utenti online

10 maggio 2021

...

Il mondo politico fidardense sta scaldando i motori, alcuni partiti sono fermi ai box nel tentativo di terminare con la messa a punto dei candidati, altri sono invece sulla rampa di lancio pronti per una campagna elettorale che si preannuncia lunga e faticosa a causa delle restrizioni che limitano il confronto e il contatto diretto con i propri concittadini.





...

La 15enne dell’Atletica Avis Fano, negli 80 metri ad Arezzo, pareggia la migliore prestazione italiana under 16. Nuova impresa della giovane sprinter, una settimana dopo aver eguagliato il primato regionale.




8 maggio 2021

...

Se n’è andata in silenzio com’era nel suo stile Annunziata Brandoni, la maestra di Castelfidardo da tutti conosciuta per aver svolto sempre con grande passione e impegno il ruolo di dirigente scolastico, lasciando un’impronta indelebile alla Trillini di Osimo e infine dal 2002 all’Istituto Comprensivo Soprani di Castelfidardo, dove è rimasta fino alla pensione, e cioè fino all’agosto del 2010.


...

C'è chi ama leggere le notizie seduto al PC, perché lo schermo è più ampio. C'è chi preferisce trovare le notizie di Vivere Osimo nel proprio feed di Facebook, perché è più semplice. C'è chi vuole ricevere subito le nuove notizie su Telegram, perché non può aspettare.



...

Dopo il nostro articolo sul “Ramadan” in cui raccontavamo che all’Associazione culturale della pace, che gestisce la moschea vicina al maxiparcheggio, era stato negato di celebrare la fine del mese sacro presso il percorso vita della Vescovara, la politica osimana, in modo famelico, si è gettata sull’argomento.



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4466 tamponi: 2508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 631 nello screening con percorso Antigenico) e 1958 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,5%).



...

La solidarietà che si può toccare con mano, attraverso gesti concreti di vicinanza agli altri: è l'obiettivo quotidiano di ANCoS, Associazione nazionale Comunità Sociali e Sportive del sistema Confartigianato Persone, che ha donato al Centro Papa Giovanni XXIII un pulmino per il trasporto persone con mobilità ridotta. Un'iniziativa realizzata con i fondi ottenuti da ANCoS grazie al 5xmille di tanti generosi donatori, che hanno creduto nei progetti di Confartigianato sul fronte della solidarietà.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4758 tamponi: 2652 nel percorso nuove diagnosi (di cui 635 nello screening con percorso Antigenico) e 2106 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,6%).


7 maggio 2021



...

Continuano le iniziative promosse dal Rotary Club Osimo per sensibilizzare il pubblico sulle tematiche di stretta attualità. “La competizione fra USA e Cina e la posizione dell'Europa: una Nuova Guerra Fredda?” è il tema che sarà discusso nell’incontro, promosso via Zoom, domani, venerdì 7 marzo, alle ore 21:15.



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4441 tamponi: 2454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 647 nello screening con percorso Antigenico) e 1987 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,5%).


...

Domenica 2 Maggio: Trionfo di Simona Santini (Atletica Amatori Osimo Bracaccini) e Daniele D’Onofrio (GS.Fiamme Oro Padova) nella gara podistica Nazionale The Space Ten della Repubblica di San Marino 2021.



...

La rincorsa della Superbike Bravi Platforms team verso i campionati Italiani giovanili Xco in programma tra meno di un mese a Pergine Valsugana continua. A soffiare sugli entusiasmi, i due titoli e i tre podi conquistati nel weekend al Bike Park Fratesca Recanati, sede del Trofeo Cingolani Bike shop e del Memorial Tanoni, gare valide per il campionato regionale organizzato dalla Recanati bike team.




...

Ritmi tribali e terreni che si trasmutano in suggestioni oniriche, suoni artificiali, visioni future. Musica per ballare quella di Rokeya che torna domenica 9 maggio a Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, con Ritual: Acto II Luz.


6 maggio 2021

...

Dopo due giorni dall’elezione a presidente di Gilberta Giacchetti sono arrivate le congratulazioni del sindaco Pugnaloni che auspica di avviare una proficua collaborazione con l’istituto Campana per valorizzare i beni e le attività culturali della città.



...

Un lavoro importante di promozione culturale, un tassello prezioso ed ulteriore del dossier che sostiene la candidatura a patrimonio Unesco. Nobilitato dalla voce narrante di un’artista di spessore come Raphael Gualazzi, frutto della professionalità di un team di esperti e stimolato dalla volontà istituzionale, approda domenica 9 maggio alle 21.15 su Sky arte e sulla piattaforma Now tv il documentario “La fisarmonica”.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4559 tamponi: 2546 nel percorso nuove diagnosi (di cui 614 nello screening con percorso Antigenico) e 2013 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,9%).


...

Rafforzare l’attrattività delle Marche, valorizzando, insieme al territorio, i suoi asset produttivi e tecnologici, i servizi a supporto degli investitori. È l’obiettivo della proposta di legge, a iniziativa della Giunta regionale, che verrà presentata all’Assemblea legislativa per l’adozione.


...

Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, fa una dedica alla natura e ai bambini con Un albero mi ha chiesto di danzare di Cecilia Ventriglia (ideazione e scrittura coreografica) e Cecilia Di Domizio (visual artist), quattro episodi per quattro domeniche a cadenza settimanale a partire dal 9 maggio (i successi il 16, 23 e 30 maggio) alle ore 10 e alle ore 19 su Facebook e Youtube.



5 maggio 2021