complicato, grazie ad una virtuosa sinergia di intenti fra istituzioni e generazioni.
da Castelfidardo.it
In occasione del ventennale del film “La stanza del figlio”, l’Ordine degli Psicologi inaugura all’interno della propria sede il locale dove sono state girate le scene della pellicola di Nanni Moretti, creando uno spazio polivalente per gli iscritti. Organizzato uno speciale webinar con lo psicologo psicoterapeuta Stagnitta.
da Ordine degli Psicologi delle Marche
Torna in Nazionale Gaetano Schimmenti, recentemente convocato per i Campionati Mondiali di atletica leggera “VIRTUS - World Intellectual Impairment Sport”, che si terranno a Bydgoszcz (Polonia) dal 7 al 14 giugno. Gaetano ha iniziato a praticare l’atletica leggera nel 2013 con l’ASD Atletica Osimo, conquistando negli anni numerosi titoli nazionali ed internazionali, indoor ed outdoor, nella corsa veloce.
I nuovi contagi nelle Marche questa settimana scendono sotto quota 1.000 come non succedeva da oltre 30 settimane. Contemporaneamente i marchigiani che hanno ricevuto la seconda dose di vaccino (o la dose unica nel caso di J&J) hanno raggiunto il 20%. Se aggiungiamo chi ha ricevuto solo la prima dose e i guariti raggiungiamo una percentuale del 40% di parzialmente immunizzati.
A fine articolo, dopo l'analisi di tutti i dati della settimana, mi lancerò in una previsione a lungo termine sugli sviluppi della pandemia.
Torna a Castelfidardo il Premio Internazionale della Fisarmonica, per la 46esima edizione che si terrà dal 28 settembre al 2 ottobre. Continua la tradizione dell’evento più prestigioso nel mondo della fisarmonica, dopo la tornata dello scorso anno che si è svolta in modalità streaming per ovvi limiti, con un’apprezzabile e riuscita partecipazione di concorrenti e di pubblico.
PIF
Venerdì 28 maggio gli illusionisti della danza RBR Dance Company portano in scena in anteprima nazionale al Teatro Rossini di Pesaro - su iniziativa di Comune di Pesaro e AMAT – Illusionistheatre, un allestimento che coniuga danza e tecnica, mutazioni sceniche inattese e giochi di luci. Lo spettacolo con le coreografie di Cristiano Fagioli, Cristina Ledri e Alessandra Odoardi sarà in scena anche al Teatro La Nuova Fenice di Osimo sabato 29 maggio su iniziativa del Comune con l’AMAT.
La società di pattinaggio lamenta il mancato coinvolgimento da parte dell’amministrazione e la possibilità di dover fermare gli allenamenti perché non ci sono altre strutture simili dove rivolgersi. Il sindaco Pugnaloni non ha apprezzato lo sfogo sui social, avrebbe preferito una telefonata o un incontro istituzionale. Tanta polemica proprio oggi quando ormai sembra che tutte le strade portino al salone della Misericordia come nuovo punto vaccini.
di Luca Falcetta
LA NEF Volley Libertas Osimo mette le basi per la prossima annata sportiva. Dopo un campionato turbolento e complicato, soprattutto per la situazione pandemica, i “senza testa” lavorano già alla nuova stagione con un’altra conferma: infatti Luca Giuliodori, per il secondo anno di fila, è stato confermato Team Manager de LA NEF Osimo, con la società che spera in un ritorno alla normalità già dal prossimo anno.
da Nef Libertas Osimo Volley
Almeno un milione di euro. Questo l’importo del contributo che il Comune di Ancona si impegnerà a destinare alle imprese per il sostegno al pagamento della TARI, come annunciato dall’assessore al Bilancio del Comune di Ancona, Ida Simonella, durante un incontro avuto con Confartigianato e le altre associazioni di categoria.
Mercoledì 2 giugno 2021, in occasione della festa della Repubblica, avrà luogo la cerimonia di consegna delle onorificenze dell' Ordine al merito della Repubblica Italiana. L’evento si svolgerà nella splendida cornice dell’arena Sferisterio di Macerata, alla presenza del Prefetto Dott. Flavio Ferdani e delle autorità cittadine.
di Patrizia Minnozzi - Critico d'Arte
Il commissario tecnico Roberto Mancini presenta le “sue” Marche: “Il terreno di gioco su cui ho mosso i primi passi. Farò di tutto per farvi conoscere questa straordinaria bellezza. Siamo pronti per una nuova stagione”. La sua voce narrante è il filo conduttore degli spot video e radio realizzati per la campagna promozionale turistica nazionale delle Marche.
Il Liceo Classico "Campana", eccellenza della città di Osimo da anni in testa alle classifiche nazionali per gli ottimi risultati dei suoi studenti negli studi universitari, partecipa per la prima volta a uno degli eventi più innovativi della scuola italiana: la Notte nazionale del liceo classico.
Liceo Campana di Osimo
La voglia di biologico corre veloce tra le province marchigiane, raggiungendo quota 1.000 preadesioni al Distretto Biologico Unico delle Marche, sottoscritto lo scorso 14 aprile tra il Vice Presidente di Regione Marche con delega all’agricoltura Mirco Carloni, Camera di Commercio e Associazioni di Categoria. Carloni: “È un progetto su cui abbiamo lavorato da subito perché strategico per lo sviluppo rurale della nostra Regione e su cui investiremo risorse ed energie significative.
“Secondo quanto emerso dalle indicazioni ufficiali del Governo, il nuovo Dl Sostegni bis, approvato ieri in Cdm, in combinazione con le misure del Dl ‘Anticipo riaperture’, può supportare le imprese nella ripartenza, pur in questa fase che presenta ancora elementi di incertezza. Ora però attendiamo l’avvio delle riforme (semplificazioni, fisco più leggero, codice appalti, giustizia civile) per liberare tutte le energie di cui il sistema produttivo dispone e la rapida attuazione dei progetti del PNRR anche a misura di micro e piccole imprese”. E’ il giudizio espresso dal Presidente di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, Graziano Sabbatini, e dal Segretario Marco Pierpaoli sul provvedimento varato dal Governo, che ora attende la conversione in legge.