Focolaio Covid alla casa di riposo Recanatesi di Osimo: all’interno della struttura, in data lunedì 25 gennaio, su 105 ospiti 57 sono risultati positivi e sono in servizio soltanto 2 infermieri su 10 unità normalmente in forza.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si è svolta nella struttura del Palabaldinelli, domenica 24 gennaio, la prima giornata dedicata allo screening di massa, che accoglie i cittadini dei Comuni di Osimo, Filottrano, Polverigi, Agugliano, Santa Maria Nuova ed Offagna.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Sindaco di Polverigi Carnevali, nella giornata di domenica 24 gennaio fa il punto della situazione dei casi Covid nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
"Presenteremo oggi stesso un ordine del giorno affinchè questa amministrazione predisponga con urgenza una adeguata assistenza sanitaria mediante il reclutamento di infermieri , operatori socio sanitari da inviare a supporto del personale della casa di riposo Fondazione Recanatesi di Osimo avvalendosi anche della Partecipata Asso , preposta a servizi sociali più che ad organizzare eventi!"
da Gruppo Consiliare Liste Civiche
Nella settimana dal 18 al 24 gennaio 2021 i nuovi contagi sono stati 2.835, erano 3.120 la settimana precedente e prima ancora 3819. Questo a fronte di un numero di oltre 25.000 tamponi, praticamente gli stessi della settimana precedente.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Continua la campagna #NOCOVID19 messa in campo dalle Liste civiche che, dopo la consegna del respiratore al Pronto soccorso dell’Ospedale di Osimo , il sostegno alle persone anziane e quelle con difficoltà, lanciano una nuova Campagna: 100 saturimetri da donare alle famiglie che hanno in casa almeno una persona con patologie respiratorie.
da Liste Civiche Osimo - Circolo Culturale +76
Attesissimo l’appuntamento con il talento azzurro Jury Chechi, ospite nel pomeriggio di venerdì 22 gennaio presso il nostro Istituto per il terzo appuntamento del progetto “Investire sul talento: a scuola con i campioni”. Guardare le immagini delle sue vittorie più importanti, ammirare la perfezione dell’atleta che sembra sfidare la gravità e riuscire a volare e poi saperlo in videoconferenza con noi è stata davvero, per tutti, una grande emozione.
da IIS Laeng-Meucci
Nella mattina di lunedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2976 tamponi, di cui 1862 nel percorso nuove diagnosi di cui 1115 nello screening con percorso Antigenico) e 1114 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Circolo Fotografico Avis Mario Giacomelli prosegue la sua attività a distanza. Mercoledì 20 gennaio il direttivo ha incontrato online i soci del circolo per esporre i risultati del sondaggio progettato e sviluppato con competenza dal socio Tito Picotti con l’intento di raccogliere indicazioni più precise e mirate per redigere il programma delle attività del 2021.
Ad Ancona l’ottocentista al minimo per gli Europei indoor. Primato regionale assoluto nei 60 dell’ascolana Angelini, esulta Fermo con il velocista Yebarth (60 under 23) e la junior Morelli.
www.fidalmarche.com
A pochi giorni dalla celebrazione della Giornata della Memoria, l’amministrazione comunale di Loreto, nonostante la particolare situazione legata alle normative di contenimento di contagio da Covid19, organizza un momento di riflessione alternativo per celebrarla.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri che vede coinvolte fino al prossimo maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, nato dalla volontà della Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, prosegue il 27 gennaio alle ore 18 su Youtube (canale di Vincenzo Di Maio) con Cà del Pozzo di Teatrino Pellidò / Vincenzo. Di Maio.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Al via nella giornata di domenica 24 gennaio, al Palabaldinelli, lo screening di massa per Osimo, Filottrano, Agugliano, Polverigi, Santa Maria Nuova ed Offagna, che proseguirà anche nelle giornate del 25 e 26 gennaio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, ha visitato nel pomeriggio di oggi il punto tamponi allestito presso il Palabaldinelli di Osimo nell’ambito dell’operazione “Marche sicure”, la campagna di screening su larga scala promossa dalla Regione Marche, che nel fine settimana ha fatto tappa nei Comuni della Valmusone.
da Consiglio Regione Marche
Continua la campagna #NOCOVID19 messa in campo dalle Liste civiche che, dopo la consegna del respiratore al Pronto soccorso dell’Ospedale di Osimo , il sostegno alle persone anziane e quelle con difficoltà, lanciano una nuova Campagna: 100 saturimetri da donare alle famiglie che hanno in casa almeno una persona con patologie respiratorie.
da Liste Civiche Osimo - Circolo Culturale +76
Necessari tempi certi su durata e fine del blocco degli spostamenti tra comuni, perché le imprese ormai sono allo stremo e la situazione è diventata pesantissima: questa la denuncia di Confartigianato Benessere, uno dei comparti tra i più colpiti dal provvedimento di chiusura dei confini comunali in zona arancione.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Procede l’operazione di screening per la popolazione scolastica marchigiana. Tutti gli studenti, i docenti e il personale scolastico ATA, di ogni ordine e grado (esclusi i minori di 6 anni), possono recarsi gratuitamente e senza prenotazione nei punti già attivi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per sottoporsi al test antigenico rapido e tornare in classe in sicurezza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“L’ingresso di una funzionaria marchigiana nel comitato tecnico di Agea è una notizia positiva, importante anche in vista della nuova programmazione comunitaria. Confidiamo si riescano a rendere più fluidi e accessibili i rapporti tra le aziende agricole e l’ente pagatore”.
www.marche.coldiretti.it
Il 29 gennaio prossimo alle ore 21 il COMITATO PASTEUR organizza un incontro WEBINAR sul tema dei vaccini ad un anno dallo scoppio della pandemia da Covid-19. Saranno presenti: il dott. Nino Cartabelotta presidente della Fondazione GIMBE che parlerà di "Covid 19 dinamiche e numeri della pandemia"; il dott. Andrea Giacometti, direttore della Clinica Malattia Infettive degli Ospedali Riuniti di Ancona sul tema "Covid 19 e ospedalizzazione quali terapie?" e il dott. Fulvio Borromei, Presidente Ordine die Medici di Ancona su "Gestione dei vaccini contro Covid 19 nel territorio".
da Coordinamento Liste Civiche Osimo
Procede l’operazione di screening per la popolazione scolastica marchigiana. Tutti gli studenti, i docenti e il personale scolastico ATA, di ogni ordine e grado (esclusi i minori di 6 anni), possono recarsi gratuitamente e senza prenotazione nei punti già attivi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per sottoporsi al test antigenico rapido e tornare in classe in sicurezza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Televisione, Social Network e quotidiani online, questi i mezzi di informazione preferiti tra i marchigiani. Un marchigiano su quattro è preoccupato per lo strapotere dei Social Network. Praticamente tutti scambiano messaggi su Whatsapp, uno su quattro usa Telegram, percentuali residuali per le altre piattaforme.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Esordio sfortunato per la Nef Osimo. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli si arrendono alla forte Iseini Alba Adriatica per 0-3. Una sfida che ha visto i “senza testa” tenere botta, specialmente nei primi due quarti, alla compagine abruzzese che ha confermato la sua qualità. Un banco di prova per prendere confidenza con il ritmo partita, visto la lunga pausa dal campionato, in cui i più giovani hanno dato risposte interessanti.
da Nef Libertas Osimo Volley
Da domani i posti di terapia intensiva a disposizione del servizio sanitario regionale saranno 237 e garantiranno una maggiore disponibilità per i pazienti marchigiani e una diminuzione del parametro con cui si calcola l’indice Rt per la classificazione delle Regioni nelle zone gialla, arancione o rossa. Nella Palazzina F del Presidio San Salvatore di Pesaro sono stati completati i 17 posti che mancavano per l’applicazione del decreto legge 34 del maggio 2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 25 gennaio 1990, esattamente 31 anni fa, Silvio Berlusconi diventa il presidente del gruppo Mondadori.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 24 gennaio 2003, esattamente 18 anni fa, muore Gianni Agnelli.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un tragico incidente mentre svolgeva lavori di potatura in giardino.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Sindaco Pugnaloni fa il punto della situazione sui casi Covid nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si avvia a conclusione lo screening nell’Area Vasta 2 per il contrasto del diffondersi della pandemia da Covid 19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Proseguono in città i lavori di manutenzione e pulizia dei fossi.Nella giornata di mercoledì il Sindaco Pugnaloni e l’Assessore Cardinali hanno effettuato un sopralluogo in via Chiusa per il cantiere per la regimazione idraulica, progetto al via con l’impegno del Comune e di Astea.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it