Nella mattina di mercoledì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6402 tamponi, di cui 3250 nel percorso nuove diagnosi di cui 1032 nello screening con percorso Antigenico e 3152 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 19,4%.
Giorni densi di appuntamenti i prossimi con Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT. Domenica 28 marzo (ore 21) su YouTube appuntamento con Teatro Patalò in Inventare la vita, film-documentario girato in teatro, in spazi naturali e in luoghi abbandonati. Una compagnia di teatro lavora in assenza di pubblico dal vivo, una prova di necessità, un dialogo con la natura e con un teatro affollato di assenti.
Tra le molte novità che il 2020 ha portato con sé, c’è anche la presa di coscienza di quanto bisogno abbiamo di un maggiore rispetto per l’ambiente che ci circonda. Non possiamo più aspettare, ed è per questo che dall’Europa arrivano indicazioni sempre più precise, si parla di Green Deal. Un futuro eco-sostenibile che inizia dalle auto elettriche.
di Redazione
"Ad aprile sono attesi nelle Marche 210 mila vaccini destinati ai soggetti estremamente fragili, ai gravemente disabili e ai familiari che li assistono e sempre ad aprile si apriranno le prenotazioni e inizieranno le vaccinazioni degli anziani della fascia di età 70-79 anni". Ad annunciare le prossime tappe del piano vaccinale delle Marche è stato l'assessore alla sanità Filippo Saltamartini che ha risposto, in Consiglio Regionale, ad una interrogazione dei consiglieri Biancani e Vitri.
Nella giornata Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4522 tamponi, di cui 2658 nel percorso nuove diagnosi di cui 1106 nello screening con percorso Antigenico e 1864 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 15,2%.
Nella mattina di lunedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1832 tamponi, di cui 833 nel percorso nuove diagnosi di cui 131 nello screening con percorso Antigenico e 999 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 31,8%.
E’ ancora lei l’atleta da battere la Jesina Simona Santini dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini, che agli ultimi Campionati Italiani Master al Palaindoor di Ancona ha conquistato il titolo Italiano SF.40 nella gara dei 3.000 m. Una prova superlativa la sua, chiusa con il tempo di 10’20”96 e fissa così il nuovo Primato Regionale abbassato di ben 18 secondi .
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
La consigliera Caterina Donia invita l’amministrazione di dare la possibilità di un supporto finanziario ad imprese, commercianti, agricoltori, artigiani, professionisti, in sintesi, a tutte le categorie produttive osimane, attraverso l’acquisto di crediti di imposta e detrazioni di imposta in base a quanto previsto dall’interpello e della risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 420/2020 e compatibilmente con la normativa in materia e di contabilità e bilancio dell’Ente comunale.
Un incontro cordiale e di aggiornamento sulla situazione della pandemia si è svolto questa mattina nella sede della Regione, tra il viceministro alla Sanità, Pierpaolo Sileri e il presidente Francesco Acquaroli. Sileri, in visita ad Ancona, ha mostrato grande disponibilità a dialogare anche con gli assessori presenti per fare il punto sulla situazione pandemica e sull’andamento della campagna vaccinale, tracciando il quadro generale in Italia e rinnovando alla cautela e al rispetto di tutte le norme di sicurezza, con uno sguardo di fiducia al futuro con il progressivo procedere della campagna vaccinale alla popolazione.