utenti online

23 marzo 2021

...

Nella notte di domenica, attorno alle 23.00, in via Cinque Torri, in corrispondenza, sotto le mura dell’Ospedale di Osimo, viene trovato il corpo di uomo. Ad una segnalazione i soccorsi sanitari giunti sul luogo hanno solo potuto costatare il decesso.


...

Nella mattina di lunedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1832 tamponi, di cui  833 nel percorso nuove diagnosi di cui 131 nello screening con percorso Antigenico e 999 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 31,8%.



...

E’ ancora lei l’atleta da battere la Jesina Simona Santini dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini, che agli ultimi Campionati Italiani Master al Palaindoor di Ancona ha conquistato il titolo Italiano SF.40 nella gara dei 3.000 m. Una prova superlativa la sua, chiusa con il tempo di 10’20”96 e fissa così il nuovo Primato Regionale abbassato di ben 18 secondi .


...

Si concluderà mercoledì 24 marzo a Loreto il pellegrinaggio della sacra Effige della Beata Vergine lauretana che aveva preso il volo dall’aeroporto delle Marche di Falconara Marittima il 9 dicembre dello scorso anno.





...

La consigliera Caterina Donia invita l’amministrazione di dare la possibilità di un supporto finanziario ad imprese, commercianti, agricoltori, artigiani, professionisti, in sintesi, a tutte le categorie produttive osimane, attraverso l’acquisto di crediti di imposta e detrazioni di imposta in base a quanto previsto dall’interpello e della risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 420/2020 e compatibilmente con la normativa in materia e di contabilità e bilancio dell’Ente comunale.


...

Un incontro cordiale e di aggiornamento sulla situazione della pandemia si è svolto questa mattina nella sede della Regione, tra il viceministro alla Sanità, Pierpaolo Sileri e il presidente Francesco Acquaroli. Sileri, in visita ad Ancona, ha mostrato grande disponibilità a dialogare anche con gli assessori presenti per fare il punto sulla situazione pandemica e sull’andamento della campagna vaccinale, tracciando il quadro generale in Italia e rinnovando alla cautela e al rispetto di tutte le norme di sicurezza, con uno sguardo di fiducia al futuro con il progressivo procedere della campagna vaccinale alla popolazione.


...

Il 23 marzo 2019, esattamente 2 anni fa, prende il via il progetto "La nuova via della seta".



22 marzo 2021


...

C’è anche una bella realtà marchigiana tra le nove aziende agricole italiane che hanno ricevuto il Premio nazionale per l’Innovazione, il prestigioso riconoscimento promosso da Confagricoltura con l’obiettivo di evidenziare come la digitalizzazione nelle aree rurali, la tecnologia e la robotica possano permettere di migliorare le produzioni.



...

In riferimento all’iniziativa avviata dalla Regione Marche per estendere i canali vaccinali nella fase successiva di vaccinazione di massa della popolazione, con il coinvolgimento su base volontaria di imprese, categorie economiche e sociali e ordini professionali, si precisa che i vaccini sono e resteranno gratuiti per tutti i cittadini e saranno rispettate le linee guida del Ministero della Salute e le categorie prioritarie per le vaccinazioni secondo il piano vaccinale nazionale.




...

Un graduale e lento miglioramento nel contesto di una situazione pandemica che rimane critica. Il segnale incoraggiante deriva dalla ripresa del piano vaccinale di cui è prevista oggi la ripartenza, dopo una settimana di sospensione precauzionale su tutto il territorio nazionale, delle somministrazioni di AstraZeneca.


...

Per il penultimo incontro del ciclo “Investire sul talento: a scuola con i campioni” non poteva esserci ospite più…all’altezza. Protagonista dell’attesissimo appuntamento è stato Walter Magnifico, 209 centimetri di classe ed energia, campione di pallacanestro e bandiera della Scavolini Pesaro, 19 anni consecutivi in serie A per un totale di 2026 punti segnati con la maglia azzurra.


...

La vaccinazione della popolazione è decisiva per vincere l’epidemia ed è un diritto di tutti e un atto di responsabilità di ciascuno ma è indispensabile che avvenga nel rigoroso rispetto del piano vaccinale nazionale e delle recenti raccomandazioni del Ministero della Salute a garanzia innanzitutto nell’ordine di priorità delle categorie di soggetti in esse definito; priorità che tengono conto dell’età e delle condizioni patologiche delle persone.


...

Nella giornata di domenica, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5206 tamponi, di cui  2893 nel percorso nuove diagnosi di cui 877 nello screening con percorso Antigenico e 2313 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 24,2%.


...

Nella giornata di sabato, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6616 tamponi, di cui 3859 nel percorso nuove diagnosi di cui 1121 nello screening con percorso Antigenico e 2757 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 22,2%.



...

LA NEF Osimo si arrende alla capolista Volley Potentino per 3-0. Al termine di un match tirato e combattuto, i “senza testa” cedono alla seconda forza del girone dopo aver sfoderato una prova convincente, dove purtroppo non si è riusciti per poco a conquistare qualche set. Infatti, al di là del risultato netto, i ragazzi di coach Roberto Masciarelli sono sempre stati in partita trovando delle efficaci soluzioni in attacco e delle buone risposte in ricezione.


21 marzo 2021


20 marzo 2021



...

Nella mattina di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5975 tamponi, di cui 3463 nel percorso nuove diagnosi di cui 893 nello screening con percorso Antigenico e 2512 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,7%.



...

Ad Ancona, in avvio della rassegna nazionale “over 35”, gli atleti delle Marche si aggiudicano 15 medaglie. Diretta streaming su atletica.tv per le prossime giornate di gare.



...

Nella seconda giornata tricolore 11 ori, 8 argenti e 9 bronzi. La maceratese Perugini al primato italiano SF85 nell’alto. Record europeo nel peso W90 della triestina Fozzer. Diretta streaming su atletica.tv.


...

Il 2 marzo 1987, esattamente 34 anni fa, viene commercializzato il primo farmaco contro l'AIDS.


19 marzo 2021