Al termine delle indagini i Carabinieri di Agugliano hanno denunciato tre operai e l’amministratore unico di una ditta di manutenzione di impianti elettrici responsabili, a vario titolo, dell’incendio di alcuni materiali e del danneggiamento di un’abitazione privata, fatti accaduti a Polverigi nel pomeriggio del 14 aprile.
di Redazione
Lunedì 19 aprile, il presidente del Rotary Club di Osimo, Pasquale Romagnoli, accompagnato da Gesualdo Angelico, assistente del Governatore e Fulvio Fati Pozzodivalle, segretario del Rotary Club Osimo hanno consegnato al Dirigente dell’IIS LAENG MEUCCI, Prof. Angelo Frisoli, alla presenza della prof.ssa Daniela Baffetti, referente della sede di Osimo, 5 tablet Samsung Galaxi di ultima generazione.
da IS LAENG MEUCCI
Dopo il lungo stop dovuto alla pandemia, alla residenza protetta della Fondazione Opere Laiche Lauretane riprendono gli ingressi. Merito di una campagna vaccinale senza battute d’arresto e di protocolli di sicurezza serratissimi. Il presidente Tanoni: “Alla Hermes nessun caso Covid da inizio pandemia”.
da Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes di Loreto
Quando andiamo ad affrontare il Piano Regolatore o una sua variante non partiamo mai con dei preconcetti, tanto che dai banchi della minoranza ci è anche capitato di votare a favore, a patto che ve ne siano le condizioni. Ci siamo dati tre elementi guida nella valutazione: il contenimento del consumo di suolo e preferibilmente il suo recupero ogni volta sia possibile; la reale utilità pubblica delle scelte fatte; una attenzione particolare alle reali potenzialità occupazionali e di sviluppo delle attività produttive Il percorso affrontato dalla nostra amministrazione non è certamente stato in grado di soddisfare quelli che per noi erano punti importanti. Sul recupero di suolo agricolo non c'è nessun merito da parte dell’attuale amministrazione.
da PD-Castelfidardo Bene in Comune
“Quello dei rifiuti è un problema di cui parliamo da anni. Basta scontri istituzionali, le imprese non possono più aspettare: è necessario imprimere una forte accelerazione per arrivare a una strategia unitaria di gestione, o all’affidamento a un soggetto unico. Servono soluzioni per costruire un modello gestionale che migliori la qualità del servizio, facendo sì che i costi si riducano sensibilmente”.
Giovedì 22 aprile su Facebook e Youtube alle ore 21 LAJ Big Band diretta dal M° Roberto Gazzani presenta Alfosina y el mar – Storie di viaggi di sola andata, bandoneon di Pablo Corradini e Orchestra Jazz in un viaggio musicale tra i racconti dei migranti proposto da Marche Palcoscenico Aperto.
“Non può esistere nessuna transizione ecologica senza l’avvio di un concreto processo di decarbonizzazione dell’Italia. Per questo motivo il rinnovo delle concessioni e dei progetti di messa in produzione di pozzi deliberato dal governo, segnando un passo avanti in direzione delle trivellazioni in mare, appare in netta contraddizione non solo con i trattati internazionali, ma anche e soprattutto con le linee guida del programma Next Generation Eu e dell’European Green Deal.
Il progetto Il “Cammino delle famiglie” partirà dalla pista ciclopedonale Girardengo di Campocavallo
Il “Cammino delle famiglie” partirà dalla pista ciclopedonale Girardengo di Campocavallo. L’Associazione Marchigiana ricerche e studi sulla tradizione popolare ha sottoscritto l’anno scorso con la Delegazione Pontificia di Loreto una scrittura privata per la presentazione alla Regione del progetto “Cammino delle famiglie”, il cui fine è promuovere il turismo religioso attraverso un cammino lauretano lungo il fiume Musone ripercorrendo gli antichi percorsi dei pellegrini che per devozione si dirigevano a Loreto.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Ha preso il via, anche presso la provincia di Ancona, l’iniziativa del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri volta ad assistere i cittadini ultrasettantenni, con minore dimestichezza nell’utilizzo del web o nessun accesso alla rete (in particolare anziani e fasce più deboli della popolazione), nelle procedure di prenotazione online per la somministrazione del vaccino anti Covid-19.
da Carabinieri Marche
Comando Provinciale di Ancona
Il Comune di Osimo, tramite Geosport, ha partecipato alla manifestazione di interesse indetta da Inrca per individuare un nuovo punto vaccinale. Considerando i sopralluoghi già svolti nei giorni scorsi, anche da parte di funzionari Inrca e della protezione civile regionale, abbiamo proposto la candidatura del PalaBaldinelli, già sede con successo dello screening di massa lo scorso gennaio.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Ecco i numeri con cui si sostanzia la variante al piano regolatore generale approvata martedì scorso dal Consiglio Comunale dopo un percorso lungo tre anni. Ventitremila metri quadri di territorio sottratti all’edificabilità a fronte di un consistente aumento delle zone di interesse comune utilizzabili per fini religiosi, culturali, sanitari e amministrativi (202.814 mq in più); una previsione largamente superiore ai limiti minimi di legge indicati dagli standard urbanistici per aree verdi ed attrezzature sportive (+409.716 mq), zone destinate all’istruzione (+2.724 mq) ai parcheggi (+ 52.451 mq) e agli spazi pubblici relativi ad attività collettive e parcheggi in ambito produttivo (+71.543 mq).
da Castelfidardo.it
E’ iniziata la stagione outdoor dell’atletica leggera marchigiana con il primo Meeting di Primavera che si è svolto sabato 10 aprile al campo I. Conti di Ancona. L’Atletica Osimo era presente con alcuni giovani atleti della categoria Cadetti/e, tutti impegnati sulla distanza degli 80 m.
da Asd Atletica Osimo
“La proroga della moratoria sui crediti consentita dall’UE, una misura che la nostra Associazione chiedeva da tempo, è una battaglia vinta da Confartigianato: ora aspettiamo la ratifica del governo, che si è impegnato in tal senso.Oggi il 32% delle piccole e medie imprese, infatti, è a rischio operatività: auspichiamo che questi provvedimenti possano ridare ossigeno alle nostre aziende, in forte sofferenza ormai da mesi a causa delle chiusure forzate e delle limitazioni dell’attività”.E' la posizione di Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino, sostenuta dal Presidente Graziano Sabbatini e dal Segretario Marco Pierpaoli.