utenti online

Mariani (FDI): "licenziamenti illegittimi al Comune di Osimo. Assunzioni irregolari alla ASSO. Il PD tiene tutto nascosto, inciucio con UDC e Liste Civiche?"

2' di lettura 10/11/2020 - "Nel 2002 l’ingegnere capo del Comune di Osimo veniva licenziato. Sono trascorsi 18 anni ed oggi (solamente oggi, anche se la sentenza pubblicata dal Sindaco è di un anno fa!) apprendiamo la definizione di tutta la vicenda giudiziaria con la quale i giudici, quantificando esattamente la somma da corrispondere, hanno confermato che l’ingegnere non poteva essere mandato a casa.

Non voglio pensare al dramma vissuto in tutti questi anni dal lavoratore per l’ingiustizia ed il conseguente danno all’immagine subiti, con una carriera distrutta, che mai potrà essere ripagata. Analizziamo però i costi. Me ne ero occupata già in consiglio comunale.

La prima sentenza risale al 2004 quando il Sindaco Pugnaloni era assessore al bilancio con l’amministrazione Latini Sono stati già pagati almeno 200mila euro a cui si aggiungono quelli liquidati con l’ultima sentenza. Pugnaloni ed il PD non hanno mai voluto riconoscere il debito fuori bilancio, come la norma imporrebbe, perchè sanno che in tal caso sono costretti ad inviare tutto alla Corte dei conti. Se ne sono guardati bene dal farlo! Così nessun giudice indagherà su eventuali responsabilità erariali con la logica conseguenza che quegli esborsi rimarranno esclusivamente a carico delle tasche degli osimani.

Stesso atteggiamento per i lavoratori irregolari alla ASSO. Ricordate i due verbali dell’Ispettorato del lavoro? Circa 600mila euro la somma richiesta tra contributi non versati e sanzioni. Anche in questo caso la vicenda è in finita in tribunale e la ASSO, quindi gli osimani, ha già pagato diverse decine di migliaia di euro. Non si conosce l’importo esatto (ad oggi almeno un centinaio di migliaia di euro). La vicenda giudiziaria non è terminata.

Mi auguro che le opposizioni in consiglio comunale facciano luce anche su questo triste episodio. Ciò che è sicuramente certo è che in entrambi i casi è coinvolto il governo delle Liste Civiche. Il PD e Pugnaloni, salvo timidi e sporadici spot, hanno sempre tenuto riservate le due vicende e quindi l’ammontare dei costi sostenuti. Per tutelare chi? Perdonatemi se mi viene da pensare all’inciucio PD - UDC - LISTE CIVICHE! Oggi più che mai."


da Maria Grazia Mariani Fratelli D'Italia







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-11-2020 alle 14:03 sul giornale del 11 novembre 2020 - 662 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bBsa





logoEV
logoEV