Il commissario tecnico Roberto Mancini presenta le “sue” Marche: “Il terreno di gioco su cui ho mosso i primi passi. Farò di tutto per farvi conoscere questa straordinaria bellezza. Siamo pronti per una nuova stagione”. La sua voce narrante è il filo conduttore degli spot video e radio realizzati per la campagna promozionale turistica nazionale delle Marche.
Il Liceo Classico "Campana", eccellenza della città di Osimo da anni in testa alle classifiche nazionali per gli ottimi risultati dei suoi studenti negli studi universitari, partecipa per la prima volta a uno degli eventi più innovativi della scuola italiana: la Notte nazionale del liceo classico.
Liceo Campana di Osimo
La voglia di biologico corre veloce tra le province marchigiane, raggiungendo quota 1.000 preadesioni al Distretto Biologico Unico delle Marche, sottoscritto lo scorso 14 aprile tra il Vice Presidente di Regione Marche con delega all’agricoltura Mirco Carloni, Camera di Commercio e Associazioni di Categoria. Carloni: “È un progetto su cui abbiamo lavorato da subito perché strategico per lo sviluppo rurale della nostra Regione e su cui investiremo risorse ed energie significative.
“Secondo quanto emerso dalle indicazioni ufficiali del Governo, il nuovo Dl Sostegni bis, approvato ieri in Cdm, in combinazione con le misure del Dl ‘Anticipo riaperture’, può supportare le imprese nella ripartenza, pur in questa fase che presenta ancora elementi di incertezza. Ora però attendiamo l’avvio delle riforme (semplificazioni, fisco più leggero, codice appalti, giustizia civile) per liberare tutte le energie di cui il sistema produttivo dispone e la rapida attuazione dei progetti del PNRR anche a misura di micro e piccole imprese”. E’ il giudizio espresso dal Presidente di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, Graziano Sabbatini, e dal Segretario Marco Pierpaoli sul provvedimento varato dal Governo, che ora attende la conversione in legge.
In orario di punta, un uomo alla guida di un Pegeout 106, in evidente stato di ebbrezza, ha creato il panico tra gli automobilisti lungo la trafficatissima via Colombo, la rotatoria del Conte Orsi, presa tra l'altro contromano, e via Marco Polo. Alla fine si è scontrato, senza gravi conseguenze, contro un camper. Il video sta spopolando sui canali social.
di Luca Falcetta
Il PalaBaldinelli resta l'unico sito proposto dal Comune, ma se diventasse punto vaccinale per un anno non potrebbe più ospitare le società sportive che lo utilizzano o altri eventi. Intanto da domani gli osimani dovranno andare a vaccinarsi al PalaPrometeo che sostituisce il centro Paolinelli alla baraccola.
di Luca Falcetta
Per le piccole e medie imprese della filiera, è la svolta. Un packaging intelligente ed ecologico, il futuro per tutti. Anche per la produttività e l’occupazione della nuova Green Economy che vede molte aziende importanti impegnate in sinergia. “Chi non si distingue, si estingue” ricorda l’Assessore alle Attività produttive e vicepresidente della Regione Marche Mirco Carloni, alla CristianPack di Osimo, durante la presentazione dell’avveniristico progetto di smart packaging voluto e sostenuto dalla Regione Marche.
Si riaccende la speranza di semplificare l’iter formativo per gli installatori e manutentori di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (caldaie, caminetti e stufe a biomassa, sistemi solari fotovoltaici e termici, sistemi geotermici a bassa entalpia e pompe di calore).
Si riaccende la speranza di semplificare l’iter formativo per gli installatori e manutentori di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (caldaie, caminetti e stufe a biomassa, sistemi solari fotovoltaici e termici, sistemi geotermici a bassa entalpia e pompe di calore).
Si è svolto stamattina un incontro tra amministrazione comunale, uffici tecnici e Osimo Servizi per discutere delle richieste avanzate dai cittadini per modificare l’orario di apertura dei cimiteri, che da inizio anno è stato posticipato per adeguarsi alla circolare del ministero della Salute, che impone di svolgere le operazioni di esumazione ed estumulazione con i cimiteri chiusi al pubblico.
Dopo i recenti fatti di cronaca che hanno interessato l’Atletica Osimo, torniamo a parlare di atletica leggera dal punto di vista di competizioni e risultati, partendo da quanto successo nel primo fine settimana di maggio, quando nei giorni 1 e 2, presso l’impianto di Fabriano, si sono svolte la prova regionale dei Campionati di Società Cadetti/e e la fase di qualificazione dei Campionati di Società Allievi/e.
Palazzo delle Marche l’incontro tra il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, e l’ingegnere di Castelfidardo del team tecnico che ha vinto il David di Donatello per gli effetti speciali del film “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”. In collegamento da remoto anche il Presidente della Regione, Francesco Acquaroli.
da Consiglio Regione Marche
I teatri rinascono grazie a Filodiffusione, un programma di eventi che ha finalità benefiche. La difficile situazione creata dalla chiusura prolungata del settore sta mettendo a dura prova spettacoli e cultura. Per questo Paolo Fillippetti di Filodiffussione ha ideato un format itinerante che rimette in gioco le energie di artisti coniugandole con la solidarietà perché devolve una parte dei proventi allo IOM Ancona Onlus.
Filodiffusione
La scelta dell’arredamento per ufficio è un’attività non sempre semplice da svolgere. Infatti, è importante trovare qualcosa di unico e originale, e che al tempo stesso sia funzionale e duraturo. È quindi necessario puntare sulla qualità dei materiali e su un design essenziale, capace di promuovere la produttività dei lavoratori.
di Redazione
Il commissario tecnico Roberto Mancini presenta le “sue” Marche: “Il terreno di gioco su cui ho mosso i primi passi. Farò di tutto per farvi conoscere questa straordinaria bellezza. Siamo pronti per una nuova stagione”. La sua voce narrante è il filo conduttore degli spot video e radio realizzati per la campagna promozionale turistica nazionale delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Liceo Classico "Campana", eccellenza della città di Osimo da anni in testa alle classifiche nazionali per gli ottimi risultati dei suoi studenti negli studi universitari, partecipa per la prima volta a uno degli eventi più innovativi della scuola italiana: la Notte nazionale del liceo classico.
Liceo Campana di Osimo
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3168 tamponi: 1627 nel percorso nuove diagnosi (di cui 374 nello screening con percorso Antigenico) e 1541 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,8%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
La voglia di biologico corre veloce tra le province marchigiane, raggiungendo quota 1.000 preadesioni al Distretto Biologico Unico delle Marche, sottoscritto lo scorso 14 aprile tra il Vice Presidente di Regione Marche con delega all’agricoltura Mirco Carloni, Camera di Commercio e Associazioni di Categoria. Carloni: “È un progetto su cui abbiamo lavorato da subito perché strategico per lo sviluppo rurale della nostra Regione e su cui investiremo risorse ed energie significative.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Secondo quanto emerso dalle indicazioni ufficiali del Governo, il nuovo Dl Sostegni bis, approvato ieri in Cdm, in combinazione con le misure del Dl ‘Anticipo riaperture’, può supportare le imprese nella ripartenza, pur in questa fase che presenta ancora elementi di incertezza. Ora però attendiamo l’avvio delle riforme (semplificazioni, fisco più leggero, codice appalti, giustizia civile) per liberare tutte le energie di cui il sistema produttivo dispone e la rapida attuazione dei progetti del PNRR anche a misura di micro e piccole imprese”. E’ il giudizio espresso dal Presidente di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, Graziano Sabbatini, e dal Segretario Marco Pierpaoli sul provvedimento varato dal Governo, che ora attende la conversione in legge.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3422 tamponi: 1645 nel percorso nuove diagnosi (di cui 463 nello screening con percorso Antigenico) e 1777 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,6%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
In orario di punta, un uomo alla guida di un Pegeout 106, in evidente stato di ebbrezza, ha creato il panico tra gli automobilisti lungo la trafficatissima via Colombo, la rotatoria del Conte Orsi, presa tra l'altro contromano, e via Marco Polo. Alla fine si è scontrato, senza gravi conseguenze, contro un camper. Il video sta spopolando sui canali social.
di Luca Falcetta
Il PalaBaldinelli resta l'unico sito proposto dal Comune, ma se diventasse punto vaccinale per un anno non potrebbe più ospitare le società sportive che lo utilizzano o altri eventi. Intanto da domani gli osimani dovranno andare a vaccinarsi al PalaPrometeo che sostituisce il centro Paolinelli alla baraccola.
di Luca Falcetta
Costituita una rete di partner dell'Associazione pronta all'immunizzazione di 30mila lavoratori.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3834 tamponi: 2165 nel percorso nuove diagnosi (di cui 457 nello screening con percorso Antigenico) e 1669 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,9%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Per le piccole e medie imprese della filiera, è la svolta. Un packaging intelligente ed ecologico, il futuro per tutti. Anche per la produttività e l’occupazione della nuova Green Economy che vede molte aziende importanti impegnate in sinergia. “Chi non si distingue, si estingue” ricorda l’Assessore alle Attività produttive e vicepresidente della Regione Marche Mirco Carloni, alla CristianPack di Osimo, durante la presentazione dell’avveniristico progetto di smart packaging voluto e sostenuto dalla Regione Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si riaccende la speranza di semplificare l’iter formativo per gli installatori e manutentori di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (caldaie, caminetti e stufe a biomassa, sistemi solari fotovoltaici e termici, sistemi geotermici a bassa entalpia e pompe di calore).
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Assessore Saltamartini:”La campagna procede senza sosta e le Marche sono ai primi posti per efficienza”,
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella seconda fase dei campionati di società, si migliora il giavellottista Stella Fagiani. Tanti record personali per i giovani delle Marche.
www.fidalmarche.com
Si riaccende la speranza di semplificare l’iter formativo per gli installatori e manutentori di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (caldaie, caminetti e stufe a biomassa, sistemi solari fotovoltaici e termici, sistemi geotermici a bassa entalpia e pompe di calore).
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Si è svolto stamattina un incontro tra amministrazione comunale, uffici tecnici e Osimo Servizi per discutere delle richieste avanzate dai cittadini per modificare l’orario di apertura dei cimiteri, che da inizio anno è stato posticipato per adeguarsi alla circolare del ministero della Salute, che impone di svolgere le operazioni di esumazione ed estumulazione con i cimiteri chiusi al pubblico.
www.comune.osimo.an.it
Dopo i recenti fatti di cronaca che hanno interessato l’Atletica Osimo, torniamo a parlare di atletica leggera dal punto di vista di competizioni e risultati, partendo da quanto successo nel primo fine settimana di maggio, quando nei giorni 1 e 2, presso l’impianto di Fabriano, si sono svolte la prova regionale dei Campionati di Società Cadetti/e e la fase di qualificazione dei Campionati di Società Allievi/e.
Palazzo delle Marche l’incontro tra il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, e l’ingegnere di Castelfidardo del team tecnico che ha vinto il David di Donatello per gli effetti speciali del film “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”. In collegamento da remoto anche il Presidente della Regione, Francesco Acquaroli.
da Consiglio Regione Marche
I teatri rinascono grazie a Filodiffusione, un programma di eventi che ha finalità benefiche. La difficile situazione creata dalla chiusura prolungata del settore sta mettendo a dura prova spettacoli e cultura. Per questo Paolo Fillippetti di Filodiffussione ha ideato un format itinerante che rimette in gioco le energie di artisti coniugandole con la solidarietà perché devolve una parte dei proventi allo IOM Ancona Onlus.
Filodiffusione
Si sono aperte nella giornata di mercoledì le prenotazioni per le vaccinazioni anticovid per la fascia 40-49 anni nelle Marche.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4063 tamponi: 2082 nel percorso nuove diagnosi (di cui 531 nello screening con percorso Antigenico) e 1981 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,2%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
La vera ripresa del lavoro, sia a livello nazionale che locale, dipende dalla campagna vaccinale. Confartigianato ne è consapevole: per questo è fortemente impegnata nella campagna di immunizzazione da Covid 19, sia per i cittadini che per le imprese.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, promoss dalla Regione Marche/Assessorato alla Cultura con AMAT prosegue il 22 maggio alle ore 21 con Post-Truth di Profili Artistici / Barbara Alesse / Ernesta Argira.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La scelta dell’arredamento per ufficio è un’attività non sempre semplice da svolgere. Infatti, è importante trovare qualcosa di unico e originale, e che al tempo stesso sia funzionale e duraturo. È quindi necessario puntare sulla qualità dei materiali e su un design essenziale, capace di promuovere la produttività dei lavoratori.
di Redazione
Domani i 23 sindaci delle città che insistono sul tratto della cinquecentesca Via Lauretana incontrano a Loreto il senatore Riccardo Nencini, Presidente della 7° Commissione Senato, che ha dato il via all’iter parlamentare per l’inserimento del progetto nel PNRR.
www.comune.loreto.an.it