utenti online

Lista Ecologia e Futuro: "sulla questione sanità e sull’Ospedale di Rete di Osimo molteplici le considerazioni da fare"

2' di lettura 16/12/2020 - La Lista Ecologia e Futuro ritiene opportuno intervenire sulla questione Sanità soprattutto per quanto concerne l’Ospedale di Rete di Osimo e sui Servizi socio-sanitari del Territorio, partendo dalle seguenti considerazioni.

La legge n.833 del 1978 ha istituito il Servizio Sanitario Nazionale con le seguenti finalità : Prevenzione, Cura e Riabilitazione e stabilendo l’universalità ed equità di accesso ai servizi sanitari.

Il sistema sanitario è gestito dallo Stato e dalle Regioni, in forza delle norme costituzionali e delle leggi in materia.

Il Piano Sanitario delle Marche prevede che nel territorio della Valmusone, in cui attualmente insistono due ospedali nei Comuni di Osimo e Loreto, questi ,fino a che non sarà realizzato il nuovo Ospedale di Rete ,nel territorio di Camerano, vanno mantenuti e rafforzati per assicurare la qualità di tutti i servizi sanitari.

Riteniamo necessario che il nuovo Ospedale INRCA e di Rete di Osimo, dopo aver superato diverse problematiche, possano esser realizzati. La nuova Giunta Regionale ha deciso di mantenere l’attuale situazione per cui ci si augura che tutti gli sforzi siano indirizzati a far funzionare, quanto prima, queste strutture senza ritornare su decisioni passate che procureranno situazioni di disagio ai cittadini.

Inoltre in questo momento, come evidenzia la pandemia, occorre indirizzare le risorse economiche ai servizi socio-sanitari sul territorio per fornire risposte efficienti ai cittadini.

In tale contesto è opportuno studiare la possibilità di organizzare sul territorio la “Casa della salute” con modalità differenti in base alle caratteristiche del territorio.

La “ Casa della Salute” risponde alle esigenze di ricomposizione ed organizzazione nel territorio delle attività per la promozione della salute e del benessere sociale.

Alcune linee direttrici nell’organizzazione : garantire la continuità delle cure h 24, la presenza degli specialisti ambulatoriali, la copresenza di personale sanitario- infermieri, fisioterapisti, riabilitatori in accordo con i Medici di Medicina Generale,cure adeguate per i pazienti affetti da pluripatologie ed aiuto alle relative famiglie, collegamento funzionale con l’Ospedale, USCA,ecc.

Importante è il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini per evidenziare le attività socio-sanitarie, monitorare e valutare la qualità dei servizi forniti.


   

Osimo Ecologia e Futuro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2020 alle 16:26 sul giornale del 17 dicembre 2020 - 317 letture

In questo articolo si parla di attualità, ospedale, politica, territorio, servizio al cittadino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bFZr





logoEV
logoEV