Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4772 tamponi: 2371 nel percorso nuove diagnosi (di cui 603 nello screening con percorso Antigenico) e 2401 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Pronti per una nuova stagione”, con Roberto Mancini in campo insieme alle sue Marche. Sarà lo slogan della campagna promozionale 2021 della Regione, con testimonial d’eccezione il commissario tecnico della Nazionale, originario di Jesi (Ancona). Mancini ha terminato di girare i primi spot nelle “sue” Marche, con location tra le più suggestive in vista dell’imminente stagione turistica.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un altro Piano è possibile? questa e altre domande domenica 18 aprile (ore 21) su Zoom nella Lezione concerto di Mario Mariani proposta nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Un sostegno ai produttori di vini di qualità e al settore della ristorazione in vista delle riaperture post Covid. Sono le finalità del bando regionale “Marche: dalla vigna alla tavola” che destina 600 mila euro per progetti promozionali e di degustazione dei prodotti alimentari di qualità, a partire dai vini a denominazione certificata (Docg, Doc, Igt).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 16 aprile 1948, esattamente 73 anni fa, nasce l'OECE.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella seduta del Consiglio comunale del 12 Aprile 2021 abbiamo assistito a scene conflittuali fra precedenti ed attuali amministratori e, talvolta, caratterizzate dall’abbandono di una comunicazione rispettosa dell’altrui sensibilità e dall’approdo ad una comunicazione aggressiva, caratterizzata da attacchi ad personam, colpi bassi, offese gratuite.
da Caterina Donia, Consigliera Movimento 5 Stelle Osimo
Votato quasi all'unanimità da tutto il Consiglio Comunale, anche le Liste Civiche favorevoli. Grazie all'Assessore ai Lavori Pubblici Flavio Cardinali per il suo lavoro e a tutti i consiglieri comunali per aver condiviso questo obiettivo strategico, che dovrà essere un volano per l'economia del nostro territorio.
da Gruppo Consiliare Pd Osimo
Sono 183 mila le prestazioni pensionistiche e assistenziali attualmente erogate dall’INPS nella provincia di Ancona, e di queste 105 mila sono le pensioni di vecchiaia (pari al 57,6% del totale), 7 mila sono le pensioni di invalidità (4,1%), 43 mila le pensioni ai superstiti (23,8%), 3 mila le pensioni/assegni sociali (1,9%) e 23 mila sono le prestazioni a invalidi civili (12,5%).
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5375 tamponi: 2691 nel percorso nuove diagnosi (di cui 708 nello screening con percorso Antigenico) e 2684 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,4%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il 15 aprile 1874, esattamente 147 anni fa, al via la prima mostra degli Impressionisti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Duecentocinquanta collegati da tutta Italia per i funerali di Vincenzo Borsini, storico imprenditore della fisarmonica scomparso all’età di 92 anni. Un omaggio corale e commovente alla memoria di un imprenditore apprezzato e amato per la sua umanità, la sua simpatia e per il suo grande amore per la musica.
da Organizzatori
Un consiglio comunale con all’ordine del giorno 13 punti tutti di grande importanza strategica, con l’ approvazione di atti, regolamenti e bilancio 2021-23, che dovrebbe dettare le linee guida del periodo di post pandemia. Una discussione iniziata alle ore 18,15 e terminata alle 3 del mattino, negando ai cittadini il diritto alla partecipazione ed alla trasparenza.
da Gruppo Consiliare Liste Civiche
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3770 tamponi: 2022 nel percorso nuove diagnosi (di cui 772 nello screening con percorso Antigenico) e 1748 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La morte di un proprio caro è sempre un momento triste per chi resta, ecco perché tutti coloro che lo conoscono sentono l’impellente bisogno di stringersi ai suoi parenti e dare l’estremo saluto al corpo, magari, recitando una preghiera. Nell’abbracciare quest’emozione ed esigenza, la Casa Funeraria Biondi dedica uno spazio fisico di preghiera ai familiari del caro estinto.
di Redazione
Crediamo che la salute sia un tema troppo importante e serio per essere oggetto di strumentalizzazione politica. L'ordine del giorno del consiglio comunale era noto da parecchi giorni. I legittimi impedimenti o esigenze specifiche di ogni singolo consigliere non possono essere motivo di spostamento di un punto a proprio piacimento nel corso del dibattimento.
da Gruppo Consiliare Pd Osimo
Cresce il giovane martellista con il personale di 72.78. La junior Polini nell’asta e la cadetta Pagliarini sui 150 metri al primato marchigiano di categoria
www.fidalmarche.com
E’ aperta da qualche giorno la lista di adesione alla vaccinazione sul sito dell'Asur e della Regione Marche dedicata agli operatori sanitari e socio sanitari non iscritti agli ordini professionali e non dipendenti delle strutture pubbliche ma che fanno comunque parte della categoria (educatori centri privati, assistenti alla poltrona, oss e altri).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1810 tamponi: 955 nel percorso nuove diagnosi (di cui 413 nello screening con percorso Antigenico) e 855 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 11,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Come ogni settimana facciamo il punto su quanto è accaduto sul fronte del Covid-19 nelle Marche questa settimana ed, in base ai numeri, cerchiamo di prevedere cosa succederà nelle prossime settimane.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Maria Stella Gelmini in visita nelle Marche per incontrare il Presidente Acquaroli e il Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma Giovanni Legnini. Sima e Covid gli argomenti affrontati. Legnini: “Ricostruzione in fase matura, ora partire con sviluppo”. Acquaroli: “Territorio in ritardo in infrastrutture e ricostruzioni, rendiamo protagoniste le imprese”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Il 13 aprile 1970, esattamente 51 anni, subisce un incidente a 55 ore dal lancio verso la Luna.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Sindaco di Polverigi Carnevali fa il punto della situazione sui casi Covid nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il mondo del fitness marchigiano si unisce per dare voce all'emergenza economica che sta attanagliando gli operatori del settore, tra i più colpiti dalle chiusure per l'emergenza sanitaria. Palestre, piscine, centri sportivi sono completamente fermi da ottobre e più volte i gestori dei centri fitness hanno chiesto aiuti concreti per la categoria ma ad oggi i contributi economici arrivati sono ritenuti “briciole”.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it