utenti online

22 aprile 2021




...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4954 tamponi: 2723 nel percorso nuove diagnosi (di cui 761 nello screening con percorso Antigenico) e 2231 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,2%).



...

La cerimonia istituzionale del XXV Aprile verte su un programma snello ma autentico. Alla presenza del sindaco Roberto Ascani e del presidente della sezione fidardense dell’Anpi Elisa Bacchiocchi, si svolge alle 11.00 la deposizione della corona di alloro presso l’atrio comunale, con l’intervento musicale del maestro Luigino Pallotta e della sua classe di fisarmonica che eseguirà l’inno nazionale.



...

Sottoscritto oggi l’Accordo per portare la campagna vaccinale anti-SarsCov2 anche nelle farmacie marchigiane. Presenti alla firma l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, le strutture regionali responsabili della Sanità e i rappresentanti delle farmacie convenzionate, Assofarm per le farmacie pubbliche e Federfarma per le farmacie private.


...

Teatrodelleisole propone lunedì 26 aprile sul proprio canale Vimeo alle ore 18 Raphael Trepuntozero, uno spettacolo sull’arte figurativa dedicato a Raffaello che utilizza linguaggi digitali senza dimenticare la forma tradizionale del teatro ragazzi proposto da Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso da Regione Marche / Assessorato alla Cultura e AMAT.




21 aprile 2021

...

Al termine delle indagini i Carabinieri di Agugliano hanno denunciato tre operai e l’amministratore unico di una ditta di manutenzione di impianti elettrici responsabili, a vario titolo, dell’incendio di alcuni materiali e del danneggiamento di un’abitazione privata, fatti accaduti a Polverigi nel pomeriggio del 14 aprile.



...

Lunedì 19 aprile, il presidente del Rotary Club di Osimo, Pasquale Romagnoli, accompagnato da Gesualdo Angelico, assistente del Governatore e Fulvio Fati Pozzodivalle, segretario del Rotary Club Osimo hanno consegnato al Dirigente dell’IIS LAENG MEUCCI, Prof. Angelo Frisoli, alla presenza della prof.ssa Daniela Baffetti, referente della sede di Osimo, 5 tablet Samsung Galaxi di ultima generazione.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3398 tamponi: 1764 nel percorso nuove diagnosi (di cui 618 nello screening con percorso Antigenico) e 1634 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12%).


...

Dopo il lungo stop dovuto alla pandemia, alla residenza protetta della Fondazione Opere Laiche Lauretane riprendono gli ingressi. Merito di una campagna vaccinale senza battute d’arresto e di protocolli di sicurezza serratissimi. Il presidente Tanoni: “Alla Hermes nessun caso Covid da inizio pandemia”.


...

Al via gli “Open days 2021” in formato digitale, causa pandemia, per i nidi d’infanzia comunali gestiti dall’Azienda Speciale A.S.S.O.




...

L’ascolano Stefano Massimi (Cus Camerino) e la jesina Simona Santini (Amatori Osimo) conquistano i titoli marchigiani assoluti della distanza su pista.



20 aprile 2021



...

Quando andiamo ad affrontare il Piano Regolatore o una sua variante non partiamo mai con dei preconcetti, tanto che dai banchi della minoranza ci è anche capitato di votare a favore, a patto che ve ne siano le condizioni. Ci siamo dati tre elementi guida nella valutazione: il contenimento del consumo di suolo e preferibilmente il suo recupero ogni volta sia possibile; la reale utilità pubblica delle scelte fatte; una attenzione particolare alle reali potenzialità occupazionali e di sviluppo delle attività produttive Il percorso affrontato dalla nostra amministrazione non è certamente stato in grado di soddisfare quelli che per noi erano punti importanti. Sul recupero di suolo agricolo non c'è nessun merito da parte dell’attuale amministrazione.





...

“Quello dei rifiuti è un problema di cui parliamo da anni. Basta scontri istituzionali, le imprese non possono più aspettare: è necessario imprimere una forte accelerazione per arrivare a una strategia unitaria di gestione, o all’affidamento a un soggetto unico. Servono soluzioni per costruire un modello gestionale che migliori la qualità del servizio, facendo sì che i costi si riducano sensibilmente”.


...

La digitalizzazione non è gratis energeticamente: i data center sono tra le maggiori fonti mondiali di inquinamento. Per questo, Vivere srl ha scelto un partner, #Seeweb, che alimenta le proprie server farm utilizzando esclusivamente fonti di energia rinnovabile.




...

La Commissione affari istituzionali-bilancio, presieduta da Renzo Marinelli (Lega), ha ascoltato oggi in audizione il Consiglio regionale dell’economia e del lavoro, oggetto di una proposta di legge che ne aggiorna la disciplina.


...

“Non può esistere nessuna transizione ecologica senza l’avvio di un concreto processo di decarbonizzazione dell’Italia. Per questo motivo il rinnovo delle concessioni e dei progetti di messa in produzione di pozzi deliberato dal governo, segnando un passo avanti in direzione delle trivellazioni in mare, appare in netta contraddizione non solo con i trattati internazionali, ma anche e soprattutto con le linee guida del programma Next Generation Eu e dell’European Green Deal.


19 aprile 2021


...

Il “Cammino delle famiglie” partirà dalla pista ciclopedonale Girardengo di Campocavallo. L’Associazione Marchigiana ricerche e studi sulla tradizione popolare ha sottoscritto l’anno scorso con la Delegazione Pontificia di Loreto una scrittura privata per la presentazione alla Regione del progetto “Cammino delle famiglie”, il cui fine è promuovere il turismo religioso attraverso un cammino lauretano lungo il fiume Musone ripercorrendo gli antichi percorsi dei pellegrini che per devozione si dirigevano a Loreto.