utenti online

Liste Civiche: "IMU più cara per gli osimani"

2' di lettura 13/12/2020 - Molte le persone che si apprestano a pagare l’IMU, si rivolgono a noi per la difficoltà di pagare un IMU che quest’anno, nell’anno del Covid 19, trovano sempre più cara. Sicuramente non sono sufficienti i decreti Ristoro che hanno posto l’esonero per il versamento della rata di dicembre per alcune categorie economiche, quando il Comune si è adoperato per aumentare le tasse!

La legge di Bilancio 2020, per razionalizzare e semplificare la disciplina dei tributi immobiliari, ha unificato Imu e Tasi, anche in considerazione del fatto che colpivano gli stessi contribuenti. Che cosa fa l’amministrazione PD di Osimo a marzo in pieno lockdown per il Covid 19 dove molti non lavoravano, quando i negozi, le imprese, gli artigiani erano forzatamente chiusi?

Pugnaloni e la sua Giunta approvavano le aliquote IMU da pagare per l’anno 2020 aumentate dell’aliquota TASI, che era stata abolita o in molti casi addirittura con un carico per certe categorie.

I Comuni avrebbero potuto per legge ridurre numerose aliquote, dall’ l’aliquota di base, o addirittura per numerose categorie avrebbero potuta portarla all’azzeramento (negozi, laboratori per arti e mestieri, fabbricati, locali per esercizi sportivi), sostenendo chi a causa della pandemia non ha introiti.

Per le aree fabbricabili e terreni agricoli hanno deciso di mantenere aliquote più alte possibili. L’aliquota per la casa in uso gratuito a genitore/figlio ( il lavoro di una generazione che ha costruito la casa per sé e per i propri figli) è stata portata al massimo, invece di applicare il 50% della riduzione e via di seguito. In tempi di crisi le Liste Civiche avrebbero, come lo hanno sempre fatto nel passato, ridotto l' IMU, come imperativo per sostenere i cittadini.

Ad Osimo un’Amministrazione scellerata e sorda ai veri bisogni!


   

da Liste Civiche Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-12-2020 alle 13:08 sul giornale del 14 dicembre 2020 - 278 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, spettacoli, territorio, tassa, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bFEm





logoEV
logoEV