utenti online

M5S Osimo: propone il bilancio partecipato, "i cittadini devono partecipare alle scelte della spesa pubblica"

2' di lettura 30/11/2020 - La consigliera Caterina Donia, rappresentante del gruppo consiliare Movimento 5 Stelle, presenta oggi 30 novembre, nella seduta del consiglio comunale, la mozione sulla istituzione del Bilancio partecipato ad Osimo.

Il bilancio partecipato è uno strumento che promuove la partecipazione dei cittadini alle politiche pubbliche locali, e in particolare, al bilancio preventivo dell’ente cioè alla previsione di spesa e agli investimenti pianificati dall’amministrazione. È un esempio pratico di democrazia partecipativa e diretta che riavvicina le persone e l’elettorato alla politica e al governo del territorio.

Oggi l’amministrazione comunale Pugnaloni si appresta a fare investimenti ed accendere mutui per un totale di 14 milioni di euro a fronte di servizi non sempre rispondenti alle reali esigenze della cittadinanza. È opportuno che siano i cittadini a richiedere i servizi necessari per il territorio.

E’ indispensabile instaurare un percorso di dialogo sociale sul territorio che tocca il ‘cuore’ economico/finanziario dell’amministrazione, puntando a costruire forti legami tra istituzioni ed abitanti e tra i cittadini le loro organizzazioni sociali. Il bilancio partecipato, strumento propedeutico e di supporto alla redazione e predisposizione del bilancio preventivo, rappresenta uno strumento di ascolto, relazione e comunicazione, perché permette ai cittadini di presentare le loro necessità ed esporre le problematiche locali, di valutare le spese previste nel bilancio e l’operato dell’ente, di indirizzare le scelte dell’amministrazione sugli interventi pubblici da realizzare o i servizi da implementare o migliorare.

I cittadini devono partecipare alla previsione di investimento, influenzare le scelte e priorità politiche e quindi “decidere” attivamente le politiche future.

L’amministrazione attraverso il bilancio partecipato deve rendicontare l’operato dell’amministrazione, gli investimenti fatti e gli interventi previsti. E’ indispensabile un percorso di partecipazione supportato dalla comunicazione e dall’uso di strumenti per informare, coinvolgere e per raccogliere le idee e i suggerimenti della cittadinanza.








Questo è un editoriale pubblicato il 30-11-2020 alle 13:41 sul giornale del 01 dicembre 2020 - 611 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, osimo, territorio, editoriale, Movimento 5 Stelle, partecipazione cittadina, Movimento 5 Stelle Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bDZO





logoEV
logoEV