IN EVIDENZA
Vivere la Psicologia: Vive bene chi pensa meglio! 7 modi di pensare dannosi e come contrastarli
Pensare ci può far sentire tanto liberi quanto in trappola, anche a distanza di pochi secondi. Sarà capitato anche a te di cercare di smettere di pensare a qualcosa. La brutta notizia è che è impossibile riuscire a smettere di pensare; quella buona è che, invece di perdere energie inutili in questo intento, è possibile decidere dove dirigere il nostro pensiero e, attraverso esso, la nostra vita. Se vuoi imparare a pensare in modo funzionale, vai direttamente al prossimo paragrafo; se invece sei ancora convinto di continuare con la tecnica della “cancellazione del pensiero” o quella della “distrazione”, ti invito a fare un esperimento insieme: prova a pensare a tutto ciò che vuoi, ma non pensare a una torta appena sfornata al cioccolato. Se non ci sei riuscito, prova ad impegnarti di più. Cosa accade nella tua mente? Proprio così: per non pensare ad una cosa devi necessariamente pensarla e questo accade con tutti i tipi di pensiero, anche con le preoccupazioni che, a forza di pensare ad arginarle, diventano più grandi.«Alla luce della situazione di oggettiva preoccupazione per l’incremento dei casi di contagio nelle scuole dei comuni del territorio provinciale dichiarati in zona arancione comunicati dal Dipartimento regionale di Igiene e Salute Pubblica, si è convenuto di fare un’opportuna verifica con l’Asur per avere criteri di azione appropriati al numero dei contagi accertati e adeguati ai possibili sviluppi che da essi possono scaturire.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Il Sindaco di Loreto Pieroni fa il punto della situazione sul suo territorio dei contagi da Covid19.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Uscirà a breve il bando per l’Edilizia Residenziale Pubblica, si presuppone entro i primi giorni di marzo, è infatti in scadenza la graduatoria vigente (15 luglio 2021) e prendendo in considerazioni i tempi tecnici per formare una nuova graduatoria il Bando e la domanda annessa sono definiti ed inclusi nel nuovo regolamento approvato lo scorso giugno.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel 2019 nella Provincia di Ancona sono state erogate 214.978 pensioni. L’87% di queste sono prestazioni previdenziali in senso stretto, mentre il restante 13% sono prestazioni di tipo assistenziale: pensioni sociali e pensioni di invalidità civile. Le indennità di accompagnamento erogate alle persone in condizione di completa non autosufficienza sono state 15.699.
Fnp Cisl di Ancona
Nella giornata di mercoledì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5953 tamponi:, di cui 3476 nel percorso nuove diagnosi di cui 1047 nello screening con percorso Antigenico e 2477 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 17,7%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Prefetto di Ancona Antonio D'Acunto ha presieduto mercoledì mattina, in videoconferenza, una riunione del Comitato provinciale dell'ordine e della sicurezza pubblica per l'analisi della situazione provinciale e per il periodico monitoraggio delle misure di contenimento Covid-19.
da Prefettura di Ancona
Sospese per questa settimana le lezioni in presenza nei laboratori dell’Istituto Alberghiero ‘Einstein-Nebbia’.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Ieri alla Camera dei Deputati è nata una nuova componente del gruppo Misto, “L’Alternativa c’è”. Sono 13 i deputati che hanno aderito, tutti espulsi dal Movimento 5 stelle. Tra questi anche Paolo Giuliodori, il parlamentare di Osimo, che nei giorni scorsi si è mostrato particolarmente critico nei confronti del governo appena insediato.
da On. Paolo Giuliodori (L’Alternativa c’è)
Guardare al futuro, diffondere la cultura del lavoro artigianale, valorizzando le tradizioni del nostro territorio e aiutando il dialogo tra aziende e scuola. Sono da sempre gli obiettivi di Confartigianato, portati avanti con maggior vigore in periodo di Covid, nel segno della formazione e dei giovani.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Io sono Antonelli di Roberto Zechini è l’appuntamento di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, in programma sabato 27 febbraio alle ore 22 e domenica 28 febbraio alle ore 18.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il 25 febbraio 1977, esattamente 44 anni fa viene trasmesso il primo Tg a colori.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La zona arancione a macchia di leopardo rappresenta purtroppo di nuovo un forte freno per agriturismi e ristoranti dei comuni della Provincia di Ancona dopo un anno di estrema difficoltà e restrizioni più o meno marcate.
www.marche.coldiretti.it
In relazione alla zona arancione decretata per i prossimi giorni in molti Comuni della Provincia Anconetana, teniamo a precisare che: siamo da sempre sostenitori di una differenziazione territoriale con lock down localizzati e mirati laddove esistano serie e concrete situazioni di rischio epidemiologico.
Baristi e ristoratori delle Marche
Passo in avanti per la realizzazione della ciclovia turistica del Musone, con capofila il Comune di Osimo e della ciclovia turistica del Potenza, con capofila il Comune di Recanati. Entrambi gli interventi sono finanziati dalla Regione, per un importo di 650mila euro ad opera, ma i soggetti attuatori sono i Comuni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella giornata di martedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7316 tamponi, di cui 4942 nel percorso nuove diagnosi di cui 2609 nello screening con percorso Antigenico e 2374 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari all'11,8%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Non solo competizioni indoor, nell’attività invernale dell’atletica leggera. Tra le specialità praticate, anche attività all’aperto riguardante i lanci, con gli specialisti del lancio del disco, martello e giavellotto che sabato 6 e domenica 7 febbraio hanno affrontato, al Campo Scuola di atletica leggera di San Benedetto del Tronto, la 2^ Prova della Fase Regionale del Campionato Italiano Invernale Lanci 2021.
Bandiere a mezz'asta al Palazzo della Provincia di Ancona, a Passo Varano, in segno di lutto per l’uccisione di lunedì in Congo dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio, del Carabiniere Vittorio Iacovacci e di Mustapha Milambo, l’autista che li accompagnava.
www.provincia.ancona.it
Inviata già lunedì mattina (23 febbraio, ndr) la richiesta di sospensiva dell’ammnistrazione mariana relativamente all’antenna collocata in via Medi: stoppata per 45 giorni l’istallazione del ripetitore Iliad. Il Sindaco: ‘Un primo importane atto per verificare se sussistono davvero le condizioni.
www.comune.loreto.an.it
Torna subito in campo LA NEF Osimo. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli, dopo la sconfitta nel derby contro la SAMPRESS Loreto, aprono il girone di ritorno con la trasferta in quel di Alba Adriatica. Un test immediato per valutare i progressi della squadra contro la compagine abruzzese, neo promossa in B, attualmente a cinque punti in classifica generale.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il 24 febbraio 2015, esattamente 6 anni fa, viene presentata la nuova banconota da 20 euro.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Scattano dalla mezzanotte del 23 febbraio ulteriori misure di contenimento del contagio su 20 Comuni della Provincia di Ancona caratterizzati da uno scenario di elevata gravità, da un livello di rischio alto e dalla presenza di alcuni casi di variante inglese.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prorogato al 27 marzo il divieto di spostamenti fra Regioni e stop alle visite a parente e amici una volta al giorno nelle zone rosse. Sono le principlali novità introdotte dal Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri presieduto da Mario Draghi che segue il confronto con le Regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Fondazione Recanatesi: aggiornamento dati epidemiologi. Iniziata la campagna vaccinale in struttura,
“ Migliora la situazione alla Fondazione Recanatesi di Osimo: a seguito dei risultati dei primi 35 tamponi molecolari effettuati dall’USCA agli ospiti il 17 febbraio 2021, ad oggi su 90 ospiti della Fondazioni i positivi in struttura sono 46.
da Fondazione Recanatesi - residenza protetta per anziani - Osimo
Da mesi il gruppo assembleare del Partito Democratico denuncia gli errori marchiani nella strategia messa in campo dalla giunta Acquaroli nella lotta al Covid-19, proponendo soluzioni concrete e di facile applicazione che, allo stato attuale, avrebbero certamente consentito di non arrivare al disastro attuale in cui versano le Marche.
da Gruppo assembleare del Partito democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Gimbo senza limiti: al primo tentativo salta un centimetro in più del 2,34 di Torun ed è il leader mondiale 2021, in un'edizione strepitosa degli Assoluti indoor di Ancona. L’ottocentista al quinto titolo consecutivo con il personale.
www.fidalmarche.com
Nella giornata di lunedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1047 tamponi, di cui 524 nel percorso nuove diagnosi di cui 87 nello screening con percorso Antigenico e 523 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22,3%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Non ci sono dati positivi questa settimana nel consueto report sul Covid-19 nella Regione Marche. Crescono i nuovi contagi (in tutte le provincie tranne Pesaro e Urbino), crescono gli attualmente malati, i defunti e i ricoverati. Scendono solo i ricoveri in terapia intensiva.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Le scriventi Segreterie Provinciali UIL FPL e FSI USAE si fanno porta voci del personale dipendente stanco deluso ed arrabbiato che con spirito di altruismo ha affrontato sia la prima che la seconda fase della pandemia derivante dal COVID e si sente stanco, arrabbiato e deluso di essere preso in giro da questa Direzione AV 2 ASUR in primis.