Un passo indietro in classifica generale, un passo avanti in termini di esperienza e maturazione. La Superbike Bravi Platforms team esce dal week-end di Scansano, sede della terza tappa del Gran Prix Centro Italia, senza atleti sul podio ma tanti piazzamenti utili nella prima vera gara accompagnata da temperature calde che hanno accentuato gli sforzi degli oltre 400 partecipanti.
Superbike Team
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4021 tamponi: 2258 nel percorso nuove diagnosi (di cui 846 nello screening con percorso Antigenico) e 1763 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,7%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Dopo il grosso lavoro di 10 anni fa su via Agnelli con la realizzazione dei grandi canali di raccolta e smistamento delle acque piovane e quello effettuato in collina tra Osimo Stazione Abbadia e lo sbocco interno vicino alla stazione ferroviaria, tutto si è fermato , non è stato completato il progetto delle Liste Civiche che prevedeva anche l'opera all'interno del caseggiato di Osimo Stazione.
Monica Bordoni Capogruppo Liste civiche Osimo
Lo sostiene Italo Tanoni, Presidente della Fondazione Opere Laiche Lauretana e Casa Hermes, che commenta l’ordinanza del Ministro alla Salute Speranza. Massima precauzione e opportunità di vedersi anche all’esterno nel parco della struttura. “Stiamo vagliando le linee guida per calarle nel contesto della nostra casa di riposo”
Fondazione Opere Laiche e Casa Hermes di Loreto
I versi e i personaggi di Dante rivivono attraverso le voci dei solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo. Per celebrare i 700 anni dalla sua morte la storica istituzione osimana presenta un ciclo di concerti: “DANTE ALL’OPERA”, quattro programmi registrati che segnano la ripresa dell’attività concertistica per i talenti dell’Accademia. I concerti, trasmessi in streaming sulle pagina Facebook di Osimoweb e Accademia Lirica Osimo, sono in programma nel mese di Maggio per giovedì 13, Venerdì 14, Giovedì 20 e Venerdì 21 alle ore 18.00 ed avranno come cornice il Teatro La Nuova Fenice di Osimo, uno dei luoghi simbolo della città.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Partita a pieno ritmo l’attività agonistica per la WE PLAN INGEGNERIA Robur Family. Partiamo dalla serie D con i ragazzi di mister Marco Pesaresi impegnati nella Coppa del Centenario, girone A. Esordio sfortunato per gli osimani che cedono per 66-53 in casa del Montecchio Sport. Prossimo appuntamento sabato 15 Maggio alle ore 21.00, al PalaBellini, contro il Basket Giovane Pesaro.
da RF We Plan Ingegneria
L’attività giovanile de LA NEF Volley Libertas Osimo è ripartita a pieno ritmo. Un coronamento di un percorso che ha visto il settore giovanile osimano non fermarsi quasi mai in questa stagione così particolare e che ha visto ai blocchi di partenza diverse compagini biancoblu. Tra queste ci sono la serie D e l’under 19 maschile seguite da coach Roberto Prudenza, che ci ha fatto il punto della situazione.
da Nef Libertas Osimo Volley
L’astista fermana sale a 3.80 e migliora di nuovo il record regionale under 20. Nei 400 debutta Moscardi, personale sfiorato da Yebarth sui 200, acuti anche nel mezzofondo e nei salti.
www.fidalmarche.com
Nel 2021 ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, avvenuta a Ravenna, suo luogo d’esilio, nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321. Per l’occasione, il consiglio dei ministri, su proposta del ministro Dario Franceschini, ha istituito per il 25 marzo la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri (Dantedì): una giornata per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante.
di Patrizia Minnozzi - Critico d'Arte
Dopo la sentenza definitiva della Corte di Appello di Perugia, che ha riconosciuto illegittimo il licenziamento dell'Ing. Mazzocchini, condannando il Comune di Osimo al pagamento di ulteriori 305 mila euro (oltre ad altri 100 mila euro circa già versati), l'Organo di Revisione del Comune di Osimo ha inoltrato questa mattina formale denuncia presso la Procura della Corte dei Conti competente, cui spetterà il compito di valutare le responsabilità di chi all'epoca ha revocato in maniera illegittima l'incarico dell'ing. Mazzocchini.
da Gruppo Consiliare Pd Osimo
La vicenda Ramadan si conclude nel modo migliore, come succede nelle commedie romantiche, la richiesta di disporre del percorso vita della Vescovara è stata accolta dal Comune: il sindaco ha dato ordine di accelerare la pratica, nel giro di qualche ora i rappresentanti dell’Associazione culturale della pace, che gestisce la moschea vicina al maxiparcheggio, definiranno i dettagli con il gestore dell’impianto.
di Luca Falcetta
Tra le eccellenze lauretane l’Antica Farmacia Santa Casa di Loreto è in grado di garantire numerosi servizi per i cittadini e i pellegrini che arrivano nella città mariana. “Competenze e preparazioni professionale sono sempre premiate” dice Italo Tanoni Presidente di Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes.
da Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes di Loreto
Musica e cerimonia religiosa sono il fulcro della celebrazione dei Santi Patroni. Il lento e graduale ritorno alla normalità passa attraverso un altro 14 maggio in forma ‘statica’, senza i colori della fiera e l’attribuzione delle benemerenze – comunque sospese nell’anno delle elezioni – ma con la speranza di essere al termine di un lungo tunnel. Il programma civile prevede alle 15.00 uno showcase musicale in diretta streaming dal Salone degli Stemmi per sostenere lo IOM (Istituto Oncologico Marchigiano) di cui è protagonista il maestro Luigino Pallotta.
da Castelfidardo.it
I solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo tornano a fare musica dal vivo con la presenza del pubblico. E’ un evento molto atteso il concerto in programma sabato 15 Maggio alle ore 18.00, dal titolo “Ottocento, da Rossini a Puccini”, che segna la ripresa dell’attività pubblica per i giovani allievi della storica istituzione osimana: un appuntamento che mancava dallo scorso 21 Ottobre.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Dalle ore 12 di lunedì 10 maggio, i cittadini marchigiani appartenenti alla fascia 50-59 anni con specifiche patologie senza elevato grado di rischio (comorbidità), non seguiti dalle strutture sanitarie, possono iscriversi alle liste di adesione per la vaccinazione tramite il link presente sul sito della Regione Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1140 tamponi: 535 nel percorso nuove diagnosi (di cui 180 nello screening con percorso Antigenico) e 605 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Non succedeva dalla prima settimana di marzo: i contagi negli ultimi sette giorni sono stati più numerosi della settimana precedente. 1612 nuovi positivi la settimana scorsa, 1639 questa settimana. Erano appena 236 la stessa settimana del 2020 benché con un numero di tamponi disponibili decisamente inferiore. Al contrario aumenta ancora il numero delle dosi di vaccino somministrate in sette giorni, che sfiora le 80.000. Sono quasi il 15% della popolazione i vaccinati, 3,5% in più in sette giorni.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Si è da poco concluso l’iter di approvazione per assegnare ai Comuni i contributi per installazioni artistiche di light design per la valorizzazione dei borghi e centri storici. U
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un cd musicale con tutte le più belle canzoni della tradizione popolare data in dono a tutte le case di riposto della Provincia di Ancona. E' l'iniziativa messa in campo da La Raganella, l'associazione di Musiche e Canti Popolari Marchigiani che ha voluto testimoniare la vicinanza agli anziani ospiti delle case di riposo, da mesi privati, per via della pandemia, della vicinanza dei propri cari.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Troppo incidenti in via D'ancona. Due, gli ultimi, davvero gravissimi. Poco controllo e una politica locale tesa a disincentivare ogni tipo di invito alla precauzione, tantomeno a un controllo costante delle strade. Quando si tolgono i controlli di velocità e pure i dossi rallenta traffico, come ha fatto il Comune di Osimo, si potrà prendere qualche voto in più ma i rischi per gli utenti della strada crescono.
Monica Bordoni Capogruppo Liste civiche Osimo
Un poema polifonico di sussurri, sogni, risvegli, veleni, pane e grida. LLAREGGUB_una cosa da niente Primo movimento da Sotto il bosco di latte di Dylan Thomas è portato in scena da Teatro Rebis a Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri - promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT – su Radio Frammenti (https://soundcloud.com/user-286342543) il 14 maggio alle ore 22.30 e il 15 maggio alle ore 19.30 (accesso gratuito).
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il mondo politico fidardense sta scaldando i motori, alcuni partiti sono fermi ai box nel tentativo di terminare con la messa a punto dei candidati, altri sono invece sulla rampa di lancio pronti per una campagna elettorale che si preannuncia lunga e faticosa a causa delle restrizioni che limitano il confronto e il contatto diretto con i propri concittadini.
di Luca Falcetta
Si apre lunedì 10 maggio la vaccinazione ai cittadini della fascia di età 50-59 anni che presentano comorbidità, ossia patologie senza un elevato grado di rischio. Questi cittadini, se seguiti dalle strutture sanitarie regionali, saranno chiamati per fissare l'appuntamento vaccinale direttamente dagli operatori delle strutture stesse.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ne usciamo con le ossa rotte. È questo il primo pensiero che chiunque lavori in un'associazione di categoria ha quando legge l'ultimo QuickPoll di Sigma Consulting pubblicato da Vivere Marche sul lavoro e sulla rappresentanza. Ed è il primo pensiero che ho fatto anche io. Poi, di pensieri, ne sono arrivati altri.
da Riccardo Silvi
Responsabile Marketing CNA Territoriale di Ancona
La 15enne dell’Atletica Avis Fano, negli 80 metri ad Arezzo, pareggia la migliore prestazione italiana under 16. Nuova impresa della giovane sprinter, una settimana dopo aver eguagliato il primato regionale.
www.fidalmarche.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3898 tamponi: 2082 nel percorso nuove diagnosi (di cui 390 nello screening con percorso Antigenico) e 1816 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Se n’è andata in silenzio com’era nel suo stile Annunziata Brandoni, la maestra di Castelfidardo da tutti conosciuta per aver svolto sempre con grande passione e impegno il ruolo di dirigente scolastico, lasciando un’impronta indelebile alla Trillini di Osimo e infine dal 2002 all’Istituto Comprensivo Soprani di Castelfidardo, dove è rimasta fino alla pensione, e cioè fino all’agosto del 2010.
di Luca Falcetta
Al via sabato 8 maggio, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 60-64 anni. La categoria 60-64 anni (conta l’anno di nascita) sarà vaccinata nei punti vaccinali della popolazione (PVP) individuati sul territorio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it