IN EVIDENZA
Alla luce dell'analisi settimanale dell’andamento epidemiologico regionale, i dati indicano un forte incremento di casi anche nelle province di Pesaro e Urbino e di Fermo, che mostrano una tendenza di crescita molto elevata, mentre un trend inverso sulla provincia di Ascoli Piceno dove si registra un lieve calo di contagi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La settimana più nera per il Coronavirus nelle Marche. 5157 nuovi contagi, 710 in più della settimana scorsa. 104 terapie intensive, 30 in più, 625 ricoveri, 50 in più. 79 marchigiani hanno perso la vita, 15 in più della settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nella mattina di lunedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2694 tamponi, di cui 1730 nel percorso nuove diagnosi di cui 562 nello screening con percorso Antigenico) e 964 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 20,2%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Anche l’arte può stimolare riflessioni sulla parità di genere e i diritti delle donne. Forte di questa convinzione, la Rete Museale tematica delle città Lottesche delle Marche, in vista dell’8 marzo, ha ideato una iniziativa che unisce bellezza, cultura e temi sociali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Strumentalizzate dall'amministrazione comunale le famiglie del centro diurno di Fontemagna sulla richiesta dei vaccini. Li hanno trasformati in aderenti del PD e alleati. Come se tutti gli altri non avessero parola ma solo chi li rappresenta candidandosi con il partito ha voce in capitolo.
da Liste Civiche Osimo
Era previsto, ma adesso è ufficiale. La provincia di Pesaro Urbino e quella di Fermo stanno per tornare in zona rossa. Tra i primi a comunicarlo il sindaco di Fano Massimo Seri. Ironia della sorte, l’annuncio è arrivato esattamente un anno dopo il primo ingresso in zona rossa per il nostro territorio a causa del Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Con le dimissioni del segretario Nicola Zingaretti il Partito Democratico si trova ora ad un bivio. Cambiare o morire. Deve decidere cosa essere, darsi un’identità precisa e non navigare più nell’incertezza delle correnti. Bisogna ristabilire la nostra collocazione nel panorama politico italiano. Iniziare a guardare alla realtà e a comprenderla per disegnare il futuro, un futuro che si avvicina a grosse falcate.
da Giovani Democratici
Provincia di Ancona
LA NEF Osimo si arrende al tie-break alla Paoloni Macerata. Al termine di un match tirato e combattuto, i ragazzi di coach Roberto Masciarelli non riescono nel finale a portare a casa un successo che sarebbe stato anche meritato. Buon avvio per gli ospiti che grazie al muro di Lanciani fissano il punteggio sul 2-6.
da Nef Libertas Osimo Volley
Nella giornata dell’8 Marzo ricorre la festa della donna anche se è più corretto parlare di Giornata Internazionale della Donna perché questa ricorrenza viene fissata in tutto il mondo per riflettere e ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche delle Donne, ma anche tutte le discriminazioni e le violenze a cui sono quotidianamente sottoposte.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Il 9 marzo 1989, esattamente 32 anni fa, il Cardinale Marcinkus lascia lo IOR.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Secondo il sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche il 52% dei marchigiani ha fiducia nel presidente Acquaroli, due punti in meno rispetto alla rilevazione realizzata 4 mesi fa. Sulla gestione della pandemia i marchigiani bocciano l'operato della Giunta.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nell’incontro svolto in modalità on line tra i familiari dei disabili del Centro socio-sanitario educativo riabilitativo semiresidenziale Fonte Magna e l’Assessore ai Servizi Sociali Paola Andreoni da parte dei familiari emerge la richiesta, rivolta all’Assessore regionale alla sanità di vaccinare i disabili.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La giunta comunale ha deliberato lo studio di fattibilità sulla vulnerabilità sismica dell'ala del plesso scolastico Santa Lucia oggi inutilizzato.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Incertezza è la parola che più caratterizza questo momento storico. Salute, lavoro, norme: per combattere la confusione e lo scoramento, Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro Urbino lancia due ulteriori strumenti: una nuova task force e un numero verde, dedicati a imprese e cittadini.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Ad un anno dall’inizio della pandemia sono moltissimi gli adolescenti che stanno affrontando difficoltà psicologiche e sociali. La limitazione delle relazioni, la drastica diminuzione di contatto tra i pari, i periodi di quarantena e la didattica a distanza prolungata stanno generando in molti ragazzi una situazione di fragilità emotiva.
da IIS Laeng-Meucci
Eppur si parte. Rincorrendo eventi il cui calendario continua ad essere condizionato dalla pandemia ed adattandosi alla situazione, la Superbike Bravi Platforms team ha anticipato il debutto rispondendo presente domenica scorsa a Campochiesa di Albenga, prima prova dell'Italia bike cup.
Superbike Team
Gimbo supera quota 2,35 ma è battuto dal bielorusso Maksim Nedasekau (2,37) al termine di un confronto epico a Torun: “Finale europea che vale quanto una finale olimpica. Si impara sempre”
www.fidalmarche.com
Nella gionata di domenica, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5893 tamponi, di cui3487 nel percorso nuove diagnosi di cui 803 nello screening con percorso Antigenico e 2406 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 24,4%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Webinar online in occasione della Festa della Donna. La Provincia di Ancona, sostenitrice delle pari opportunità, invita all’incontro online dal titolo “Il ruolo della Consigliera di parità e le nuove sfide per l’uguaglianza di genere”. L’appuntamento è per domani, lunedì 8 marzo alle ore 10, sulla piattaforma Gotomeeting.
www.provincia.ancona.it
L'8 marzo 1906, esattamente 115 anni fa nasce la nuova Fiat.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 7 marzo 2011, esattamente 10 anni fa, alla Tate di Londra viene esposto un dipinto di Pablo Picasso che nel mercato dell'arte si posiziona con una valutazione da capo giro.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
lI presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come preannunciato giovedì, ha firmato una ordinanza alla luce della nuova normativa disposta dall’ultimo DPCM. Dalle 00:00 del 6 marzo al 14 marzo le province di Ancona e Macerata saranno in zona rossa. Si applicano tutte le misure del nuovo Dpcm compresa la chiusura e didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado e le università.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle Marche scendono in campo anche i medici di famiglia nelle vaccinazioni anticovid. La Giunta regionale ha approvato oggi lo schema di accordo raggiunto con le organizzazioni sindacali di categoria. Nei prossimi giorni inizierà la distribuzione delle dotazioni di protezione personale ai medici aderenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella mattina di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7062 tamponi, di cui 4678 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1594 nello screening con percorso Antigenico e 2384 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 22%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Circolo Fotografico Avis Mario Giacomelli è pronto a celebrare la Festa della Donna. Ormai l'8 Marzo è vicino e come ogni anno le Socie del Circolo, che fanno parte del gruppo “Con gli occhi delle donne”, stanno realizzando un progetto fotografico che di solito si concretizza in una mostra da esporre in occasione della Giornata Internazionale della Donna.
A Torun, in Polonia, alla misura di 2,21 c’è già la qualificazione per il campione in carica: “Domenica sarà una bella sfida per le medaglie”.
www.fidalmarche.com
Nelle Marche i medici di medicina generale parteciperanno alle vaccinazioni anticovid. La Giunta regionale approva lo schema dell’accordo. Acquaroli e Saltamartini: “Collaborazione fondamentale per imprimere una svolta alla campagna vaccinale”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Passano il primo turno i due ottocentisti marchigiani. A Torun, in Polonia, torneranno in gara sabato per le semifinali.
www.fidalmarche.com
Nella giornata di sabato, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6628 tamponi: 4382 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1864 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,1%).
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 6 marzo 1899, esattamente 122 anni va viene brevettata l'aspirina.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Da sabato 6 marzo le province di Ancona e Macerata andranno in zona rossa mentre il resto della regione continuerà ad essere in zona arancione. In virtù del nuovo DPCM, che entra in vigore proprio il 6 marzo, in zona rossa tutte le attività scolastiche in presenza sono sospese.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it