Il Sindaco di Polverigi Carnevali fa il punto della situazione sui casi Covid 19 nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Al via anche nella città di Loreto lo screening di massa.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Dal 16 dicembre 2020 è attivo il nuovo Servizio di Radiologia Domiciliare dell’AV2. Con questa nuova implementazione delle attività di Radiodiagnostica, si contribuisce ad attuare i principi della “Medicina di Prossimità (Home Care)” in cui si uniscono le risorse dell’Area Ospedaliera con quelle dei Distretti Territoriali per la presa in carico dei Pazienti al loro domicilio, a sostegno di percorsi di de-ospedalizzazione.
da Asur Marche
Se per il "lupo perde il pelo ma non il vizio" si intende lavorare per la Pubblica Amministrazione rinunciando ai compensi come ha fatto DINO LATINI, viva il lupo! Infatti, i due casi seguiti da Latini per gli Ospedali Riuniti, dopo il 20-21 settembre 2021 in continuità a quelli precedenti e tutti in procedura di urgenza, non hanno comportato spese a carico della pubblica amministrazione.
da Liste Civiche Osimo
A seguito delle disposizioni introdotte dalla legge 160 del 27 dicembre 2019, articolo 1 commi da 816 a 847, a decorrere dal 2021 è istituito dai Comuni, dalle Province e dalle Città metropolitane il Canone Unico Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria che sostituisce la Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP), l’Imposta comunale sulla pubblicità (ICP) e il diritto sulle pubbliche affissioni, applicati nel Comune di Castelfidardo sino allo scorso anno.
da Castelfidardo.it
Nella giornata di sabato, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5682 tamponi, di cui 3668 nel percorso nuove diagnosi, di cui 2057 nello screening con percorso Antigenico e 2014 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 12,7%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel meeting di apertura il mezzofondista Dieng conquista gli 800 metri. Domani doppia sessione: dalle 9.15 del mattino e poi dalle 15.15 del pomeriggio, tutto in diretta streaming su atletica.tv.
www.fidalmarche.com
Il 18 gennaio 2010, esattamente 11 anni fa, in Cina gli sms vengono sottoposti a controllo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 17 gennaio 200, esattamente 20 anni fa, l'AGCOM blocca la vendita TMC.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Come anticipato già nella giornata di giovedì, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione delle regioni per fasce di rischio. Confermata la zona arancione per le Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nella giornata di venerdì 15 gennaio, il Sindaco Pugnaloni fa il punto della situazione sui casi Covid nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Domenica 17 Gennaio alle ore 10 per l’ Argentina (14 italiane) il celebre programma “Buongiorno Italia” condotto dalla prof.ssa Gabriela Alejandra Malusa e trasmesso da Radio Extremo di Buenos Aires, “aprirà le porte” al nostro concertista Gianmario Strappati, Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la musica nel mondo.
Filarmonica di Castelfidardo
Misure che metteranno ancora una volta a dura prova le nostre attività economiche, continuando ad alimentare il clima di incertezza e sfiducia ormai diffuso da mesi.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Nella mattina di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6239 tamponi, di cui 3919 nel percorso nuove diagnosi, di cui 1926 nello screening con percorso Antigenico e 2320 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 14,6%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Pronti, via. È in arrivo il primo weekend del 2021 al Palaindoor di Ancona con i due meeting nazionali che aprono la nuova stagione, da svolgere nel pieno rispetto delle attuali norme di contenimento del virus e disciplinata dal protocollo federale indoor.
www.fidalmarche.com
“E’ grave che il presidente del consiglio regionale Dino Latini abbia assunto incarichi professionali legali dall’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona, anche se ora prova maldestramente a porre rimedio alla sua censurabile condotta". Il gruppo assembleare del Partito Democratico, con un’apposita interrogazione urgente, chiede al presidente Acquaroli di fare chiarezza.
da Gruppo assembleare del Partito democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Misure che metteranno ancora una volta a dura prova le nostre attività economiche, continuando ad alimentare il clima di incertezza e sfiducia ormai diffuso da mesi. E’ questo il giudizio di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino sulle nuove misure introdotte dal nuovo Dpcm appena entrato in vigore e dal Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri nei giorni scorsi.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il 16 gennaio 1975, esattamente 46 anni fa, il Senato approva il Ministero per i Beni Culturali.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un malore lo ha colto quando si trovava all’interno della sua auto, una Peugeot 308. Ed è lì che un 56enne di Castelfidardo è stato trovato senza vita da alcuni passanti. È successo intorno alle 16.30 in via Dante Alighieri, nei pressi del bar Regina, e per l’uomo, quando sono arrivati i soccorsi, non c’era già più niente da fare.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nella giornata di mercoledì, il Sindaco Pugnaloni, attraverso la sua bacheca social, comunica dopo il contagio da Covid di aver ricevuto il certificato di guarigione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si è svolta ieri in modalità on line la presentazione dei progetti di servizio civile universale frutto dell’aggregazione di Enti a cui fa capo la Grimani Buttari: un totale di 146 posti per Operatore Volontario da impiegare nei 10 progetti finanziati, di cui 28 riservati a giovani con minore opportunità (bassa scolarità o isee inferiore a 10.000 euro). Tutte le info sul sito www.serviziocivile.org dove possono essere consultate tutte le schede e le sedi di attuazione, oltre alle modalità per fare domanda entro l’8 febbraio.
da Castelfidardo.it
Il servizio Sanità comunica - in attuazione del Decreto Ristori, il quale, all’art. 20, prevede l’istituzione del servizio nazionale di risposta telefonica per la sorveglianza sanitaria - che dal 15 gennaio sarà attivo, per la regione Marche, un nuovo servizio collegato all’App Immuni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ulteriore stretta sul rispetto delle normative anti-Covid già a partire dal week end. E' quanto emerso dal vertice tenutosi giovedì mattina tra il Prefetto di Ancona Antonio D'Acunto e i vertici delle forze dell'ordine.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nella giornata di giovedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6667 tamponi, di cui 4482 nel percorso nuove diagnosi, di cui 2539 nello screening con percorso Antigenico e 2185 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari all'11,3%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
È scattato il 7 gennaio scorso, il settimo censimento generale dell’agricoltura che servirà a capire come sta cambiando il settore agricolo, anche in considerazione dell’emergenza Covid e al suo impatto sull’economia italiana.
www.marche.coldiretti.it