Liste Civiche: "in estate servivano messaggi rassicuranti e di prudenza"

Il fatto che Osimo sia uno dei comuni con più contagiati evidenzia che dobbiamo fare di più tutti quanti in termini di prevenzione. Ora la memoria corre ai pochi giorni fa, quando l'amministrazione comunale a differenza di tutte le altre vicine era l'alfiere indiscussa di serate danzanti, feste, fiere e ogni altra iniziativa in cui l'assembramento era naturale se non quasi ricercato.
Allora si diceva che non vi erano positivi e che si poteva proseguire nel solco di dare gioia e spensieratezza. Quanta superficialità di azione pubblica vi è stata in quelle iniziative in cui il pericolo che si è fatto correre a ciascun osimano e cittadino non solo era evidente, ma scontato e oggi accertato che era molto molto rischioso.
L' esempio che ha dato il Comune di Osimo è stato fortemente negativo, o meglio quello che proprio non si doveva dare e che tutti gli altri comuni non hanno dato. Ma ad Osimo si è preferito sfidare il destino, con la forza di una imperante campagna elettorale.
E' possibile che oggi ne paghiamo amaramente le conseguenze e per quanto da seguire gli appelli attuali degli amministratori alla prudenza stridono davvero molto con il cattivo esempio che hanno dato insistentemente fino a ieri. Non si tratta di essere bacchettoni ma di stare dalla parte della tutela delle persone, oggi come ieri."

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2020 alle 16:30 sul giornale del 14 novembre 2020 - 253 letture
In questo articolo si parla di attualità, politica, estate, movida, territorio, comunicato stampa, covid 19
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bBTf