utenti online

20 febbraio 2021


...

Dopo giorni intensi di consultazioni e di discussioni interne, per il Governo Draghi è arrivato il momento del voto di fiducia. Dopo aver incassato una maggioranza bulgara al Senato, era il turno della Camera. Ma sono tanti i parlamentari del Movimento 5 stelle che hanno votato in dissenso dal gruppo, negando la fiducia a Draghi.



...

Ha fatto subito parlare di sé l’antenna spuntata nei giorni scorsi in zona Montorsetto, nel territorio del Comune di Loreto ma a poche centinaia di metri da quello di Porto Recanati. Per ora sembra si tratti soltanto del palo su cui poi dovrebbero venire installati i ripetitori veri e propri, ma molti cittadini hanno segnalato la cosa sui social e anche all’amministrazione comunale e allora il sindaco Roberto Mozzicafreddo ha deciso di mobilitarsi immediatamente.




...

"Il PD di Osimo dice che le Marche sono il fanalino di coda nella lotta al Covid. I risultati dati dallo screening di massa dei tamponi (lodato e fatto proprio dallo stesso PD di Osimo), l'apertura dell'ospedale Covid di Civitanova, l'aumento dei posti letto, la prevenzione territoriale, gli accordi con i medici per la loro attività, il riconoscimento economico dello sforzo degli operatori sanitari sino all'avvio della vaccinazione per anziani anche nelle loro case dicono esattamente l'opposto.



...

I consigli delle beaty specialist per risolvere i fastidi della mascherina e prendersi cura del viso in questo periodo.



...

Nell’ambito del progetto “We at Co”, bando pluriennale per l’attività di impresa rivolto ai giovani, questa mattina a Castelfidardo è stata firmata una convenzione tra l’Istituto di Istruzione Superiore “Laeng-Meucci” e l’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (Sezione di Ancona). Alla presenza di S.E. Mons. Angelo Spina, arcivescovo metropolita di AnconaOsimo, è stato illustrato il progetto a docenti e studenti e, al termine dell’incontro, il dirigente scolastico Angelo Frisoli e il presidente dell’UCID- Sezione di Ancona Giuseppe Palestini hanno firmato la convenzione.


...

Nella giornata di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5145 tamponi, di cui 3127 nel percorso nuove diagnosi di cui 1082 nello screening con percorso Antigenico e 2018 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 15,6%.


...

Il Consiglio Provinciale nella seduta di giovedì 18 febbraio ha approvato all’unanimità il bilancio preventivo 2021/2023. Aspetto positivo del bilancio, in continuità con lo scorso anno, sono i nuovi investimenti in viabilità ed edilizia scolastica per un totale di 19.710.588,59 euro per il 2021, 9.949.200 euro per il 2022 e 6.417.830,25 euro per il 2023, finanziati con trasferimenti soprattutto dallo Stato, alienazioni, avanzo vincolato e nuovi mutui per 2,5 milioni di euro, destinati questi ultimi all’edilizia scolastica.



...

Non si ferma il mercato de La Nef Osimo. Dopo l’innesto di Riccardo Valla, ecco un gradito ritorno in casa osimana come quello di Giorgio Molari. Giocatore di grande esperienza e carisma, schiacciatore classe ’87 di 193 cm, per Giorgio si tratta di un gradito ritorno con la squadra dei “senza testa”, dove ha già militato dal 2013 al 2017, conquistando anche la promozione in B.





19 febbraio 2021

...

Benvenuto/a nella mia nuova Rubrica! Sono Ludovica Ballone e sono una psicologa clinica specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale ed esperta in Mindfulness.



...

Nella giornata di giovedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7399 tamponi, di cui 4994 nel percorso nuove diagnosi di cui 2665 nello screening con percorso Antigenico e 2405 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%.


...

Nella redazione di Vivere Osimo prende il via una nuova collaborazione che amplierà la capacità di raccontare cosa accade sul nostro territorio attraverso le interviste condotte dal giornalista Luca Falcetta e trasmesse in tempo reale grazie al team di Osimo Web che passa ufficialmente sotto la nostra testata giornalistica mantenendo allo stesso tempo la sua identità che l’ha reso particolarmente apprezzato in tutta la Valmusone.



...

Auspicio di una rinnovata collaborazione anche facendo tesoro delle azioni che si sono concretizzate nel passato. Tra le priorità evidenziate da Giancarlo Giulianelli, minori, con particolare attenzione alle situazioni di disagio familiare, disabilità e detenuti


...

Le Liste Civiche ritengono necessaria una più ampia attività di informazione, chiarimenti e controllo sulle installazioni delle nuove antenne telefoniche e quelle di banda 5G su tutto il territorio comunale. Poca e scarsa è stata finora l'attenzione del Comune di Osimo al riguardo, come se fosse contento delle installazioni.



...

Alla rassegna tricolore, domenica Tamberi nell’alto e il mezzofondista Barontini difende il titolo negli 800 metri. Big azzurri in gara verso gli Europei. Diretta tv RaiSport e streaming atletica.tv.


...

La Nef Osimo chiude il girone d’andata con un altro derby molto sentito. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli, ancora fermi a zero punti, cercano di smuovere la propria classifica nel tentativo di risalire la china.



18 febbraio 2021

...

Il Sindaco Pugnaloni, applicando le disposizioni contenute nel piano regionale di controllo del piccione domestico per il periodo 2018-2023 valido su tutto il territorio regionale, emana l’ordinanza attraverso la quale si prevede l’applicazione di metodi ecologi per il mantenimento delle idonee condizioni igienico-sanitarie della città.



...

Il Covid pesa sulle imprese dei giovani ma il coraggio non viene meno neanche nell’annus horribilis della pandemia. Sono 11.149 le imprese giovanili attive al 31 dicembre 2020 nelle Marche ( dati Camera di Commercio, Infocamere), l’anno precedente erano 11.775. Si registrano cali generalizzati in tutti i settori, un trend negativo che accomuna gli ultimi 5 anni con un decremento delle imprese under 35 di oltre 3.000 aziende.



...

La nostra Regione è l'unica in Italia insieme a Molise e Calabria ancora con ZERO vaccinazioni agli over 80 (dati del Ministero della Salute). La campagna di vaccinazione degli over 80 è partita con grave ritardo e una totale disorganizzazione. La nostra Regione è rimasta indietro e non ha coinvolto i medici di base, che sarebbero stati fondamentali in questa fase così delicata.


...

Si è svolto oggi un incontro tra l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini e le rappresentanze dei MMG in merito alle modalità di vaccinazione delle persone con più di 80 anni. In tal senso, le parti ritengono fondamentale il coinvolgimento dei MMG in sinergia con i distretti e le equipe territoriali, per un piano di somministrazione dei vaccini che possa servire in modo omogeneo le popolazioni anche dei territori più disagiati che si svolga sia a livello ambulatoriale e a livello domiciliare per coloro i quali sono collocati in assistenza domiciliare.


...

Nella giornata di mercoledì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5891 tamponi, di cui 3483 nel percorso nuove diagnosi di cui 1466 nello screening con percorso Antigenico e 2408 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 13,5%.