Castelfidardo: Tra Estro e tradizione apre “I Concerti del Consiglio”. Domenica, la diretta streaming sulla pagina facebook del Comune

Il primo appuntamento - Tra estro e tradizione - della rassegna promossa dall’assessorato alla cultura per il tramite della civica scuola di musica Soprani omaggia la cultura delle danze ungheresi. In pieno romanticismo e nella riscoperta delle tradizioni nazionali dei maggiori stati Europei, un giovane Johannes Brahms le compose traendo origine da temi tradizionali e brani di autori ispirati alle melodie magiare. Brahms non manca, però, di aggiungere all’opera la sua firma e il suo stile, che sarà fortemente influenzato da questo primo contatto con i motivi popolari.
L’esecuzione è a cura degli allievi dell’Accademia Unisono diretta dal maestro Emiliano Giaccaglia nella trascrizione per due pianoforti accompagnata da brani di noti compositori romantici. L’esibizione è accompagnata dal filo narrativo da suggestioni e letture ad hoc, il cui filo narrativo è condotto da Moreno Giannattasio.
Domenica 29 novembre, ore 12.00 Tra estro e tradizione, Accademia Pianistica Unisono - con letture a cura di Moreno Giannattasio.
Diretta streaming gratuita sulla pagina facebook del Comune

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2020 alle 12:14 sul giornale del 27 novembre 2020 - 230 letture
In questo articolo si parla di cultura, attualità, spettacoli, comune, territorio, comunicato stampa