Se n’è andata in silenzio com’era nel suo stile Annunziata Brandoni, la maestra di Castelfidardo da tutti conosciuta per aver svolto sempre con grande passione e impegno il ruolo di dirigente scolastico, lasciando un’impronta indelebile alla Trillini di Osimo e infine dal 2002 all’Istituto Comprensivo Soprani di Castelfidardo, dove è rimasta fino alla pensione, e cioè fino all’agosto del 2010.
di Luca Falcetta
Al via sabato 8 maggio, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 60-64 anni. La categoria 60-64 anni (conta l’anno di nascita) sarà vaccinata nei punti vaccinali della popolazione (PVP) individuati sul territorio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo il nostro articolo sul “Ramadan” in cui raccontavamo che all’Associazione culturale della pace, che gestisce la moschea vicina al maxiparcheggio, era stato negato di celebrare la fine del mese sacro presso il percorso vita della Vescovara, la politica osimana, in modo famelico, si è gettata sull’argomento.
di Luca Falcetta
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4466 tamponi: 2508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 631 nello screening con percorso Antigenico) e 1958 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,5%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Andrà in onda domenica 9 maggio alle ore 21.15 su Sky Arte (canali 120 e 400 di Sky) il documentario “La fisarmonica” che racconta la storia di questo prezioso strumento prodotto a Castelfidardo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La solidarietà che si può toccare con mano, attraverso gesti concreti di vicinanza agli altri: è l'obiettivo quotidiano di ANCoS, Associazione nazionale Comunità Sociali e Sportive del sistema Confartigianato Persone, che ha donato al Centro Papa Giovanni XXIII un pulmino per il trasporto persone con mobilità ridotta. Un'iniziativa realizzata con i fondi ottenuti da ANCoS grazie al 5xmille di tanti generosi donatori, che hanno creduto nei progetti di Confartigianato sul fronte della solidarietà.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4758 tamponi: 2652 nel percorso nuove diagnosi (di cui 635 nello screening con percorso Antigenico) e 2106 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,6%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
"Da lunedì 10 maggio si apriranno in tutta Italia le prenotazioni per i vaccini anti Covid per tutti gli over 50". Ad annunciarlo è stato il commissario straordinario per l'emergenza Covid, il generale Figliuolo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Continuano le iniziative promosse dal Rotary Club Osimo per sensibilizzare il pubblico sulle tematiche di stretta attualità. “La competizione fra USA e Cina e la posizione dell'Europa: una Nuova Guerra Fredda?” è il tema che sarà discusso nell’incontro, promosso via Zoom, domani, venerdì 7 marzo, alle ore 21:15.
di Luca Falcetta
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4441 tamponi: 2454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 647 nello screening con percorso Antigenico) e 1987 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La rincorsa della Superbike Bravi Platforms team verso i campionati Italiani giovanili Xco in programma tra meno di un mese a Pergine Valsugana continua. A soffiare sugli entusiasmi, i due titoli e i tre podi conquistati nel weekend al Bike Park Fratesca Recanati, sede del Trofeo Cingolani Bike shop e del Memorial Tanoni, gare valide per il campionato regionale organizzato dalla Recanati bike team.
Superbike Team
In occasione del primo maggio Sigma Consulting ha realizzato un sondaggio in esclusiva per Vivere Marche sul tema lavoro.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Ritmi tribali e terreni che si trasmutano in suggestioni oniriche, suoni artificiali, visioni future. Musica per ballare quella di Rokeya che torna domenica 9 maggio a Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, con Ritual: Acto II Luz.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Un lavoro importante di promozione culturale, un tassello prezioso ed ulteriore del dossier che sostiene la candidatura a patrimonio Unesco. Nobilitato dalla voce narrante di un’artista di spessore come Raphael Gualazzi, frutto della professionalità di un team di esperti e stimolato dalla volontà istituzionale, approda domenica 9 maggio alle 21.15 su Sky arte e sulla piattaforma Now tv il documentario “La fisarmonica”.
da Castelfidardo.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4559 tamponi: 2546 nel percorso nuove diagnosi (di cui 614 nello screening con percorso Antigenico) e 2013 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,9%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Rafforzare l’attrattività delle Marche, valorizzando, insieme al territorio, i suoi asset produttivi e tecnologici, i servizi a supporto degli investitori. È l’obiettivo della proposta di legge, a iniziativa della Giunta regionale, che verrà presentata all’Assemblea legislativa per l’adozione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, fa una dedica alla natura e ai bambini con Un albero mi ha chiesto di danzare di Cecilia Ventriglia (ideazione e scrittura coreografica) e Cecilia Di Domizio (visual artist), quattro episodi per quattro domeniche a cadenza settimanale a partire dal 9 maggio (i successi il 16, 23 e 30 maggio) alle ore 10 e alle ore 19 su Facebook e Youtube.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“ Una risposta concreta alla richiesta di sostegno in favore delle categorie dei lavoratori e imprese dello spettacolo.” AGUZZI: “Politiche attive per non disperdere patrimonio di professionalità.”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Pagliarini record regionale negli 80 cadette (9”87), il peso dell’allieva Coppari a 14.60 per il ritorno dell’atletica allo stadio comunale, a un mese dalla rassegna tricolore di prove multiple.
www.fidalmarche.com
L'Associazione plaude anche l'iniziativa delle Borse di Studio per studenti di famiglie in difficoltà lanciata da Pugnaloni.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net