utenti online

Osimo: 4 giorni dalla scadenza per aderire al bando a sostegno delle attività produttive chiuse per Covid

2' di lettura 02/11/2020 - Ad una settimana dalla scadenza del Bando PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE CHE SONO STATE CHIUSE IN SEGUITO ALLE LIMITAZIONI IMPOSTE DALL’EMERGENZA COVID-19, siamo lieti di comunicare che gli operatori economici (osimani) che hanno inviato la domanda di contributo, tramite portale SUAP, hanno superato le 300 unità.

Un doveroso ringraziamento alle associazioni sindacali e datoriali per il grande lavoro svolto a fianco dell’Amministrazione Comunale nella redazione e promozione del bando tra i propri associati. A pochi giorni dalla scadenza ci sentiamo di invitare eventuali altri interessati ad affrettarsi a contattare gli uffici preposti e/o i propri consulenti fiscali per l’invio telematico per non perdere l’opportunità.

Proprio grazie alla procedura informatizzata sarà possibile gestire in modo agevole le domande arrivate ed erogare i contributi in tempi rapidissimi e cmq entro il mese di novembre. Di seguito ricordiamo i requisiti per la partecipazione al bando.

Aperto il 15 ottobre e in scadenza il 6 novembre p.v. il bando intende fornire un sostegno economico a favore delle imprese che operano nei settori del commercio al dettaglio in sede fissa e su aree pubbliche, dei servizi alla persona, della ristorazione, dell’artigianato (compresi gli impiantisti e centri di revisione) e delle attività ricettive, comprese le agenzie di viaggio e che rientrino tra i seguenti requisiti:

- hanno sede nel territorio comunale;

- hanno subito una perdita di fatturato nel periodo considerato (marzo – aprile 2020) pari o superiore al 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente;

- risultino attive alla data di richiesta del sostegno economico con regolare iscrizione nel registro delle imprese istituito presso la CCIAA - esercitino un’attività economica (codice ATECO principale) sospesa ai sensi dei DPCM e delle Ordinanze del Presidente della Regione Marche emanate nell’ambito dell’emergenza “COVID-19”.

Il plafond di 100 mila euro messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale prevede che vengano finanziate fino a 500 domande di un importo compreso tra 200 e 500 euro a seconda del numero di domande pervenute, e comunque fino ad esaurimento del fondo.


   

da Assessore allo sviluppo Economico -.Ambiente - Turismo Michela Glorio





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-11-2020 alle 09:58 sul giornale del 02 novembre 2020 - 297 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, manifestazione, cittadini, comune, commercianti, porto sant'Elpidio, contributi a fondo perduto, libertà di informazione, comunicato stampa, crisi coronavirus, dpcm 25 ottobre

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bAtR





logoEV
logoEV