utenti online

21 marzo 2021


20 marzo 2021



...

Nella mattina di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5975 tamponi, di cui 3463 nel percorso nuove diagnosi di cui 893 nello screening con percorso Antigenico e 2512 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,7%.



...

Ad Ancona, in avvio della rassegna nazionale “over 35”, gli atleti delle Marche si aggiudicano 15 medaglie. Diretta streaming su atletica.tv per le prossime giornate di gare.



...

Nella seconda giornata tricolore 11 ori, 8 argenti e 9 bronzi. La maceratese Perugini al primato italiano SF85 nell’alto. Record europeo nel peso W90 della triestina Fozzer. Diretta streaming su atletica.tv.


...

Il 2 marzo 1987, esattamente 34 anni fa, viene commercializzato il primo farmaco contro l'AIDS.


19 marzo 2021



...

Nella mattina di giovedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6168 tamponi, di cui 3493 nel percorso nuove diagnosi di cui 1017 nello screening con percorso Antigenico e 2675 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 23,5%.


...

“Giovedì alle 15 sono iniziati i trattamenti a Marche Nord per i primi tre pazienti con gli anticorpi monoclonali”. Lo annuncia l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini. Si tratta di tre pazienti trapiantati di rene, la cui terapia immunosoppressiva è stata sospesa a causa della recente infezione CoVid, paucisintomatici per febbre, senza necessità di ossigeno.



...

l 4,40% di share corrispondente a quasi un milione di spettatori in coincidenza dell’arrivo, una media del 2,65% per l’intera corsa: l’audience premia la Tirreno-Adriatico e in particolare la tappa dei “muri” di Castelfidardo che ha ottenuto consensi unanimi ed entusiasti.








18 marzo 2021

...

Il sindaco di Loreto Moreno Pieroni è sobbalzato dalla sedia appena ha aperto la lettera del Cosmari contenente la richiesta di rimborso di 179.042,98 euro per il servizio di raccolta dei rifiuti Covid da marzo fino al 31 dicembre 2020. Una cifra che metterebbe in difficoltà anche un comune più grande vista la situazione pandemica con i bilanci comunali che devono fare i conti con le minori entrate.


...

Nella mattina di mercoledì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7611 tamponi, di cui 4633 nel percorso nuove diagnosi di cui 1702 nello screening con percorso Antigenico e 2978 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 18,5%.


...

A distanza di 72 ore la Sampress Nova Volley è tornata in campo per recupero la trasferta di Macerata valida per la 6’ giornata. La capolista Paoloni ha fatto valere la sua legge, superando i neroverdi che, dopo l’ufficializzazione delle defezioni di Cremascoli e Molinari farà a meno per il resto della stagione anche di Caciorgna, sempre in attesa che Paco Nobili torni a disposizione.



17 marzo 2021

...

Il 5 marzo 2021 l’Assemblea degli Associati OICE della Regione Marche, riunitasi in teleconferenza, ha eletto l’arch. Filiberto Andreoli della FIMA engineering s.r.l. di Osimo (AN), come Coordinatore del Gruppo Regionale degli Associati marchigiani.




...

Al Cross Nazionale ai Campi Bisenzio (Firenze) nello scenario del Parco di Villa Montalvo, nell’ultimo weekend appena trascorso, sono stati assegnati i Titoli Italiani individuali e di società di corsa campestre .


...

Il Consiglio regionale ha provveduto nel corso della seduta ordinaria al rinnovo delle nomine di competenza relative all'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo e all'Organo monocratico di controllo della Società di sviluppo Marche Srl (SVIM).






16 marzo 2021

...

Nella settimana che va dall'8 al 14 marzo nelle Marche il Coronavirus ha visto un leggerissimo calo dei nuovi casi e un forte aumento dei ricoveri e soprattutto dei ricoveri in terapia intensiva, numeri visti solo durante la prima ondata del marzo-aprile 2020. Aumentano anche i decessi, mentre a quasi tre mesi dall'inizio della campagna vaccinale sono stati vaccinati solo il 3,2% dei marchigiani e il 5,4% ha ricevuto la prima dose.