Dopo la sentenza definitiva della Corte di Appello di Perugia, che ha riconosciuto illegittimo il licenziamento dell'Ing. Mazzocchini, condannando il Comune di Osimo al pagamento di ulteriori 305 mila euro (oltre ad altri 100 mila euro circa già versati), l'Organo di Revisione del Comune di Osimo ha inoltrato questa mattina formale denuncia presso la Procura della Corte dei Conti competente, cui spetterà il compito di valutare le responsabilità di chi all'epoca ha revocato in maniera illegittima l'incarico dell'ing. Mazzocchini.
da Gruppo Consiliare Pd Osimo
La vicenda Ramadan si conclude nel modo migliore, come succede nelle commedie romantiche, la richiesta di disporre del percorso vita della Vescovara è stata accolta dal Comune: il sindaco ha dato ordine di accelerare la pratica, nel giro di qualche ora i rappresentanti dell’Associazione culturale della pace, che gestisce la moschea vicina al maxiparcheggio, definiranno i dettagli con il gestore dell’impianto.
di Luca Falcetta
Tra le eccellenze lauretane l’Antica Farmacia Santa Casa di Loreto è in grado di garantire numerosi servizi per i cittadini e i pellegrini che arrivano nella città mariana. “Competenze e preparazioni professionale sono sempre premiate” dice Italo Tanoni Presidente di Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes.
da Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes di Loreto
Musica e cerimonia religiosa sono il fulcro della celebrazione dei Santi Patroni. Il lento e graduale ritorno alla normalità passa attraverso un altro 14 maggio in forma ‘statica’, senza i colori della fiera e l’attribuzione delle benemerenze – comunque sospese nell’anno delle elezioni – ma con la speranza di essere al termine di un lungo tunnel. Il programma civile prevede alle 15.00 uno showcase musicale in diretta streaming dal Salone degli Stemmi per sostenere lo IOM (Istituto Oncologico Marchigiano) di cui è protagonista il maestro Luigino Pallotta.
da Castelfidardo.it
I solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo tornano a fare musica dal vivo con la presenza del pubblico. E’ un evento molto atteso il concerto in programma sabato 15 Maggio alle ore 18.00, dal titolo “Ottocento, da Rossini a Puccini”, che segna la ripresa dell’attività pubblica per i giovani allievi della storica istituzione osimana: un appuntamento che mancava dallo scorso 21 Ottobre.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Dalle ore 12 di lunedì 10 maggio, i cittadini marchigiani appartenenti alla fascia 50-59 anni con specifiche patologie senza elevato grado di rischio (comorbidità), non seguiti dalle strutture sanitarie, possono iscriversi alle liste di adesione per la vaccinazione tramite il link presente sul sito della Regione Marche.
dalla Regione Marche
Non succedeva dalla prima settimana di marzo: i contagi negli ultimi sette giorni sono stati più numerosi della settimana precedente. 1612 nuovi positivi la settimana scorsa, 1639 questa settimana. Erano appena 236 la stessa settimana del 2020 benché con un numero di tamponi disponibili decisamente inferiore. Al contrario aumenta ancora il numero delle dosi di vaccino somministrate in sette giorni, che sfiora le 80.000. Sono quasi il 15% della popolazione i vaccinati, 3,5% in più in sette giorni.
di Michele Pinto
Un cd musicale con tutte le più belle canzoni della tradizione popolare data in dono a tutte le case di riposto della Provincia di Ancona. E' l'iniziativa messa in campo da La Raganella, l'associazione di Musiche e Canti Popolari Marchigiani che ha voluto testimoniare la vicinanza agli anziani ospiti delle case di riposo, da mesi privati, per via della pandemia, della vicinanza dei propri cari.
di Giulia Mancinelli
Troppo incidenti in via D'ancona. Due, gli ultimi, davvero gravissimi. Poco controllo e una politica locale tesa a disincentivare ogni tipo di invito alla precauzione, tantomeno a un controllo costante delle strade. Quando si tolgono i controlli di velocità e pure i dossi rallenta traffico, come ha fatto il Comune di Osimo, si potrà prendere qualche voto in più ma i rischi per gli utenti della strada crescono.
Monica Bordoni Capogruppo Liste civiche Osimo
Un poema polifonico di sussurri, sogni, risvegli, veleni, pane e grida. LLAREGGUB_una cosa da niente Primo movimento da Sotto il bosco di latte di Dylan Thomas è portato in scena da Teatro Rebis a Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri - promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT – su Radio Frammenti (https://soundcloud.com/user-286342543) il 14 maggio alle ore 22.30 e il 15 maggio alle ore 19.30 (accesso gratuito).
da Amat Marche
Il mondo politico fidardense sta scaldando i motori, alcuni partiti sono fermi ai box nel tentativo di terminare con la messa a punto dei candidati, altri sono invece sulla rampa di lancio pronti per una campagna elettorale che si preannuncia lunga e faticosa a causa delle restrizioni che limitano il confronto e il contatto diretto con i propri concittadini.
di Luca Falcetta
Si apre lunedì 10 maggio la vaccinazione ai cittadini della fascia di età 50-59 anni che presentano comorbidità, ossia patologie senza un elevato grado di rischio. Questi cittadini, se seguiti dalle strutture sanitarie regionali, saranno chiamati per fissare l'appuntamento vaccinale direttamente dagli operatori delle strutture stesse.
dalla Regione Marche
Ne usciamo con le ossa rotte. È questo il primo pensiero che chiunque lavori in un'associazione di categoria ha quando legge l'ultimo QuickPoll di Sigma Consulting pubblicato da Vivere Marche sul lavoro e sulla rappresentanza. Ed è il primo pensiero che ho fatto anche io. Poi, di pensieri, ne sono arrivati altri.
da Riccardo Silvi
Se n’è andata in silenzio com’era nel suo stile Annunziata Brandoni, la maestra di Castelfidardo da tutti conosciuta per aver svolto sempre con grande passione e impegno il ruolo di dirigente scolastico, lasciando un’impronta indelebile alla Trillini di Osimo e infine dal 2002 all’Istituto Comprensivo Soprani di Castelfidardo, dove è rimasta fino alla pensione, e cioè fino all’agosto del 2010.
di Luca Falcetta
Dopo il nostro articolo sul “Ramadan” in cui raccontavamo che all’Associazione culturale della pace, che gestisce la moschea vicina al maxiparcheggio, era stato negato di celebrare la fine del mese sacro presso il percorso vita della Vescovara, la politica osimana, in modo famelico, si è gettata sull’argomento.
di Luca Falcetta
La solidarietà che si può toccare con mano, attraverso gesti concreti di vicinanza agli altri: è l'obiettivo quotidiano di ANCoS, Associazione nazionale Comunità Sociali e Sportive del sistema Confartigianato Persone, che ha donato al Centro Papa Giovanni XXIII un pulmino per il trasporto persone con mobilità ridotta. Un'iniziativa realizzata con i fondi ottenuti da ANCoS grazie al 5xmille di tanti generosi donatori, che hanno creduto nei progetti di Confartigianato sul fronte della solidarietà.
da Confartigianato AN-PU
Continuano le iniziative promosse dal Rotary Club Osimo per sensibilizzare il pubblico sulle tematiche di stretta attualità. “La competizione fra USA e Cina e la posizione dell'Europa: una Nuova Guerra Fredda?” è il tema che sarà discusso nell’incontro, promosso via Zoom, domani, venerdì 7 marzo, alle ore 21:15.
di Luca Falcetta