Con la firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, domenica 15 marzo è entrato in vigore il Decreto Legge che introduce nuove regole per il contenimento del Covid19. Tra le novità principali la "soppressione" temporanea delle zone gialle e una zona rossa unitaria per le festività pasquali dal 3 al 5 aprile.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Regione marche in zona rossa, secondo il nuovo decreto, le regioni che hanno un tasso d’incidenza superiore a 250/100.000 casi positivi, da lunedì 15 marzo per due settimane sono collocate nella zona con maggiori restrizioni.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Una categoria che ha sempre applicato le regole con la massima diligenza ed ha rispettato tutte le misure e i protocolli previsti per offrire ai propri clienti le migliori garanzie di sicurezza. Addirittura i primi protocolli in Italia sono stati ideati, sperimentati ed applicati nelle Marche a partire dallo scorso maggio.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Nella mattina di sabato, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6648 tamponi, di cui 3781 nel percorso nuove diagnosi di cui 947 nello screening con percorso Antigenico) e 2867 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 26,4%.
Nella giornata di domenica, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5998 tamponi:, di cui 3628 nel percorso nuove diagnosi di cui 1481 nello screening con percorso Antigenico e 2370 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 17%.
L'iniziativa di Intesa Sanpaolo e Caritas ha selezionato 22 iniziative in 13 regioni per aiutare le persone in difficoltà e rispondere ai bisogni sociali dei territori. Tra le finalità dei progetti marchigiani il rafforzamento della rete di solidarietà sia in termini di accoglienza sia di affiancamento alle categorie più fragili.
Teenformo è l’attività online realizzata da un gruppo di giovani della Parrocchia di Pietralacroce che nasce come servizio di informazione, sviluppato interamente dagli adolescenti partecipanti, per portare all’attenzione di tutti, specialmente dei più giovani, tanti fatti che accadono nel mondo e che sono ignorati dai canali di comunicazione ufficiali.
LA NEF Osimo si arrende per 3-0 alla Bontempi Netoip Ancona. Dopo due convincenti prestazioni, i ragazzi di coach Roberto Masciarelli non riescono a ripetersi subendo una battuta d'arresto netta contro i dorici. Un passo falso da mettersi subito alle spalle in vista dei prossimi impegni. La NEF Osimo si presenta all'appuntamento senza Matteo Albanesi, fuori per infortunio.
da La Nef Osimo
Una Sampress tutto cuore va vicina all’impresa cedendo al tiebreak. Alba Adriatica restituisce il favore dell’andata con il match del Palaserenelli vinto anch’esso al 5’ set dai padroni di casa. Gli abruzzesi forse sorpresi dall’assetto inedito di Loreto, subiscono la pressione dei loretani che salgono 0-2 giocando una gran partita. Alba trova la riscossa grazie ai cambi di Petrelli e vincendo al tiebreak contro una Loreto mai doma.
da Nova Volley Loreto
Sef Stamura Ancona quinta nella combinata maschile, gli under 20 ottavi come il team assoluto dell’Atletica Potenza Picena. Nel corto U23 è quinto il maceratese Dieng alla rassegna tricolore di Campi Bisenzio
www.fidalmarche.com
Sabato 6 marzo 2021, in occasione dell'Assemblea dei soci dell'Associazione Italiana per la Ricerca sulla Distonia (A.R.D), svoltasi online per motivi sanitari, la presidente Sig.ra Flavia Cogliati, la Vice Presidente Sig.ra Maria Carla Tarocchi, nonché tutto il Consiglio Direttivo, hanno conferito a Carlo Iacomucci il titolo di "Socio onorario" per la sua opera di diffusione e di conoscenza della distonia e dell'associazione.
da Organizzatori
Il 15 marzo 1976, esattamente 45 anni fa, nasce il Tg2.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 14 marzo 2018, esattamente 3 anni fa, il World Happines Report, un'indagine che viene fatta annualmente sul livello di felicità dei 56 paesi mondiali risulta il più felice la Finlandia.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha comunicato al Presidente della Regione Francesco Acquaroli che in vista della nuova classificazione, le Marche saranno in zona rossa per le prossime due settimane.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Consiglio dei Ministri ha presentato ai presidenti di Regione il testo del nuovo Decreto legge, in vigore dal 15 marzo al 6 aprile, che introduce nuove misure restrittive per il contenimento del Covid-19, e che sarà presentato ufficialmente nelle prossime ore.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
A distanza di un anno il bilancio è pesante e il futuro sempre più incerto. La crisi da Covid - 19 ha destabilizzato un’ampia gamma di imprese: il 28,9% delle micro e piccole imprese delle Marche, secondo le elaborazioni dell’Ufficio Studi di Confartigianato, quest’anno dovrà far fronte a rischi operativi e di sostenibilità dell’attività. Un dato che conferma il grave stato di sofferenza del settore che va ad aggiungersi alle 1.188 imprese marchigiane perse nel 2020, 548 quelle artigiane.
da Confartigianato Imprese Marche
Nella mattina di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5866 tamponi, di cui 3573 nel percorso nuove diagnosi di cui 1156 nello screening con percorso Antigenico e 2293 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,5%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Aveva contratto il Covid-19 diversi giorni fa. Poi quel terribile sospetto da parte di una vicina di casa. Perché quell’uomo – conosciuto e amato per la sua umanità – era sì in isolamento domiciliare per via del virus, ma quel silenzio assoluto stava lasciando più di una perplessità. Così l’allarme, l’arrivo dei vigili del fuoco e il successivo ricovero durato appena due giorni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nella mattina di giovedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6847 tamponi, di cui 4327 nel percorso nuove diagnosi di cui 1511 nello screening con percorso Antigenico e 2520 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 21,3%.
A seguito di segnalazioni di alcuni eventi avversi gravi in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi appartenenti al lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca anti-Covid 19, AIFA ha deciso in via precauzionale di emettere un divieto di utilizzo del lotto collegato agli eventi in tutto il territorio nazionale.
da Direzione Generale ASUR Marche
Il 12 marzo 2013, esattamente 8 anni fa, si avvia il nuovo Conclave in Vaticano.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel pomeriggio di mercoledì, i vigili del fuoco sono intervenuti in località Villa Musone per un incendio ad un sottotetto di una abitazione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Oggi si è aggiunto un tassello importante al processo di conversione “green” della Osimo Servizi Spa, è stato consegnato infatti il primo lotto di attrezzatura ed utensili completamente alimentati a batteria in sostituzione di quelli con motore endotermico. La consegna è avvenuta insieme ai tecnici della ditta fornitrice che hanno illustrato e provato con gli operai i nuovi utensili.
da Osimo Servizi Spa
Tre ore consecutive di diretta su Raisport Hd diffusa simultaneamente in 50 Paesi, un centinaio di km interamente corsi all’interno del territorio comunale toccando location suggestive e spettacolari sia dal punto di vista tecnico che paesaggistico, i migliori professionisti del ranking internazionale.
da Castelfidardo.it
“Siamo convinti che la gravità del momento che stiamo vivendo chieda alla politica e alle istituzioni azioni legislative coraggiose, in modo che non solo nell’immediato, ma anche in prospettiva, l’Italia non si faccia trovare impreparata a fronteggiare eventuali nuove emergenze sanitarie.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo Partito Democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Nella mattina di mercoledì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7315 tamponi, di cui 4676 nel percorso nuove diagnosi di cui 1827 nello screening con percorso Antigenico e 2639 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 18,8%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
L'11 marzo 2011, esattamente 10 anni uno tsunami colpisce il Giappone.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La Prefettura di Ancona ha individuato le strade della provincia in cui dal 15 marzo sarà possibile installare gli autovelox, fissi o mobili, senza l'obbligo della contestazione immediata.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni