Liste Civiche: "nessuna sicurezza"

Con le telecamere finora si beccato un ladro e qualche automobilista che non aveva il mezzo collaudato. Non diciamo che le telecamere non servono, ma sono tenute tutte accese? funzionano tutte? sono costantemente controllate? Vi sono pattuglie di polizia di prossimità che girano sul territorio?
A noi sembra di no. Non è colpa dei vigili nè del suo nuovo comandante, ma di un indirizzo politico amministrativo del Comune che per 6 anni ci sta riempiendo di promesse di ogni tipo e specie, da accordi favolosi con le autorità superiore a miriade di nuovi agenti, mezzi, strutture e sedi e poi non riesce ad organizzare una presenza stabile su tutto il Comune di Osimo.
Gli osimani tranne agli incroci, davanti alle scuole o in piazza non vedono nessuno della polizia municipale. Siamo tornati indietro di anni, lasciando che tutto ciò che non è prevenzione facesse il suo corso e riprendesse indisturbata a compiere ciò che non si dovrebbe fare. Senza sicurezza preventiva la città non cresce in civiltà e gli osimani continuano a sentirsi insicuri.
Il Comune a nostro avviso dovrebbe cambiare registro e riprendere il percorso di attività di controllo che durante le amministrazioni LISTE CIVICHE erano una costante.
Forza !"

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2020 alle 15:00 sul giornale del 25 novembre 2020 - 300 letture
In questo articolo si parla di furti, attualità, politica, territorio, videosorveglianza, comunicato stampa