Nella mattina di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5975 tamponi, di cui 3463 nel percorso nuove diagnosi di cui 893 nello screening con percorso Antigenico e 2512 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,7%.
di Silvia Dolci
Nella mattina di giovedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6168 tamponi, di cui 3493 nel percorso nuove diagnosi di cui 1017 nello screening con percorso Antigenico e 2675 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 23,5%.
di Silvia Dolci
“Giovedì alle 15 sono iniziati i trattamenti a Marche Nord per i primi tre pazienti con gli anticorpi monoclonali”. Lo annuncia l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini. Si tratta di tre pazienti trapiantati di rene, la cui terapia immunosoppressiva è stata sospesa a causa della recente infezione CoVid, paucisintomatici per febbre, senza necessità di ossigeno.
dalla Regione Marche
"L’abbattimento della quota fissa sulle rette delle mense : Il gioco delle 3 carte. La retta mensile diminuirà sul serio? Le famiglie alla fine pagheranno davvero di meno? A fronte dell’azzeramento della quota fisa, pari a 10€, il Pd aumenta la quota variabile, ovvero il costo del singolo pasto.
da Michela Staffolani Fratelli D'Italia Osimo
La crisi epocale determinata dall'emergenza sanitaria e dalle conseguenti misure per contrastarla, sta facendo pagare un prezzo altissimo al settore dello spettacolo, che coinvolge artisti del mondo del ballo, della musica, del cinema, del teatro nonché i lavoratori un significativo indotto che supporta le attività.
da Dino Latini
Il sindaco di Loreto Moreno Pieroni è sobbalzato dalla sedia appena ha aperto la lettera del Cosmari contenente la richiesta di rimborso di 179.042,98 euro per il servizio di raccolta dei rifiuti Covid da marzo fino al 31 dicembre 2020. Una cifra che metterebbe in difficoltà anche un comune più grande vista la situazione pandemica con i bilanci comunali che devono fare i conti con le minori entrate.
di Luca Falcetta
Nella mattina di mercoledì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7611 tamponi, di cui 4633 nel percorso nuove diagnosi di cui 1702 nello screening con percorso Antigenico e 2978 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 18,5%.
di Silvia Dolci
A distanza di 72 ore la Sampress Nova Volley è tornata in campo per recupero la trasferta di Macerata valida per la 6’ giornata. La capolista Paoloni ha fatto valere la sua legge, superando i neroverdi che, dopo l’ufficializzazione delle defezioni di Cremascoli e Molinari farà a meno per il resto della stagione anche di Caciorgna, sempre in attesa che Paco Nobili torni a disposizione.
da Nova Volley Loreto
Il 5 marzo 2021 l’Assemblea degli Associati OICE della Regione Marche, riunitasi in teleconferenza, ha eletto l’arch. Filiberto Andreoli della FIMA engineering s.r.l. di Osimo (AN), come Coordinatore del Gruppo Regionale degli Associati marchigiani.
da OICE (Associazione di categoria, aderente a Confindustria)
Nella settimana che va dall'8 al 14 marzo nelle Marche il Coronavirus ha visto un leggerissimo calo dei nuovi casi e un forte aumento dei ricoveri e soprattutto dei ricoveri in terapia intensiva, numeri visti solo durante la prima ondata del marzo-aprile 2020. Aumentano anche i decessi, mentre a quasi tre mesi dall'inizio della campagna vaccinale sono stati vaccinati solo il 3,2% dei marchigiani e il 5,4% ha ricevuto la prima dose.
di Michele Pinto
Continui controlli sul territorio di tutta la Val Musone e riviera del Conero ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Osimo, che attraverso una serie di iniziative, la cui finalità è quella controllare che le misure in vigore per il contenimento dell’emergenza da Covid 19 vengano attuate e rispettate.
di Silvia Dolci