Prorogato al 27 marzo il divieto di spostamenti fra Regioni e stop alle visite a parente e amici una volta al giorno nelle zone rosse. Sono le principlali novità introdotte dal Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri presieduto da Mario Draghi che segue il confronto con le Regioni.
di Giulia Mancinelli
Fondazione Recanatesi: aggiornamento dati epidemiologi. Iniziata la campagna vaccinale in struttura,
“ Migliora la situazione alla Fondazione Recanatesi di Osimo: a seguito dei risultati dei primi 35 tamponi molecolari effettuati dall’USCA agli ospiti il 17 febbraio 2021, ad oggi su 90 ospiti della Fondazioni i positivi in struttura sono 46.
da Fondazione Recanatesi - residenza protetta per anziani - Osimo
Da mesi il gruppo assembleare del Partito Democratico denuncia gli errori marchiani nella strategia messa in campo dalla giunta Acquaroli nella lotta al Covid-19, proponendo soluzioni concrete e di facile applicazione che, allo stato attuale, avrebbero certamente consentito di non arrivare al disastro attuale in cui versano le Marche.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Nella giornata di lunedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1047 tamponi, di cui 524 nel percorso nuove diagnosi di cui 87 nello screening con percorso Antigenico e 523 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22,3%.
di Silvia Dolci
Le scriventi Segreterie Provinciali UIL FPL e FSI USAE si fanno porta voci del personale dipendente stanco deluso ed arrabbiato che con spirito di altruismo ha affrontato sia la prima che la seconda fase della pandemia derivante dal COVID e si sente stanco, arrabbiato e deluso di essere preso in giro da questa Direzione AV 2 ASUR in primis.
"All'incontro tra i sindaci con la Regione chi si è mostrato più restio ad assumere misure di prevenzione è stato il Comune di Osimo, tanto da subire forti critiche dal sindaco di Ancona (e da tutti gli altri) che una cosa e ne propone un'altra: si chiede misure ferme ma anche l'opposto.
da Liste Civiche Osimo
La Nef Osimo cede per 3-0 nel derby in trasferta a Loreto. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli si arrendono nel match che chiude il girone d'andata e rimangono mestamente ultimi. Una sfida che ha visto i padroni di casa riuscire ad imporsi con autorità, anche se i “senza testa” hanno schierato i nuovi arrivati Riccardo Valla e Giorgio Molari che hanno dato il loro contributo, anche se non è bastato.
da Nef Libertas Osimo Volley
È terminata la fase 2 dell’Operazione Solidarietà varata da Coldiretti in tutte le province delle Marche che nei giorni scorsi ha continuato a incontrare famiglie in difficoltà economiche. Oltre ai pacchi della solidarietà sono proseguite le consegne dei pacchi di pasta 100% Made in Italy donati dalla Fondazione Campagna Amica, la cui distribuzione è iniziata nei giorni scorsi in collaborazione con Protezione Civile e associazioni benefiche.
Da martedì 23 febbraio 20 comuni della provincia di Ancona passano in zona arancione. Il provvedimento è stato annunciato dal presidente della Regione Francesco Acquaroli al termine del vertice con l'Anci e i sindaci dei comuni dell'anconetano maggiormente colpiti dall'escalation di contagi.
di Giulia Mancinelli
l Presidente, Francesco Acquaroli, ha firmato sabato 20 febbraio, l’ordinanza che proroga fino alle ore 24 di sabato 27 febbraio 2021 le misure di mitigazione degli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio della provincia di Ancona (stabiliti con la precedente ordinanza n.3/2021).
dalla Regione Marche
"Mentre ogni altro Comune vicino ad Osimo sta assumendo provvedimenti per contrastare il pericolo di contagio il nostro è tutto impegnato a festeggiare San Valentino o bearsi di normali manutenzione di strade, peraltro le cui condizioni per l'80% di esse sono quelle di cui alle foto qui allegate e il costo di servizio è di oltre il 30% superiore a quelli di altri enti locali.
da Coordinamento Liste Civiche Osimo
I risultati del sondaggio di questa settimana sono decisamente inaspettati, in parte contraddittori e - ne sono certo - non mancheranno di suscitare polemiche. Se da un lato i marchigiani dichiarano di aver fiducia nella scienza, dall'altro due terzi di loro si affida o si è affidato a medicine alternative che la scienza dichiara inefficaci. Vediamo tutti i risultati.
di Michele Pinto
Nella mattina di sabato, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5970 tamponi, di cui 3782 nel percorso nuove diagnosi di cui 1481 nello screening con percorso Antigenico e 2188 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%.
di Silvia Dolci
Nella giornata di domenica, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5876 tamponi, di cui 4087 nel percorso nuove diagnosi di cui 2123 nello screening con percorso Antigenico e 1789 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari all'11,9%.
di Silvia Dolci