utenti online

Viabilità frazione di Padiglione: "ai positivi aggiornamenti dovranno seguire i fatti"

2' di lettura 30/11/2020 - In questi giorni abbiamo letto sulla stampa le dichiarazioni del Sindaco che ci aggiorna sull’iter di realizzazione del By-Pass Valmusone di competenza Provinciale - tratto che congiungerà la S.P.361-Via Montefanese (appena superato il Ponte sul Musone) con la S.P.3-Via di Jesi – direzione Campocavallo (opera con copertura finanziaria sin dal 2010 per € 2,75 milioni).

Apprendiamo con favore che a breve dovrebbe finalmente concludersi il procedimento di VIA - VAS, il cui iter si protrae dal Giugno 2019. Confidiamo quindi nel positivo parere e nell’immediato prosieguo dell’iter, fino ad arrivare, come dichiarato, alla realizzazione dell’opera tra il 2022 e il 2023. Il percorso burocratico di questa infrastruttura, già complesso per sua natura, sino ad ora ha proceduto a dir poco a rilento ed i tempi che di anno in anno venivano annunciati sono sempre stati rinviati. Ci attendiamo pertanto un definitivo cambio di passo con un maggior impegno da parte della Provincia e di tutte le Istituzioni coinvolte, altrimenti le recenti dichiarazioni finiranno nuovamente disattese.

Anche per quanto riguarda l’altra bretella, il By- Pass di competenza comunale, cioè il tratto che congiungerà la rotatoria posta su Via di Jesi (zona Via Linguetta) con la S.P.361 - Ponte sul Musone – (ultimo stralcio), abbiamo appreso che è stata predisposta la copertura finanziaria con accensione di mutuo comunale per € 1,1 milioni; inoltre da recenti dichiarazioni del Sindaco era emersa la possibilità di giungere all’appalto già entro l’anno corrente, per arrivare all’apertura del cantiere ad inizio 2021. Sono due infrastrutture attese da tanto tempo, progettate e programmate da oltre un decennio.

Risultano a beneficio non solo di una Frazione, ma di tutto il territorio di Osimo e comprensorio, vista l’ampia intensità di traffico a carico delle due Strade Provinciali S.P.3-Via di Jesi e S.P.361-Septempedana, che ora può solo incanalarsi obbligatoriamente dentro la Frazione nell’incrocio semaforico. Questi due nuovi tratti di viabilità, come abbiamo da sempre evidenziato, saranno funzionali a qualsiasi tracciato verrà individuato per la realizzazione della Nuova Variante di Osimo.

Ci auguriamo pertanto che il Comune e la Provincia, nello scrivere le due opere nella propria agenda delle priorità, proseguano ora in costante coordinamento e sinergia al fine di poter portare al traguardo la tanto attesa realizzazione come da cronoprogramma annunciato.


   

Cittadini, Comitato Spontaneo per la Viabilità e Consiglio di Quartiere Passatempo-Padiglione





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2020 alle 17:12 sul giornale del 01 dicembre 2020 - 583 letture

In questo articolo si parla di lavori pubblici, attualità, viabilità, comitato, frazione, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bD3k





logoEV
logoEV