Il progetto Il “Cammino delle famiglie” partirà dalla pista ciclopedonale Girardengo di Campocavallo
Il “Cammino delle famiglie” partirà dalla pista ciclopedonale Girardengo di Campocavallo. L’Associazione Marchigiana ricerche e studi sulla tradizione popolare ha sottoscritto l’anno scorso con la Delegazione Pontificia di Loreto una scrittura privata per la presentazione alla Regione del progetto “Cammino delle famiglie”, il cui fine è promuovere il turismo religioso attraverso un cammino lauretano lungo il fiume Musone ripercorrendo gli antichi percorsi dei pellegrini che per devozione si dirigevano a Loreto.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Ha preso il via, anche presso la provincia di Ancona, l’iniziativa del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri volta ad assistere i cittadini ultrasettantenni, con minore dimestichezza nell’utilizzo del web o nessun accesso alla rete (in particolare anziani e fasce più deboli della popolazione), nelle procedure di prenotazione online per la somministrazione del vaccino anti Covid-19.
da Carabinieri Marche
Comando Provinciale di Ancona
Il Comune di Osimo, tramite Geosport, ha partecipato alla manifestazione di interesse indetta da Inrca per individuare un nuovo punto vaccinale. Considerando i sopralluoghi già svolti nei giorni scorsi, anche da parte di funzionari Inrca e della protezione civile regionale, abbiamo proposto la candidatura del PalaBaldinelli, già sede con successo dello screening di massa lo scorso gennaio.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Ecco i numeri con cui si sostanzia la variante al piano regolatore generale approvata martedì scorso dal Consiglio Comunale dopo un percorso lungo tre anni. Ventitremila metri quadri di territorio sottratti all’edificabilità a fronte di un consistente aumento delle zone di interesse comune utilizzabili per fini religiosi, culturali, sanitari e amministrativi (202.814 mq in più); una previsione largamente superiore ai limiti minimi di legge indicati dagli standard urbanistici per aree verdi ed attrezzature sportive (+409.716 mq), zone destinate all’istruzione (+2.724 mq) ai parcheggi (+ 52.451 mq) e agli spazi pubblici relativi ad attività collettive e parcheggi in ambito produttivo (+71.543 mq).
da Castelfidardo.it
E’ iniziata la stagione outdoor dell’atletica leggera marchigiana con il primo Meeting di Primavera che si è svolto sabato 10 aprile al campo I. Conti di Ancona. L’Atletica Osimo era presente con alcuni giovani atleti della categoria Cadetti/e, tutti impegnati sulla distanza degli 80 m.
da Asd Atletica Osimo
“La proroga della moratoria sui crediti consentita dall’UE, una misura che la nostra Associazione chiedeva da tempo, è una battaglia vinta da Confartigianato: ora aspettiamo la ratifica del governo, che si è impegnato in tal senso.Oggi il 32% delle piccole e medie imprese, infatti, è a rischio operatività: auspichiamo che questi provvedimenti possano ridare ossigeno alle nostre aziende, in forte sofferenza ormai da mesi a causa delle chiusure forzate e delle limitazioni dell’attività”.E' la posizione di Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino, sostenuta dal Presidente Graziano Sabbatini e dal Segretario Marco Pierpaoli.
Reintroduzione delle zone gialle anticipate a partire dal 26 aprile e per le riaperture la priorità è per le scuole in presenza al 100% e per i ristoranti e bar con tavoli all'aperto. Sono le novità annunciate dal premier Mario Draghi nella conferenza stampa di venerdì 16 aprile in merito all'allentamento delle misure per il Covid-19.
Mantenere alta l’attenzione sul centro storico e le sue attività tramite lo sviluppo di turismo e cultura. E’ sempre stato un obiettivo di questa amministrazione comunale. Ed anche in un momento di simile incertezza nella programmazione di eventi aperti al pubblico, stiamo lavorando per non farci trovare impreparati al momento delle riaperture che, come auspicato da tutti, dovrebbero iniziare progressivamente già dal prossimo mese.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
“Pronti per una nuova stagione”, con Roberto Mancini in campo insieme alle sue Marche. Sarà lo slogan della campagna promozionale 2021 della Regione, con testimonial d’eccezione il commissario tecnico della Nazionale, originario di Jesi (Ancona). Mancini ha terminato di girare i primi spot nelle “sue” Marche, con location tra le più suggestive in vista dell’imminente stagione turistica.
Un sostegno ai produttori di vini di qualità e al settore della ristorazione in vista delle riaperture post Covid. Sono le finalità del bando regionale “Marche: dalla vigna alla tavola” che destina 600 mila euro per progetti promozionali e di degustazione dei prodotti alimentari di qualità, a partire dai vini a denominazione certificata (Docg, Doc, Igt).
Nella seduta del Consiglio comunale del 12 Aprile 2021 abbiamo assistito a scene conflittuali fra precedenti ed attuali amministratori e, talvolta, caratterizzate dall’abbandono di una comunicazione rispettosa dell’altrui sensibilità e dall’approdo ad una comunicazione aggressiva, caratterizzata da attacchi ad personam, colpi bassi, offese gratuite.
da Caterina Donia, Consigliera Movimento 5 Stelle Osimo
Votato quasi all'unanimità da tutto il Consiglio Comunale, anche le Liste Civiche favorevoli. Grazie all'Assessore ai Lavori Pubblici Flavio Cardinali per il suo lavoro e a tutti i consiglieri comunali per aver condiviso questo obiettivo strategico, che dovrà essere un volano per l'economia del nostro territorio.
da Gruppo Consiliare Pd Osimo
Sono 183 mila le prestazioni pensionistiche e assistenziali attualmente erogate dall’INPS nella provincia di Ancona, e di queste 105 mila sono le pensioni di vecchiaia (pari al 57,6% del totale), 7 mila sono le pensioni di invalidità (4,1%), 43 mila le pensioni ai superstiti (23,8%), 3 mila le pensioni/assegni sociali (1,9%) e 23 mila sono le prestazioni a invalidi civili (12,5%).