IN EVIDENZA
Il 24 gennaio 2003, esattamente 18 anni fa, muore Gianni Agnelli.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un tragico incidente mentre svolgeva lavori di potatura in giardino.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Sindaco Pugnaloni fa il punto della situazione sui casi Covid nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si avvia a conclusione lo screening nell’Area Vasta 2 per il contrasto del diffondersi della pandemia da Covid 19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Proseguono in città i lavori di manutenzione e pulizia dei fossi.Nella giornata di mercoledì il Sindaco Pugnaloni e l’Assessore Cardinali hanno effettuato un sopralluogo in via Chiusa per il cantiere per la regimazione idraulica, progetto al via con l’impegno del Comune e di Astea.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto ha presieduto, in videoconferenza, una riunione di coordinamento dei vertici delle Forze di polizia per il consueto monitoraggio settimanale della situazione delle misure di contenimento del Covid-19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nella mattina di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6698 tamponi, di cui 4415 nel percorso nuove diagnosi, di cui 2663 nello screening con percorso Antigenico e 2283 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 9,9%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un ciclo di webinar e conference dedicato alle micro, piccole e medie imprese per lo sviluppo di competenze innovative, l’aggiornamento professionale tecnologico e il supporto alla digital transformation.E’ il cuore dell’Open Week 2021, promosso dal Digital Innovation Hub Confartigianato Imprese Marche di Confartigianato e CLAAI delle Marche.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
Sempre più intensa la stagione dell’atletica. Prosegue a pieno ritmo l’attività con tanti appuntamenti nel prossimo fine settimana: indoor, cross e lanci.
www.fidalmarche.com
La svolta digitale è un percorso che già molte imprese marchigiane avevano intrapreso assieme alla Confartigianato, ma che negli ultimi mesi, a causa delle drammatiche venutesi a creare con la pandemia ha avuto una imprevedibile accelerazione. L'Open Week 2021 di Confartigianato imprese Marche aiuta le piccole e medie imprese ad aprirsi alla industria 4.0
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
l Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6559 tamponi: 4398 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2833 nello screening con percorso Antigenico) e 2161 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Due meeting al Palaindoor in diretta streaming con l’esordio di Barontini negli 800 e il cross ad Ancona, domenica lanci a Fermo con il martellista Olivieri.
www.fidalmarche.com
Il 23 gennaio 2020, esattamente 1 anno fa, l'OMS dichiara che è presto per parlare di emergenza Covid19.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Prosegue l’operazione “Marche sicure”, iniziativa promossa dalla Regione per uno screening su larga scala della popolazione, al fine di individuare, isolare e tracciare il virus da Covid 19.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Si è spento all’età di 84 anni, nella mattina di giovedì, Graziano Pesaresi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
I Carabinieri di Osimo, nella serata di mercoledì, hanno arrestato una ragazza 28enne di Senigallia perchè trovata in possesso di circa due etti e mezzo di marijuana, sostanza destinata allo spaccio, un bilancino di precisione e materiale vario da utilizzare per il confezionamento delle dosi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel fine settimana precedente , nello svolgere di servizio di servizio di prevenzione e repressione dei reati in genere, gli Agenti della Polizia di Osimo hanno intercettato e arrestato due cittadini moldavi per possesso di documenti d’identità falsi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori. Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da oggi, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Servizio Civile Universale: il programma "Coesione sociale Marche” espressione di una regione intera
Nell’ambito della Programmazione del Servizio Civile Universale, nella scadenza di maggio 2020 gli enti con sede nella Regione Marche, accreditati all’Albo Unico del Servizio Civile Universale, hanno presentato al Dipartimento un unico programma, per la realizzazione di 37 progetti per l’impiego 663 Operatori Volontari del Servizio Civile Universale nella nostra Regione.
da Casa Grimani Buttari - Residenze per anziani
Nella giornata di giovedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6998 tamponi, di cui 4508 nel percorso nuove diagnosi di cui 2314 nello screening con percorso Antigenico e 2490 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si torna a fare sul serio per la Nef Osimo. Dopo un'attesa di quasi un anno, il campionato di serie B apre le danze proprio questo fine settimana, con la squadra di coach Roberto Masciarelli che ospiterà Alba Adriatica in quella che è già una sfida importante. I “senza testa”, nonostante il periodo particolare, hanno avuto un interessante precampionato con delle amichevoli giocate a buon livello.
da Nef Libertas Osimo Volley
Un altro limite marchigiano under 18 ad Ancona per la fabrianese: ora è la quarta di sempre a livello nazionale. La maceratese Forconi al primato nei 3000 juniores.
www.fidalmarche.com
Via libera al ritorno in classe degli studenti delle scuole superiori marchigiane al 50 per cento, a partire da lunedì 25 gennaio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“I cinema, così come i teatri e i musei, sono presidi culturali fondamentali per la comunità, punti di riferimento e di incontro essenziali per la socialità che speriamo di poter riaprire quanto prima. Insieme ad altre Regioni abbiamo già avanzato la richiesta al Governo, convinti che nel rispetto delle norme di sicurezza e dei protocolli previsti, questo sia possibile. Grande attenzione più in generale è riservata anche a tutto il settore cinematografico, prezioso volano per il rilancio del territorio in termini turistici, economici e occupazionali sul quale è intenzione di questa Regione investire”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prende il via sabato 23 gennaio Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, lungo 5 mesi che vede coinvolte fino al prossimo maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, con 545 lavoratori dello spettacolo coinvolti, nato dalla volontà della Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Squadra ulteriormente ringiovanita, poca esperienza complessiva, talento da mettere al servizio della squadra, automatismi da trovare. Sono tante le incognite con le quali coach Romano Giannini si deve confrontare alla vigilia della 1’ di campionato della stagione 2020-21. Si parte domenica in casa alle 17 ospitando la Paoloni Macerata.
da Nova Volley Loreto
Il 22 gennaio 2002, esattamente 19 anni fa, Yves Saint Laurent si ritira dal mondo della moda.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La mozione “Plastic Free Challenge”, presentata dal Movimento 5 Stelle Osimo, con emendamento dell’amministrazione, è stata accolta con voto unanime dall’intero consiglio comunale.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Martedì 26 Gennaio 2021, presso il Palasport di Loreto "Massimo Serenelli" in Via Buffolareccia, 2 sarà attivato il progetto della Regione Marche denominato “MARCHE SICURE” per uno screening di massa gratuito COVID-19.
www.comune.loreto.an.it