Un lavoro importante di promozione culturale, un tassello prezioso ed ulteriore del dossier che sostiene la candidatura a patrimonio Unesco. Nobilitato dalla voce narrante di un’artista di spessore come Raphael Gualazzi, frutto della professionalità di un team di esperti e stimolato dalla volontà istituzionale, approda domenica 9 maggio alle 21.15 su Sky arte e sulla piattaforma Now tv il documentario “La fisarmonica”.
da Castelfidardo.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4559 tamponi: 2546 nel percorso nuove diagnosi (di cui 614 nello screening con percorso Antigenico) e 2013 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,9%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Rafforzare l’attrattività delle Marche, valorizzando, insieme al territorio, i suoi asset produttivi e tecnologici, i servizi a supporto degli investitori. È l’obiettivo della proposta di legge, a iniziativa della Giunta regionale, che verrà presentata all’Assemblea legislativa per l’adozione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, fa una dedica alla natura e ai bambini con Un albero mi ha chiesto di danzare di Cecilia Ventriglia (ideazione e scrittura coreografica) e Cecilia Di Domizio (visual artist), quattro episodi per quattro domeniche a cadenza settimanale a partire dal 9 maggio (i successi il 16, 23 e 30 maggio) alle ore 10 e alle ore 19 su Facebook e Youtube.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“ Una risposta concreta alla richiesta di sostegno in favore delle categorie dei lavoratori e imprese dello spettacolo.” AGUZZI: “Politiche attive per non disperdere patrimonio di professionalità.”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Pagliarini record regionale negli 80 cadette (9”87), il peso dell’allieva Coppari a 14.60 per il ritorno dell’atletica allo stadio comunale, a un mese dalla rassegna tricolore di prove multiple.
www.fidalmarche.com
L'Associazione plaude anche l'iniziativa delle Borse di Studio per studenti di famiglie in difficoltà lanciata da Pugnaloni.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4416 tamponi: 2191 nel percorso nuove diagnosi (di cui 662 nello screening con percorso Antigenico) e 2225 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Pieno sostegno a tutti i dipendenti che ieri hanno manifestato fuori lo stabilimento ATA, i sindaci vogliono l'affidamento in house? potevano pensarci prima questa gestione dei rifiuti è il frutto di anni ed anni di ritardi e di immobilismo messo in campo dal Pd e le sue amministrazioni di sinistra, permettendo loro di preservare numerosi posti offerti dalle prebende delle società partecipate site nei vari Comuni. Ora i tempi sono scaduti e siamo tutti a pagarne le consegue, sia in termini economici per il servizio reso che in termini occupazionali, rei di non aver mai creato una grande azienda pubblica di servizio a favore di tutta la Provincia di Ancona. Come invece hanno fatto i comuni della Provincia di Macerata creando il Cosmari ! Il Comune di Osimo questo lo sa bene perché ha perso negli anni precedente il Comune di Loreto, che si è staccato dal loro servizio di gestione integrata dei rifiuti per andare nel bacino di Macerata.
Monica Bordoni Capogruppo consiliare Liste Civiche
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 779 tamponi: 318 nel percorso nuove diagnosi (di cui 52 nello screening con percorso Antigenico) e 461 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 18,6%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Bentornati al consueto appuntamento settimanale con l'analisi dei dati sul Coronavirus nelle Marche e un tentativo di previsione di cosa potrebbe accadere. Questa settimana abbiamo anche i dati mensili e nuovi grafici che confrontano l'andamento della pandemia nel 2020 e nel 2021.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La Regione Marche sta assicurando un grande sforzo nella gestione delle vaccinazioni per garantire la massima copertura vaccinale alla popolazione regionale nella fascia delle categorie prioritarie, tanto che si registra uno dei migliori dati per il pieno utilizzo del vaccino.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La bandiera della Croce Rossa il prossimo 8 maggio sarà issata per tutta la giornata accanto a quella della Regione Marche nella sede di Palazzo Raffaello ad Ancona.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Seeds of future è il progetto di Umanesimo Artificiale in programma domenica 9 maggio alle ore 21.30 sulle piattaforme Twitch (canale https://www.twitch.tv/umanesimoartificiale) e Telegram proposto da Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT,
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La giunta comunale ha approvato ieri una delibera che incarica la Ragioneria ad accendere un mutuo da 700mila euro con Cassa Depositi e Prestiti per gli asfalti da realizzare quest’anno come previsto dal recente Piano delle opere pubbliche.
www.comune.osimo.an.it
Non è un momento facile per il nostro consiglio comunale costretto dalle restrizioni Covid a riunirsi da remoto senza che ci possa essere il confronto di persona: discutere davanti allo schermo di un computer o di uno smartphone non è la stessa cosa che farlo guardando direttamente in faccia gli altri consiglieri.
da Graziano Palazzini Consigliere comunale Liste Civiche
Nel giorno in cui apre il punto vaccinale di Polverigi, Osimo è ancora in attesa di conoscere che cosa intende fare la regione Marche per la città che vanta oltre 34mila abitanti. Il sindaco Simone Pugnaloni nelle scorse settimane aveva avanzato la proposta del PalaBaldinelli e dato piena disponibilità per la logistica, gli arredi e il personale di Protezione Civile. Interpellato dalla nostra redazione ci ha confermato che sta lavorando per portare a casa il risultato.
di Luca Falcetta
Come ogni venerdì, al termine del vertice tra Cts e Ministero della Salute, vengono comunicati i dati che collocano le regioni nelle varie fasce di rischio. Il Ministro Roberto Speranza ha così confermato al presidente della Regione Francesco Acquaroli che le Marche restano in zona gialla per un'altra settimana.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Un intervento che si inserisce armoniosamente nel contesto ambientale, un percorso amministrativo e tecnico avviato nel 2011 che giunge al traguardo grazie alla sinergia tra le Istituzioni e il privato. In aderenza ai protocolli di sicurezza anticovid, si inaugura venerdì alle 17.00 con una manifestazione in forma statica, l’opera pubblica frutto del Piano di lottizzazione “La Crocetta” presentato da Bacchiocchi Group, Giorgetti Costruzioni e dalla famiglia Agostinelli lungo la storica e panoramica via della Crocetta.
da Castelfidardo.it
Ha fatto tappa anche ad Osimo Elio Brusamento, 69 anni, l’alpino ed atleta padovano che sta compiendo una grande impresa. E’ partito il 25 aprile 2019 da Trieste per percorrere l’Italia a piedi e scoprire i borghi e i paesi meno noti, con solamente uno zaino in spalla. Il viaggio dovrebbe concludersi a giugno a Udine.
www.comune.osimo.an.it
La principale trasmissione di approfondimento italiana sceglie, tra tutte, la città mariana per trattare il tema del crollo del turismo devozionale. Andato in onda ieri sera (29 aprile, ndr) un servizio su Loreto. Nel contenitore di Bruno Vespa anche l'intervista al sindaco Pieroni.
www.comune.loreto.an.it