utenti online

24 aprile 2021

...

Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha comunicato la nuova classificazione delle regioni italiane come ogni venerdì. Le Marche, come era già ipotizzabile dai dati sull'andamento epidemiologico, dal 26 aprile tornano in zona gialla. E alla luce del nuovo Decreto Legge, ecco cosa succederà.


...

Pensare ci può far sentire tanto liberi quanto in trappola, anche a distanza di pochi secondi. Sarà capitato anche a te di cercare di smettere di pensare a qualcosa. La brutta notizia è che è impossibile riuscire a smettere di pensare; quella buona è che, invece di perdere energie inutili in questo intento, è possibile decidere dove dirigere il nostro pensiero e, attraverso esso, la nostra vita. Se vuoi imparare a pensare in modo funzionale, vai direttamente al prossimo paragrafo; se invece sei ancora convinto di continuare con la tecnica della “cancellazione del pensiero” o quella della “distrazione”, ti invito a fare un esperimento insieme: prova a pensare a tutto ciò che vuoi, ma non pensare a una torta appena sfornata al cioccolato. Se non ci sei riuscito, prova ad impegnarti di più. Cosa accade nella tua mente? Proprio così: per non pensare ad una cosa devi necessariamente pensarla e questo accade con tutti i tipi di pensiero, anche con le preoccupazioni che, a forza di pensare ad arginarle, diventano più grandi.




...

Cambiano i Governi uno dietro l’altro, ma Marco Ugo Filisetti, calato anni fa dal Nord a dirigere l’Ufficio scolastico regionale delle Marche, è sempre al suo posto, a dispensare messaggi non richiesti ai giovani della nostra regione, che egli considera evidentemente zona di conquista e trampolino per qualche candidatura che lo elevi nella destra politica di cui fa parte.



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4187 tamponi: 2266 nel percorso nuove diagnosi (di cui 514 nello screening con percorso Antigenico) e 1921 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,4%).


...

La CNA di Zona Sud di Ancona va a congresso con Sergio Rizzo, giornalista di “La Repubblica” e autore di “La Casta” e “Riprendiamoci lo stato”; durante l’assemblea verrà eletta la nuova presidenza di zona: il presidente Marco Tiranti conclude il mandato.


...

Tanti anni fa, Piero Calamandrei, invitava con queste parole i giovani italiani a scoprire il più profondo significato della Costituzione repubblicana: “Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati".


...

Lock è il titolo dalla nuova performance di Stefano Coppari, chitarrista e compositore jazz, che prevede l’interazione delle musiche con i video di Alessandro Streccioni, creando un flusso creativo tra linguaggi in programma il 28 maggio in diretta streaming su Facebook e Instagram nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.





...

“Lavorare in sicurezza è il principio al quale si sono ispirate in tutti questi mesi le imprese della ristorazione che hanno investito per garantire le condizioni di tutela della salute, fornendo anche indicazioni, nel confronto con il Governo e le autorità sanitarie, per rafforzare le già severe cautele per la prevenzione del rischio. Le decisioni assunte dal Governo per le riaperture non sembrano aver recepito questo nostro impegno”.



...

“Un ottimo lavoro quello del Presidente uscente Rodolfo Giampieri, che ringraziamo per l’importante attività svolta di sinergia e coordinamento tra più regioni”. E’ il commento del Segretario Generale di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, Marco Pierpaoli, sul cambio al vertice dell’Authority.


...

"Ancora una lettera agli studenti marchigiani, in concomitanza di feste nazionali, fuorviante e divisiva. L’unità di popolo invocata non può passare per revisionismi di sorta ma deve trovare compimento proprio in quella Costituzione Repubblicana che fonda le sue radici nel Lavoro e nella Libertà e che rifiuta i totalitarismi e la violenza sui quali lui vorrebbe tirare un colpo di spugna.



23 aprile 2021

...

Giovani, scuola, istituzioni, aziende, territorio. La sfida per uno Sviluppo Sostenibile riguarda tutti ed OsimoLab (Comune di Osimo) e Lampa Packaging si fanno promotori dei 17 Obiettivi ONU ad esso dedicati. Donati alle scuole osimane kit di cubi cartonati raffiguranti proprio gli Obiettivi ONU, per “costruire” insieme un futuro sostenibile.



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3972 tamponi: 2028 nel percorso nuove diagnosi (di cui 517 nello screening con percorso Antigenico) e 1944 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,4%).


...

Sono tre le direttrici lungo cui si sviluppa la riqualificazione in corso presso il Parco del Monumento, polmone verde e luogo simbolo della città ove si erge il gruppo bronzeo di ‘alta riconoscenza nazionale’ inaugurato nel 1912 e realizzato da Vito Pardo in onore dei Vittoriosi della Battaglia del 18 settembre 1860. Un progetto autorizzato dalla Soprintendenza delle Marche cui la Giunta ha dedicato 300mila euro. La prima riguarda i lavori edili con il rifacimento delle scale di accesso lungo i viali principali.



...

Una partnership di 14 reti associative e organizzazioni regionali, con oltre 750 sedi e associazioni locali, hanno effettuato complessivamente più di 113.000 servizi di sostegno alle categorie più fragili, dal contrasto alla povertà al supporto a distanza. Il 24 aprile alle ore 10 in diretta Facebook l'iniziativa conclusiva per presentare numeri, esperienza e prospettive del progetto. Interverrà l'assessore Giorgia Latini.


...

L’iniziativa intende sopperire, per il secondo anno consecutivo, all’impossibilità di partecipare fisicamente, non certo idealmente, alle celebrazioni per il 25 aprile. Il tradizionale corteo istituzionale e popolare e i discorsi celebrativi sono importanti momenti di riflessione e di ricordo per chi vi partecipa, ma, le doverose restrizioni dettate dalla crisi pandemica, ci impongono di onorare il ricordo di chi ci ha donato la libertà e la democrazia anche con altre modalità.


...

Il 23 aprile 1985, esattamente 36 anni fa, la coca cola lancia sul mercato una nuova versione della bevanda.


22 aprile 2021




...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4954 tamponi: 2723 nel percorso nuove diagnosi (di cui 761 nello screening con percorso Antigenico) e 2231 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,2%).



...

La cerimonia istituzionale del XXV Aprile verte su un programma snello ma autentico. Alla presenza del sindaco Roberto Ascani e del presidente della sezione fidardense dell’Anpi Elisa Bacchiocchi, si svolge alle 11.00 la deposizione della corona di alloro presso l’atrio comunale, con l’intervento musicale del maestro Luigino Pallotta e della sua classe di fisarmonica che eseguirà l’inno nazionale.



...

Sottoscritto oggi l’Accordo per portare la campagna vaccinale anti-SarsCov2 anche nelle farmacie marchigiane. Presenti alla firma l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, le strutture regionali responsabili della Sanità e i rappresentanti delle farmacie convenzionate, Assofarm per le farmacie pubbliche e Federfarma per le farmacie private.


...

Teatrodelleisole propone lunedì 26 aprile sul proprio canale Vimeo alle ore 18 Raphael Trepuntozero, uno spettacolo sull’arte figurativa dedicato a Raffaello che utilizza linguaggi digitali senza dimenticare la forma tradizionale del teatro ragazzi proposto da Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso da Regione Marche / Assessorato alla Cultura e AMAT.