utenti online

22 febbraio 2021








...

l Presidente, Francesco Acquaroli, ha firmato sabato 20 febbraio, l’ordinanza che proroga fino alle ore 24 di sabato 27 febbraio 2021 le misure di mitigazione degli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio della provincia di Ancona (stabiliti con la precedente ordinanza n.3/2021).


...

Era giusto aprire le grotte comunali il 14 febbraio? A nostro avviso No. Si da l'idea subliminale che si può fare assembramento.


...

Nel pomeriggio di domenica, alle ore 17.45 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti a Loreto in via Lazio per un incendio di un capanno adibito al rimessaggio di masserizie ed utensili vari.


...

Continuano i lavori di manutenzione sul territorio. Destinati 30 mila euro alla riprofilatura del manto imbrecciato, delle banchine e dei fossi di scolo adiacenti.


...

Salto in lungo strepitoso con il primato mondiale under 20 indoor di Larissa Iapichino che eguaglia il record italiano al coperto di mamma Fiona May. Domani Tamberi e Barontini in diretta RaiSport.



...

"Mentre ogni altro Comune vicino ad Osimo sta assumendo provvedimenti per contrastare il pericolo di contagio il nostro è tutto impegnato a festeggiare San Valentino o bearsi di normali manutenzione di strade, peraltro le cui condizioni per l'80% di esse sono quelle di cui alle foto qui allegate e il costo di servizio è di oltre il 30% superiore a quelli di altri enti locali.


...

Altro appuntamento di carattere nazionale per l’atletica leggera indoor con i Campionati Italiani Allievi/e che si sono tenuti, sempre a porte chiuse, al Palaindoor di Ancona sabato 13 e domenica 14 febbraio.


...

I risultati del sondaggio di questa settimana sono decisamente inaspettati, in parte contraddittori e - ne sono certo - non mancheranno di suscitare polemiche. Se da un lato i marchigiani dichiarano di aver fiducia nella scienza, dall'altro due terzi di loro si affida o si è affidato a medicine alternative che la scienza dichiara inefficaci. Vediamo tutti i risultati.


...

Nella mattina di sabato, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5970 tamponi, di cui 3782 nel percorso nuove diagnosi di cui 1481 nello screening con percorso Antigenico e 2188 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%.


...

Nella giornata di domenica, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5876 tamponi, di cui 4087 nel percorso nuove diagnosi di cui 2123 nello screening con percorso Antigenico e 1789 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari all'11,9%.




21 febbraio 2021


20 febbraio 2021


...

Dopo giorni intensi di consultazioni e di discussioni interne, per il Governo Draghi è arrivato il momento del voto di fiducia. Dopo aver incassato una maggioranza bulgara al Senato, era il turno della Camera. Ma sono tanti i parlamentari del Movimento 5 stelle che hanno votato in dissenso dal gruppo, negando la fiducia a Draghi.



...

Ha fatto subito parlare di sé l’antenna spuntata nei giorni scorsi in zona Montorsetto, nel territorio del Comune di Loreto ma a poche centinaia di metri da quello di Porto Recanati. Per ora sembra si tratti soltanto del palo su cui poi dovrebbero venire installati i ripetitori veri e propri, ma molti cittadini hanno segnalato la cosa sui social e anche all’amministrazione comunale e allora il sindaco Roberto Mozzicafreddo ha deciso di mobilitarsi immediatamente.




...

"Il PD di Osimo dice che le Marche sono il fanalino di coda nella lotta al Covid. I risultati dati dallo screening di massa dei tamponi (lodato e fatto proprio dallo stesso PD di Osimo), l'apertura dell'ospedale Covid di Civitanova, l'aumento dei posti letto, la prevenzione territoriale, gli accordi con i medici per la loro attività, il riconoscimento economico dello sforzo degli operatori sanitari sino all'avvio della vaccinazione per anziani anche nelle loro case dicono esattamente l'opposto.



...

I consigli delle beaty specialist per risolvere i fastidi della mascherina e prendersi cura del viso in questo periodo.



...

Nell’ambito del progetto “We at Co”, bando pluriennale per l’attività di impresa rivolto ai giovani, questa mattina a Castelfidardo è stata firmata una convenzione tra l’Istituto di Istruzione Superiore “Laeng-Meucci” e l’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (Sezione di Ancona). Alla presenza di S.E. Mons. Angelo Spina, arcivescovo metropolita di AnconaOsimo, è stato illustrato il progetto a docenti e studenti e, al termine dell’incontro, il dirigente scolastico Angelo Frisoli e il presidente dell’UCID- Sezione di Ancona Giuseppe Palestini hanno firmato la convenzione.


...

Nella giornata di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5145 tamponi, di cui 3127 nel percorso nuove diagnosi di cui 1082 nello screening con percorso Antigenico e 2018 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 15,6%.


...

Il Consiglio Provinciale nella seduta di giovedì 18 febbraio ha approvato all’unanimità il bilancio preventivo 2021/2023. Aspetto positivo del bilancio, in continuità con lo scorso anno, sono i nuovi investimenti in viabilità ed edilizia scolastica per un totale di 19.710.588,59 euro per il 2021, 9.949.200 euro per il 2022 e 6.417.830,25 euro per il 2023, finanziati con trasferimenti soprattutto dallo Stato, alienazioni, avanzo vincolato e nuovi mutui per 2,5 milioni di euro, destinati questi ultimi all’edilizia scolastica.



...

Non si ferma il mercato de La Nef Osimo. Dopo l’innesto di Riccardo Valla, ecco un gradito ritorno in casa osimana come quello di Giorgio Molari. Giocatore di grande esperienza e carisma, schiacciatore classe ’87 di 193 cm, per Giorgio si tratta di un gradito ritorno con la squadra dei “senza testa”, dove ha già militato dal 2013 al 2017, conquistando anche la promozione in B.