utenti online

20 maggio 2021

...

Si è svolto stamattina un incontro tra amministrazione comunale, uffici tecnici e Osimo Servizi per discutere delle richieste avanzate dai cittadini per modificare l’orario di apertura dei cimiteri, che da inizio anno è stato posticipato per adeguarsi alla circolare del ministero della Salute, che impone di svolgere le operazioni di esumazione ed estumulazione con i cimiteri chiusi al pubblico.


...

Dopo i recenti fatti di cronaca che hanno interessato l’Atletica Osimo, torniamo a parlare di atletica leggera dal punto di vista di competizioni e risultati, partendo da quanto successo nel primo fine settimana di maggio, quando nei giorni 1 e 2, presso l’impianto di Fabriano, si sono svolte la prova regionale dei Campionati di Società Cadetti/e e la fase di qualificazione dei Campionati di Società Allievi/e.


...

Palazzo delle Marche l’incontro tra il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, e l’ingegnere di Castelfidardo del team tecnico che ha vinto il David di Donatello per gli effetti speciali del film “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”. In collegamento da remoto anche il Presidente della Regione, Francesco Acquaroli.


...

I teatri rinascono grazie a Filodiffusione, un programma di eventi che ha finalità benefiche. La difficile situazione creata dalla chiusura prolungata del settore sta mettendo a dura prova spettacoli e cultura. Per questo Paolo Fillippetti di Filodiffussione ha ideato un format itinerante che rimette in gioco le energie di artisti coniugandole con la solidarietà perché devolve una parte dei proventi allo IOM Ancona Onlus.


...

Proseguono le partite per le squadre della WE PLAN INGEGNERIA Robur Family. Partiamo dalla compagine impegnata nella Coppa del Centenario di serie D che cede per 54-84, in casa, contro il Basket Giovane Pesaro.



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4063 tamponi: 2082 nel percorso nuove diagnosi (di cui 531 nello screening con percorso Antigenico) e 1981 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,2%).





...

Domani i 23 sindaci delle città che insistono sul tratto della cinquecentesca Via Lauretana incontrano a Loreto il senatore Riccardo Nencini, Presidente della 7° Commissione Senato, che ha dato il via all’iter parlamentare per l’inserimento del progetto nel PNRR.


19 maggio 2021


...

Il centrosinistra fidardense è pronto alla battaglia per la poltrona di sindaco e punta tutto sul volto moderato di Marco Tiranti. Ascolto, condivisione e rilancio dell’immagine della città sono tra i punti più importanti del programma. Prevista la realizzazione della scuola di liuteria, di un nuovo auditorium e la valorizzazione delle rassegne culturali esistenti. Ampio spazio verrà dedicato ai giovani.


...

Prosegue la galoppante crescita del partito di Giorgia Meloni nella Provincia di Ancona; nascono nuovi circoli territoriali di FdI anche a Osimo, a Castelfidardo e a Loreto.




...

La giunta comunale ha approvato il rendiconto 2020 che andrà poi al voto in consiglio comunale. L’avanzo di amministrazione è stato di oltre 2milioni di euro, dei quali 861 mila per gli investimenti, 265 mila euro come avanzo libero e 981 mila euro legati al fondo statale post Covid da riutilizzare.



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3535 tamponi: 1845 nel percorso nuove diagnosi (di cui 669 nello screening con percorso Antigenico) e 1690 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,2%).





18 maggio 2021


...

La Regione Marche ha aggiornato le linee guida operative per la prevenzione del Covid-19 nelle strutture ricettive e negli stabilimenti balneari. Le norme ricalcano, per gran parte, le linee guida già adottate lo scorso anno e che avevano consentito, nella stagione 2020, di operare con tranquillità, senza riscontrare criticità di carattere organizzativo o sanitario.





...

INTEATRO Festival 2021 si terrà dal 4 al 13 giugno tra Polverigi e Ancona. Lo storico Festival nato tra le colline marchigiane nel borgo di Polverigi, presenta un programma con 12 compagnie per 13 titoli di cui 8 produzioni con 6 prime nazionali, in 10 diversi spazi performativi per un totale di 158 repliche.



...

L’Accademia d’Arte Lirica di Osimo prosegue in questo mese di Maggio la sua attività dal vivo, dopo i concerti danteschi e il ritorno all’abbraccio del pubblico con la serata in memoria di Alessandro Candelari.



...

Sette giorni fa ci siamo lasciati con i contagi praticamente stabili rispetto alla settimana precedente e con l'occhio preoccupato e puntato sui dati di questa settimana per vedere se i contagi avrebbero ripreso a crescere o se il caldo e i vaccini avessero preso il sopravvento. Oggi abbiamo la risposta: i contagi hanno ripreso a diminuire, la primavera sta vincendo. Ma questo non vuol dire che la guerra al virus sia finita.



17 maggio 2021

...

Apprendiamo dalla stampa le dimissioni del Direttore Generale di Astea energia spa, Castiglione. Si aggiunge un altro tassello alla nebulosa vicenda del pagamento di una intermediazione di 600.000 euro per l’acquisto di una società ungherese, operazione poi rivelatasi una truffa.


...

Ancora nessuna decisione sul punto vaccinale di Osimo, dal 20 maggio chiude il Paolinelli alla baraccola. Il centro di Ancona sarà al Palarossini. Piace la proposta del Palabaldinelli, ma sono emersi dei problemi perchè viene utilizzato da alcune società sportive che non saprebbero dove andare. La decisione definitiva dovrebbe arrivare in settimana.


...

Osimo sempre più green con il nuovo tratto ciclabile il cui iter è stato seguito dall’assessore Michela Glorio. L’obiettivo prefissato dal sindaco Pugnaloni è di incentivare lo sviluppo sostenibile del territorio e promuovere un turismo “lento” attraverso le due ruote.