Nella giornata di venerdì, alle ore 13.20 circa la Squadra dei Vigili del fuoco di Osimo e intervenuta in via Jesina a Castelfidardo per un incidente stradale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella serata di giovedì, i Carabinieri di Osimo sono intervenuti nel centro abitato di Osimo, dove ignoti avevano innescato un incendio in un portone condominiale di un palazzo di proprietà comunale, in via Santa Lucia, in cui risiedono otto famiglie.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Due iniziative significative caratterizzano il week-end. Sabato alle 12:00 su Rai 1, Castelfidardo è co-protagonista su Rai 1 della puntata di Linea Verde Radici, girata nelle scorse settimane effettuando un tour delle aziende artigiane, una panoramica del Monumento nazionale attraverso la musica dei nostri maestri di fisarmonica per poi chiudere uno zoom sul Museo Internazionale recentemente ristrutturato.
da Castelfidardo.it
Nelle Marche la Lega del Filo d’Oro apre le domande di partecipazione all’edizione 2021 del Servizio Civile Universale, per inserire 10 volontari presso il Centro di Riabilitazione di Osimo (AN), a supporto di 2 progetti volti a vivere un'esperienza di solidarietà, aiutando le persone sordocieche ad uscire dal loro isolamento. lega del filco La domanda può essere inviata fino al 15 febbraio
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha comunicato la nuova classificazione delle regioni italiane per fasce di rischio. Le Marche da lunedì 1 febbraio torneranno in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La riapertura delle scuole superiori, come temevamo e nonostante gli appelli e le richieste del sindacato, non ha funzionato; per l’ennesima volta la macchina organizzativa del trasporto pubblico in alcune province nonostante il grande impegno dei Prefetti per garantire la salute e sicurezza dei cittadini e dei lavoratori impiegati, non ha dato i risultati sperati.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Maurizio Miranda, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Ancona, interverrà all’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario in programma presso il Palazzo di Giustizia dalle ore 10.30 in rappresentanza di tutta l’Avvocatura delle Marche a causa delle restrizioni dovute al fenomeno pandemico in corso che colpisce anche questa occasione di riflessione e confronto sui temi della Giustizia.
da Ordine degli Avvocati
Ancona
Nella giornata di venerdì, i positivi nel percorso nuove diagnosi sono 371, di cui 92 in provincia di Macerata, 60 in provincia di Ancona, 111 in provincia di Pesaro-Urbino, 52 in provincia di Fermo, 44 in provincia di Ascoli Piceno e 12 fuori regione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un sistema economico messo a dura prova dalla pandemia e da regole che non valorizzano il fare impresa: una situazione per cui è necessario intervenire immediatamente con azioni chiare e decise, per ricostituire le condizioni essenziali proprio per il fare impresa in Italia.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Ultimo fine settimana di meeting prima delle rassegne tricolori al Palaindoor: debutta il campione europeo, sabato in diretta video su atletica.tv
www.fidalmarche.com
Oltre 11 milioni di nuovi fondi da destinare alle aree sisma che si aggiungono ai 35 milioni già impegnati e la semplificazione dell'accesso ai relativi bandi, la reintegrazione nelle rotazioni della coltivazione della bietola da zucchero e la creazione del distretto biologico regionale e dei distretti dei prodotti locali e certificati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 30 gennaio 2002, esattamente 19 anni fa si consuma l'omicidio della villetta di Cogne.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Presidente del CDA Dott. Iacopo Bellaspiga unitamente al personale della Casa di riposo Fondazione Recanatesi di Osimo, comunica, con toni di apprensione, l’insorto focolaio Covid19 con circa 80 persone contagiate, tra anziani e personale assistenziale.
Presidente Dott.Iacopo Bellaspiga - Fondazione Recanatesi "residenza protetta per Anziani"
Capiamo le difficolta nel gestire la piscina comunale in questo momento. Non comprendiamo, però, per quale motivo a tirar fuori soldi siano chiamati gli utenti! A gennaio i genitori sono stati “invitati” a versare contributi “volontari” per consentire l’apertura della piscina. A febbraio la richiesta è stata rinnovata.
da Michela Staffolani Fratelli D'Italia Osimo
Nella giornatadi giovedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4886 tamponi, di cui 2832 nel percorso nuove diagnosi, di cui 1044 nello screening con percorso Antigenico e 2054 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 15,1%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Secondo il recente rapporto INAIL* appena presentato, i contagi da coronavirus sul luogo di lavoro a livello nazionale hanno ormai superato la soglia dei 131.000 casi. In questo scenario le Marche con 2.821 casi rappresentano il 2,2% degli infortuni sul totale nazionale, di questi 1.992 sono donne (71%), mentre 829 (29%) sono uomini.
da Organizzatori
Si è concluso nella giornata di martedì 26 gennaio lo screening di massa al Palabaldinelli che comprendeva anche la partecipazione da parte dei cittadini del Comune di Offagna.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si è concluso nella giornata di martedì 26 gennaio lo screening di massa svolto nella città di Loreto.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di giovedì, alle ore 7.45, i Vigili del fuoco sono intervenuti in via Manzoni a Loreto per un incendio autovettura.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un anno il 2020 e l’inizio del 2021 che in epoca Covid 19 sono stati difficili per molteplici categorie tra le quali il settore dello sport.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella prima fase dei Societari di corsa campestre, davanti a tutti nelle gare assolute Massimi e Santini. Tra gli juniores vincono Ajello e Forconi.
www.fidalmarche.com
Domenica 31 gennaio su Zoom Piero Massimo Macchini, dopo anni di studio, prove e fatica ha deciso che è giunto il tempo di affidarsi alla Dea Bendata. Come? Con l’ausilio del pubblico e attraverso una sorta di “ruota della fortuna” che sarà lo strumento principale del nuovo spettacolo Fortuna Macchini in programma alle ore 21 nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La società di ricerca Sigma Consulting sta realizzando con Vivere Marche una serie di sondaggi per conoscere meglio i marchigiani e la società della nostra regione. Abbiamo chiesto ad Alberto Paterniani, direttore di ricerca di Sigma Consulting come si osserva il mondo dagli occhi di un ricercatore, con le lenti dei sondaggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Cinque gare in meno di un mese per l’azzurro dell’alto che debutta sabato al Palaindoor in streaming su atletica.tv.
www.fidalmarche.com
L'aumento dei contagi in Osimo ci riporta a sottolineare la carenza di misure di sicurezza anti Covid-19 che il Comune non ha predisposto in questi mesi. Le Liste Civiche continuano ad insistere che si devono mettere in atto tutti i mezzi, protocolli e misure dettate dalle norme emanate in questi mesi per rendere più sicuri i locali pubblici istituzionali e comunali.
da Coordinamento Liste Civiche Osimo
Il 29 gennaio 2014, esattamente 7 anni fa, nasce la FCA, nuovo gruppo FIAT.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un tour delle aziende artigiane, una panoramica del Monumento nazionale, la musica dei nostri maestri di fisarmonica e per chiudere uno zoom del nostro museo. Grazie all'Associazione Riviera del Conero che premia con queste riprese la stretta collaborazione ed evidenzia la propensione musicale di Castelfidardo come elemento di attrazione turistica e culturale.
da Castelfidardo.it
Si è concluso nella giornata di martedì lo screening di massa al Palabaldinelli.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il focolaio Covid alla casa di risposo Fondazione Recanatesi di Osimo, che vede la metà degli ospiti contagiati e il personale infermieristico ridotto all’osso è in questi giorni al centro dell’attenzione sul territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
A tre giorni dalla riapertura degli Istituti Superiori marchigiani, le volontarie ed i volontari del Comitato Marche di “Priorità alla Scuola” hanno raccolto le prime segnalazioni di sovraffollamenti dei mezzi pubblici o di malfunzionamenti legati ai trasporti da e per le scuole.
da Comitato "Priorità alla Scuola"
Ancona