L’Istituto LAENG al JOB&ORIENTA 2020. Anche quest’anno la rete TAM - Tessile Abbigliamento Moda - parteciperà a JOB&ORIENTA, la più importante manifestazione nazionale dell’orientamento

La giornalista Cinzia Zuccon presenta e modera l’incontro in cui si parlerà di formazione e lavoro attraverso video, interviste, collegamenti con i giovani occupati che hanno frequentato gli istituti tecnici, professionali e gli ITS.
La rete TAM, costituita nel novembre 2018 da SMI – Sistema Moda Italia e Miur, ha l’obiettivo di creare un più stretto rapporto di collaborazione tra le scuole tecniche professionali e le imprese appartenenti al settore Moda, andando incontro alle nuove esigenze formative dell’Industria 4.0. Sempre più urgente, infatti, la necessità di colmare il gap tra posti di lavoro disponibili (stimati tra i 40 e i 50mila) e le figure disponibili a ricoprire tali ruoli (i diplomati che escono annualmente dalle scuole professionali sono in media 20mila diplomati).
Il settore moda resta uno dei più vitali dell’economia italiana. Per molti aspetti questo inatteso periodo si sta traducendo in un ripensamento strategico e organizzativo e nella ricerca di nuove competenze professionali.
JOB&ORIENTA Digital Edition racconterà questo particolare momento permettendo alle istituzioni e alle più accreditate realtà del settore di illustrare come trasformare la crisi in opportunità e quali sono le professionalità indispensabili per affrontare il presente e il futuro. Filiera, digitalizzazione, sostenibilità, capacità tecniche sono solo alcuni dei temi da affrontare per disegnare modelli di business flessibili e resilienti, che si uniscano alla creatività per dare futuro al settore.
Rete Tam sarà presente con diversi interventi delle scuole aderenti alla rete e dei suoi rappresentanti istituzionali. Tra le proposte sarà possibile assistere alla nuova edizione della “Notte della Moda” che lo scorso anno ha visto coinvolte 20 scuole della rete, tra le quali anche l’Istituto Laeng con l’iniziativa “Green ECO-Fashion Time”.
Il Laeng ha aderito alla rete TAM fin dalla sua costituzione e dal gennaio 2019 è entrato a far parte del Comitato Tecnico Scientifico, insieme agli istituti tecnici e professionali di Catania, Napoli, Padova, Biella, Foligno, Ancona, Modena e Reggio Emilia. Obiettivo: azioni concrete volte a migliorare le attività di orientamento a livello territoriale, a ripensare le competenze degli studenti delle scuole tessili e a rivedere le buone pratiche compiute nei percorsi di alternanza.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2020 alle 12:23 sul giornale del 17 novembre 2020 - 301 letture
In questo articolo si parla di scuola, cultura, didattica, eccellenza, offerta formativa, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bCaj
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"