utenti online

Castelfidardo: il Sindaco Ascani fa il punto della situazione sui casi Covid nel suo Comune

2' di lettura 04/11/2020 - Il Sindaco di Castelfidardo Ascani fa il punto della situazione dei casi Covid nel suo Comune.

In data mercoledì 4 novembre 96 sono le persone positive e 80 quelle in quarantena. La curva dei contagi Sali sia a livello nazionale che regionale, come lo stesso Sindaco dichiara, aggiungendo: In soli 7 giorni i casi sono triplicati ma la situazione di salute dei soggetti positivi non presenta gravi criticità. Ufficialmente risultano 2 persone ricoverate ma in fase di miglioramento della condizione respiratoria e nessuno in Terapia intensiva. Monitorata anche la RSA del territorio, a tal proposito al momento non risulta alcun caso positivo all’interno della struttura.

Il comparto scuola, al centro delle discussioni negli ultimi periodi sia a livello nazionale che regionale, a Castelfidardo nella giornata di domenica si è svolta una riunione tra l’amministrazione ed i dirigenti scolastici al fine di limitare i disagi alle famiglie ed agli studenti, in merito il Sindaco dichiara: “In particolare si verifica un ritardo notevole nell’ufficializzazione della Regione sui casi positivi. Questo costituisce un problema sia per il Dirigente che non può mettere in quarantena la classe in maniera tempestiva, sia per il Sindaco che non può procedere ad ulteriori limitazioni che evitino la diffusione del contagio nell’intero plesso scolastico. Voglio rassicurare sulla situazione del Comune in quanto stanno circolando notizie che sia scattato l’SOS all’interno del municipio. Tutti i servizi sono garantiti e l’unico dipendente positivo è stato posto in isolamento. Tutto il personale dell’ufficio ha effettuato il tampone ed è risultato negativo, questo anche grazie al rispetto scrupoloso delle misure di contenimento e ad un proficuo utilizzo della turnazione e dello Smart working. Nonostante sia scongiurato il pericolo di interruzione di servizi fondamentali come l’ordine pubblico la situazione si sta evolvendo e l'attenzione resta massima.”

Per quello che riguarda gli altri comparti come ristoro attività economiche, scuole da ballo e associazioni sportive, l’amministrazione sta lavorando per l’erogazione di un contributo in tempi certi e veloci.

Il primo cittadino inoltre nel giorno dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, coglie l’occasione “per sottolineare l’importanza nel portare rispetto, gratitudine e fattiva collaborazione a tutti i corpi militari. Dalla Polizia locale ai più importanti corpi militari del paese in questo momento difficile ringrazio per il conforto che ci donano ogni giorno.”






Questo è un articolo pubblicato il 04-11-2020 alle 13:09 sul giornale del 05 novembre 2020 - 4665 letture

In questo articolo si parla di attualità, sindaco, territorio, dati, contagi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bAMW





logoEV
logoEV