Quick poll Marche: "Il vaccino contro il Covid non entusiasma i Marchigiani. Solo uno su tre dichiara che lo farà"

I marchigiani, più degli italiani, pensano che vaccinarsi debba essere un obbligo. Lo pensano il 64% dei marchigiani contro un 59% della media nazionale.
I più scettici verso i vaccini hanno una bassa scolarità (si passa dal 59% di favorevoli e si cresce man mano che cresce il titolo di studio fino al 70%). Le donne sono più scettiche rispetto agli uomini con una differenza di 10 punti. La capitale dei no-vax è la provincia di Pesaro e Urbino, dove non troppo tempo fa si tenne un meeting nazionale contro i vaccini. Un vero e proprio paradosso per la terra di Roberto Burioni.
Le cose cambiano se si parla del tanto atteso vaccino contro il Covid. Appena il 34% dei marchigiani si dichiara pronto a vaccinarsi contro il 43% della media degli italiani. Nelle Marche non sono più numerosi coloro che dicono di non volersi vaccinare contro il Covid-19, ma coloro che sono indecisi. In Italia gli indecisi sono il 25%, nelle Marche il 35%.
Solo il 48% dei marchigiani chiede che il Vaccino per il Covid-19 sia obbligatorio, contro il 52% degli italiani.
Alberto Paterniani, direttore ricerche di Sigma Consulting, commenta: "Anziani e giovani sono quelli che più lo vorrebbero obbligatorio ma per motivazioni opposte: i primi auspicano l'immunità totale per tornare al più presto alla normalità, i secondo sono preoccupati per la propria salute. Tra i due ci sono i soggetti di mezza età che tutto sommato pensano di poterne fare a meno. I marchigiani sono molto indecisi, così indecisi che, nel caso in cui si vaccinassero, prima di farlo aspetterebbero di valutare gli effetti del farmaco su altre persone".
Infatti se il 51% degli italiani chiede di potersi vaccinare appena possibile solo il 41% dei marchigiani lo chiede. Il 48% preferisce attendere che siano altri a vaccinarsi prima mentre solo il 42% degli italiani preferirebbe aspettare.
Nelle grafiche allegate (Marche - Italia) potete vedere tutte le risposte.
I risultati sono stati ottenuti con 700 interviste ad un campione rappresentativo di marchigiani e con 1051 interviste ad un campione significativo di italiani.
Se ti piace esprimere giudizi e opinioni e vuoi partecipare alle nostre prossime rilevazioni e suggerire argomenti da sondare, registrati al sito dell’istituto Sigma Consulting (https://www.sigmaconsulting.biz/community): un modo interessante e divertente per dare valore alle tue opinioni!

Questo è un articolo pubblicato il 14-11-2020 alle 00:01 sul giornale del 16 novembre 2020 - 368 letture
In questo articolo si parla di attualità, michele pinto, sondaggio, vaccino, sigma consulting, articolo, coronavirus
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bBXj
Leggi gli altri articoli della rubrica QuickPoll Marche
Commenti

- Visita pastorale nella parrocchia di Agugliano
- Castelfidardo: Campo sportivo Mancini, autorizzato il nuovo stralcio dei lavori
- Castelfidardo: occhio all'Atletico Gallo
- Pareggio a reti bianche tra Villa Musone e Sampaolese
- La Nef Volley Libertas Osimo espugna anche il parquet dell’US Volley ‘79 » altri articoli...