IN EVIDENZA
CGIL CISL UIL confederali di Osimo, unitamente alla federazioni dei pensionati (SPI-FNP-UILP) e dei lavoratori della struttura (Fisascat e FP CISL, FP CGIL, FPL UIL), esprimono grande preoccupazione per il focolaio di covid 19 che si è generato all’interno della Fondazione Recanatesi.
da Cgil Cisl Uil
In relazione all’allarme scattato presso la casa di riposo “Fondazione Recanatesi” di Osimo dove sono stati registrati numerosi casi di contagio da Covid – 19, nella giornata di lunedì 25 gennaio il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, si è subito fatto carico del problema, interessando tutti i servizi della Regione Marche e in particolare quelli della sanità e la Protezione civile.
da Consiglio Regione Marche
Consigli e buone pratiche nella nuova iniziativa dell’ente che opera per conto dei Comuni della Provincia di Ancona per una gestione sostenibile dei rifiuti. Il direttore Cenerini: “Siamo al 71% di raccolta differenziata, questa campagna darà un ulteriore slancio a un territorio virtuoso”
da ATA Rifiuti Ancona
Nella mattiona di martedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4618 tamponi, di cui 2540 nel percorso nuove diagnosi di cui 1023 nello screening con percorso Antigenico e 2078 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 7,9%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
"Lo screening di massa al PalaBaldinelli organizzato dalla Regione Marche ha mostrato tutta la differenza, rispetto a quanto non è mai stato messo in campo come prevenzione dal Comune di Osimo. Il Sindaco che spinge ora a fare i vaccini è lo stesso che non ha mai posto in essere alcuna misura preventiva in Comune e che continua a non porle in essere.
da coordinamento Liste Civiche Osimo
Dopo uno stop lunghissimo, si può finalmente tornare sul parquet di gioco, anche se per ora soltanto con gli allenamenti. Infatti da lunedì 25 Gennaio la RF We Plan Ingegneria riparte con la sua attività giovanile e con la serie D, nel rigoroso rispetto dei nuovi protocolli emanati dalla F.I.P.
da Robur Family - Special Club
Il saluto di Liliana Segre, le immagini di Auschwitz e il recital dell’attrice Iaia Forte per le celebrazioni in ricordo della Shoah. In Aula gli interventi della Presidente della Comunità ebraica di Ancona Emanuela Russi, del Direttore dell’Ufficio scolastico regionale Marco Ugo Filisetti, delle associazioni e delle università. Nelle parole del Presidente Acquaroli “la memoria deve ”.
da Consiglio Regione Marche
Buono, sano e marchigiano: le Marche in etichetta fanno aumentare le vendite di alimentari. Lo evidenzia Coldiretti Marche alla luce dell’ultimo rapporto dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 che ha registrato una crescita dell’8,4% delle vendite allo scaffale dei prodotti che mettono in mostra la loro origine marchigianità.
www.marche.coldiretti.it
Il Covid non ha fermato il crono programma dei lavori pubblici che sono proseguiti nel rispetto di tutte le normative previste. Tra le ultime opere realizzate rappresenta un bel colpo d’occhio e un importante intervento di riqualificazione la realizzazione del cortile interno della scuola media Beltrami.
Dopo la sconfitta al tiebreak all’esordio, la Sampress Nova Volley riparte con la trasferta sabato alle 18 in casa di Volley Potentino. Il lignaggio e i tanti anni di serie A, il roster composto da atleti quotati e capace, all’esordio, di vincere in trasferta ad Ancona, sembrano far pendere il pronostico dalla parte della squadra di Massera.
da Nova Volley Loreto
Il 27 gennaio 1945, esattamente 76 anni fa, avviene la liberazione di Auschwitz.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Focolaio Covid alla casa di riposo Recanatesi di Osimo: all’interno della struttura, in data lunedì 25 gennaio, su 105 ospiti 57 sono risultati positivi e sono in servizio soltanto 2 infermieri su 10 unità normalmente in forza.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si è svolta nella struttura del Palabaldinelli, domenica 24 gennaio, la prima giornata dedicata allo screening di massa, che accoglie i cittadini dei Comuni di Osimo, Filottrano, Polverigi, Agugliano, Santa Maria Nuova ed Offagna.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Sindaco di Polverigi Carnevali, nella giornata di domenica 24 gennaio fa il punto della situazione dei casi Covid nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
"Presenteremo oggi stesso un ordine del giorno affinchè questa amministrazione predisponga con urgenza una adeguata assistenza sanitaria mediante il reclutamento di infermieri , operatori socio sanitari da inviare a supporto del personale della casa di riposo Fondazione Recanatesi di Osimo avvalendosi anche della Partecipata Asso , preposta a servizi sociali più che ad organizzare eventi!"
da Gruppo Consiliare Liste Civiche
Nella settimana dal 18 al 24 gennaio 2021 i nuovi contagi sono stati 2.835, erano 3.120 la settimana precedente e prima ancora 3819. Questo a fronte di un numero di oltre 25.000 tamponi, praticamente gli stessi della settimana precedente.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Continua la campagna #NOCOVID19 messa in campo dalle Liste civiche che, dopo la consegna del respiratore al Pronto soccorso dell’Ospedale di Osimo , il sostegno alle persone anziane e quelle con difficoltà, lanciano una nuova Campagna: 100 saturimetri da donare alle famiglie che hanno in casa almeno una persona con patologie respiratorie.
da Liste Civiche Osimo - Circolo Culturale +76
Attesissimo l’appuntamento con il talento azzurro Jury Chechi, ospite nel pomeriggio di venerdì 22 gennaio presso il nostro Istituto per il terzo appuntamento del progetto “Investire sul talento: a scuola con i campioni”. Guardare le immagini delle sue vittorie più importanti, ammirare la perfezione dell’atleta che sembra sfidare la gravità e riuscire a volare e poi saperlo in videoconferenza con noi è stata davvero, per tutti, una grande emozione.
da IIS Laeng-Meucci
Nella mattina di lunedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2976 tamponi, di cui 1862 nel percorso nuove diagnosi di cui 1115 nello screening con percorso Antigenico) e 1114 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Circolo Fotografico Avis Mario Giacomelli prosegue la sua attività a distanza. Mercoledì 20 gennaio il direttivo ha incontrato online i soci del circolo per esporre i risultati del sondaggio progettato e sviluppato con competenza dal socio Tito Picotti con l’intento di raccogliere indicazioni più precise e mirate per redigere il programma delle attività del 2021.
Ad Ancona l’ottocentista al minimo per gli Europei indoor. Primato regionale assoluto nei 60 dell’ascolana Angelini, esulta Fermo con il velocista Yebarth (60 under 23) e la junior Morelli.
www.fidalmarche.com
A pochi giorni dalla celebrazione della Giornata della Memoria, l’amministrazione comunale di Loreto, nonostante la particolare situazione legata alle normative di contenimento di contagio da Covid19, organizza un momento di riflessione alternativo per celebrarla.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri che vede coinvolte fino al prossimo maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, nato dalla volontà della Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, prosegue il 27 gennaio alle ore 18 su Youtube (canale di Vincenzo Di Maio) con Cà del Pozzo di Teatrino Pellidò / Vincenzo. Di Maio.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Al via nella giornata di domenica 24 gennaio, al Palabaldinelli, lo screening di massa per Osimo, Filottrano, Agugliano, Polverigi, Santa Maria Nuova ed Offagna, che proseguirà anche nelle giornate del 25 e 26 gennaio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, ha visitato nel pomeriggio di oggi il punto tamponi allestito presso il Palabaldinelli di Osimo nell’ambito dell’operazione “Marche sicure”, la campagna di screening su larga scala promossa dalla Regione Marche, che nel fine settimana ha fatto tappa nei Comuni della Valmusone.
da Consiglio Regione Marche
Continua la campagna #NOCOVID19 messa in campo dalle Liste civiche che, dopo la consegna del respiratore al Pronto soccorso dell’Ospedale di Osimo , il sostegno alle persone anziane e quelle con difficoltà, lanciano una nuova Campagna: 100 saturimetri da donare alle famiglie che hanno in casa almeno una persona con patologie respiratorie.
da Liste Civiche Osimo - Circolo Culturale +76
Necessari tempi certi su durata e fine del blocco degli spostamenti tra comuni, perché le imprese ormai sono allo stremo e la situazione è diventata pesantissima: questa la denuncia di Confartigianato Benessere, uno dei comparti tra i più colpiti dal provvedimento di chiusura dei confini comunali in zona arancione.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Procede l’operazione di screening per la popolazione scolastica marchigiana. Tutti gli studenti, i docenti e il personale scolastico ATA, di ogni ordine e grado (esclusi i minori di 6 anni), possono recarsi gratuitamente e senza prenotazione nei punti già attivi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per sottoporsi al test antigenico rapido e tornare in classe in sicurezza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“L’ingresso di una funzionaria marchigiana nel comitato tecnico di Agea è una notizia positiva, importante anche in vista della nuova programmazione comunitaria. Confidiamo si riescano a rendere più fluidi e accessibili i rapporti tra le aziende agricole e l’ente pagatore”.
www.marche.coldiretti.it