Si è spento all’età di 89 anni, nella sua abitazione, Pierluigi Ferramondo. Già cancelliere del tribunale di Macerata, era conosciutissimo in città per la sua attività all’interno dell’Avis e per aver fondato il gruppo folk “Cantina 1890”, prendendo il nome proprio dallo storico locale nel centro storico cittadino che aveva a sua volta fondato suo nonno Pietro.
Una linea comune per addivenire a misure condivise, estensione dei tamponi e un supporto per il controllo del territorio onde contenere deprecabili assembramenti: questi gli elementi emersi durante la videoconferenza con i vertici della Regione, cui il sindaco Roberto Ascani ha partecipato unitamente alle altre realtà della provincia (Ancona, Camerano, Castelplanio, Chiaravalle, Fabriano, Falconara, Jesi, Loreto, Montemarciano, Osimo, Sassoferrato, Senigallia, Sirolo) più direttamente coinvolte dall’impennata epidemiologica spinta dalla variante inglese.
da Castelfidardo.it
Il progetto di riqualificazione dell’Ex Muzio Gallo prosegue, e nella mattina di venerdì il Sindaco Pugnaloni ha incontrato i tre presidenti delle case di riposo del territorio, Fabio Cecconi per il Grimani Buttari, Laura Cionco per il Bambozzi, Jacopo Bellaspiga per la Fondazione Recanatesi.
Si è tenuta venerdì mattina, in videoconferenza, una riunione convocata dal Presidente della Regione, Francesco Acquaroli, che ha presenziato assieme all’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini, e alla dirigente del servizio Sanità, Lucia Di Furia, con la presenza delle principali città della Provincia di Ancona interessate in questo ultimo periodo da un incremento dell’incidenza dei positivi Sars-CoV-2. All’incontro ha partecipato anche la Prefettura di Ancona.
Nella giornata di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5229 tamponi, di cui 3414 nel percorso nuove diagnosi di cui 1225 nello screening con percorso Antigenico e 1815 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 15,1%.
Le oltre 2.500 imprese del settore benessere delle Provincie di Ancona e Pesaro Urbino chiedono alle istituzioni di poter lavorare. L’impossibilità di spostamenti fuori comuni per i clienti in una eventuale zona arancione e l’incertezza solita legata al colore della Regione sempre in bilico fra il giallo e l’arancione non permette alle imprese di lavorare, dichiara Luca Casagrande, responsabile della categoria benessere di Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino.
Tantissime persone, composte, rispettando il distanziamento hanno presenziato ai funerali di Elio Latini, padre dell’ex Sindaco Dino Latini, tenutesi al Palabaldinelli di Osimo, in quella struttura voluta da Latini per lo sport osimano e che mai avrebbe pensato sarebbe stato, in tempi di pandemia, il palco per l’ ultimo saluto al padre, uomo radicato e di riferimento nella comunità di Casenuove.
da Liste Civiche Osimo
Gradita sorpresa al Circolo PrimoSport di via del Commercio 7 a Camerano. Martedì 9 Febbraio, presso la struttura specializzata con campi da Padel, Touch Tennis, Teqball e Calcio Tennis, è passato il campione Gennaro Di Napoli, ex mezzofondista italiano, primatista nazionale dei 1500 metri piani outdoor e dei 3000 metri piani indoor, nonchè due volte campione mondiale indoor (1993, 1995) e una volta campione europeo indoor (1992) sui 3000 metri piani.
da Circolo PrimoSport
In un mondo dove tutto corre veloce e le notizie si susseguono a ritmo continuo, noi crediamo ancora al piacere di fermarci e leggere il giornale, con tutte le notizie delle ultime 24 ore, in pace e tranquillità. Il giornale ve lo inviamo noi, gratis, alla vostra casella di posta.
Nella giornata di mercoledì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5583 tamponi, di cui 3477 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1220 nello screening con percorso Antigenico) e 2106 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,1%).
Le misure di distanziamento sociale, le restrizioni alla mobilità e la chiusura delle attività per contrastare la pandemia, hanno generato una straordinaria crisi di domanda, con un calo delle vendite al dettaglio nel 2020 del 5,4%, combinazione di un aumento del 3,7% delle vendite di beni alimentari e di una caduta del 12,2% dei prodotti non alimentari. L’analisi è dell’Ufficio Studi di Confartigianato.
da Confartigianato Imprese Marche
Nell’ambito del processo di ammodernamento e ampliamento del sedime di Porto Potenza Picena (MC) del Centro di Formazione Aviation English (Cen.For.Av.En.) di Loreto (AN) dell’Aeronautica Militare, nei giorni scorsi è avvenuta la consegna del nuovo Polo Didattico,
Ministero della difesa aeronautica militare centro di formazione Aviaton English
800 studenti di 33 Istituti Alberghieri in tutta Italia si sono “scontrati” martedì nell’appuntamento speciale del Cooking Quiz riservato all’indirizzo “pasticceria”. Un grande evento organizzato per il mondo della pasticceria che è arte, inventiva, estro, pazienza, sapienza e… soprattutto tanta passione: quella che lo staff del Cooking Quiz ha ritrovato negli studenti protagonisti dell’evento. Una coinvolgente lezione sulle “Praline di cioccolato” condotta dallo Chef Docente di ALMA, Fulvio Vailati, ha deliziatoi ragazzi tenendoli incollati e partecipi all’appuntamento.
da Cooking Quiz