Dopo il confronto tra l'Istituto Superiore di Sanità, il ministro della salute Speranza e il presidente della Regione è arrivata la comunicazione ufficiale. Dalle ore 8 di mercoledì 17 febbraio e fino alle 24 di sabato 20 febbraio sarà vietato entrare e uscire senza giustificato motivo dal territorio della provincia di Ancona, territorio che negli ultimi giorni ha registrato un aumento del contagio da Covid-19 con la presenza di alcuni casi di variante inglese.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Sindaco Pugnaloni fa il punto della situazione sui casi Covid sul suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Hanno svaligiato decine di abitazioni tra Ancona e la val Musone: arrestati dai carabinieri del Norm di Osimo quattro ladri acrobati
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Sindaco di Loreto Pieroni fa il punto della situazione sui casi Covid nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La curva dei contagi sul territorio sembra non diminuire, dalla città di Loreto, dove il Sindaco Pieroni chiede scuole, parchi e spazi pubblici, ad Osimo, il gruppo Consiliare delle Liste Civiche, sulla questione casi Covid19 scrive una lettera al Sindaco Pugnaloni ed al Prefetto di Ancona.
da Gruppo Consiliare Liste Civiche
Dalla riunione tecnica tra i vertici regionali e i Comuni interessati dall’impennata di contagi correlati alla variante inglese, scaturisce un’ordinanza regionale che vieta i movimenti in entrata ed in uscita dal territorio provinciale di Ancona da domani mattina alle 8 fino alle 24 di sabato, salvi gli spostamenti per comprovate esigenze lavorative, motivi di salute e di studio.
da Castelfidardo.it
Nella mattina di martedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4962 tamponi, di cui 2995 nel percorso nuove diagnosi, di cui 1320 nello screening con percorso Antigenico e 1967 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 9,2%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Consiglio regionale ha provveduto nella prima parte della seduta assembleare al rinnovo di un corposo pacchetto di nomine in organismi regionali. Sono stati eletti componenti del “Comitato per la cooperazione e la solidarietà internazionale” in qualità di esperti Raffaella Nannini, Giacomo Ciambotti e Gigliola Borroni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 17 febbraio 1992, esattamente 29 anni fa si apre l'inchiesta "Mani Pulite".
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La programmazione de La Scena dei Piccoli", in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura di Osimo, prosegue con un appuntamento Live streaming con Teatro Gioco Vita, importante realtà del Teatro Ragazzi italiano, che presenta in diretta da Piacenza lo Spettacolo-laboratorio "PICCOLO ASMODEO".
Associazione Specchi Sonori Osimo
Coronavirus Marche: costanti i contagi, aumentano i malati e le terapie intensive, calano le vittime
Nuova settimana, nuovi numeri da analizzare per capire l'andamento della pandemia nelle Marche. Scendono di 12 unità i nuovi tamponi positivi, da 2636 a 2624, ma la metà di questi (1305) è in provincia di Ancona. Aumentano anche gli attualmente malati che superano quota 8000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nella mattina di lunedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1120 tamponi: 601 nel percorso nuove diagnosi (di cui 106 nello screening con percorso Antigenico) e 519 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 21,3%).
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
“Le Marche hanno la possibilità di diventare un grande distretto biologico ma questo avverrà solo se si avrà la capacità di lavorare in maniera unitaria come, per altro, sta avvenendo anche in altre zone d’Italia e addirittura a livello interregionale”.
www.marche.coldiretti.it
Si muove il mercato in entrata per LA NEF Osimo. La dirigenza osimana si è mossa per puntellare l’organico a disposizione di coach Roberto Masciarelli. Il volto nuovo è Riccardo Valla, schiacciatore di 200 cm classe 1994 nativo di Macerata, con alle spalle un ricco bagaglio d’esperienza nelle categorie superiori.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il 16 febbraio 1923, esattamente 98 anni fa, in Egitto viene aperta la camera funeraria di Tutankhamon.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Stroncato da un malore improvviso a 53 anni, ad Offagna, domenica mattina, mentre stava pulendo la strada dalla neve di fronte alla sua abitazione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
"Da lunedì entra in servizio, il nuovo primario di pneumologia dell'ospedale Inrca di Osimo, il dottor Rosati.Ringraziamo Genga, direttore dell'Inrca per l'espletamento della procedura, unitamente all'assessore regionale Filippo Saltamartini per aver seguito la situazione in modo che venisse quanto prima coperta la carenza da troppo tempo in atto.
da Presidente Consiglio Regionale Dino Latini
Nella mattina di sabato, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6083 tamponi, di cui 3884 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1513 nello screening con percorso Antigenico) e 2199 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,4%).
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Ersilia Vaudo (ESA) e Chiara Pastorino (Responsabile Diversity e Inclusion di Intesa Sanpaolo) sono intervenute all’evento online del Comune di Osimo, giovedì 11 febbraio, Giornata mondiale delle donne e ragazze nella scienza. Una contaminazione multidisciplinare nel nome della scienza, che ha visto la partecipazione anche di Diva Tommei (Enea Tech), Linda Leonardi (Nano-Tech Spa) Elisa Mazzieri (Talent srl) e l’astrofisica Francesca Faedi (Università di Urbino e Fondazione Occhialini). Un primo step per fare di OsimoLab un luogo in cui promuovere iniziative e progetti a sostegno della cultura STEM.
"OsimoLab"
E' stato pubblicato il Bando di Servizio Civile Universale 2021: l’esperienza di impegno sociale rivolta a ragazzi e ragazze dai 18 ai 29 anni non compiuti (cittadini italiani, cittadini di paesi appartenenti all’UE o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia).
www.aclimarche.it
La Nef Osimo cede anche con il Volley Potentino. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli, dopo una prova generosa, si arrendono per 0-3 contro la formazione di coach Massera che ha fatto valere la maggiore esperienza nei suoi uomini più temibili. Partenza equilibrata tra le due compagini ma con alcuni errori in battuta da ambo le parti.
da Nef Libertas Osimo Volley