utenti online

Verso il nuovo DPCM di Natale: ristoranti chiusi a Natale e Capodanno, coprifuoco alle 22

Dpcm di Natale 2' di lettura 28/11/2020 - E' atteso entro mercoledì il nuovo DPCM che il premier Conte presenterà in vista delle festività natalizie. Dopo gli ultimi giri di consultazioni, nei prossimi giorni sarà annunciato il pacchetto di provvedimenti che regolerà i comportamenti degli italiani per Natale a partire dal 4 dicembre.

L'obiettivo è quello di scongiurare una terza ondata pandemica a gennaio e per questo non sono all'orizzonte grossi allentamenti. Al momento le ipotesi sulle quali il Governo sta facendo sintesi sono quelle che prevedono anzitutto un divieto generale degli spostamenti tra regioni, anche per quelle in area gialla, salvo poche eccezioni e la conferma del coprifuoco dalle 22, anche nei giorni della Vigilia, Natale e Capodanno. Ecco nel dettaglio le previsione del nuovo DPCM.

Spostamenti
In generale saranno vietati gli spostamenti tra regioni, anche fra quelle gialle, salvo che per alcune eccezioni legate ai ricongiungimenti familiari, ai rientri per motivi di lavoro o studio. Dovrebbe essere possibile raggiungere le seconde case ma solo per le zone gialle mentre per chi rientra dall'estero è prevista una quarantena.

Bar e ristoranti
La bozza del DPCM di Natale prevederebbe la chiusura di bar e ristoranti il 25 e 26 dicembre e anche a Capodanno. Restano invece aperti o chiusi come adesso negli altri giorni a seconda che si trovino in regioni rosse, arancioni o gialle (anche se il Ministro Speranza punta a rendere gialle tutte le regioni entro il 15 dicembre).

Negozi
E' previsto un prolungamento dell'orario di chiusura alle 21 per agevolare gli scaglionamenti della clientela in vista degli acquisti di Natale ed è possibile una riapertura dei centri commerciali nei fine settimana.

Messe e pranzi natalizi
Verranno anticipate le messe della Vigila di Natale in modo da rispettare il coprifuoco delle 22 e durante i giorni festivi l'orientamento sarebbe quello di consigliare di non ricevere in casa più di 6/8 persone. In questo caso si tratterebbe di una raccomandazione dal momento che risulta complicato se non impossibile rendere legge questa specifica disposizione.






Questo è un articolo pubblicato il 28-11-2020 alle 13:05 sul giornale del 30 novembre 2020 - 1320 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, giulia mancinelli, politica, articolo, dpcm natale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bDPZ





logoEV
logoEV