Ricercato negli Stati Uniti, medico latitante arrestato a Gerace

L'uomo, il 54enne medico oculista Luigi Palma, detto "Jimmy", è stato fermato in auto ad un normale posto di blocco dei carabinieri della Compagnia di Locri. Nei suoi confronti pendeva un mandato di arresto emesso dalla Corte d'Appello di Roma il 20 maggio 2020, in riferimento al decreto di estradizione verso gli Stati Uniti emesso dal ministro della Giustizia il 7 agosto 2019.
Secondo quanto ricostruito da un'inchiesta dell'Fbi del 2018, Palma, assieme ad un altro medico romano, Luca Sartini, gestiva due cliniche in Florida e in Tennessee. Due strutture illegali che somigliavano a delle normali cliniche del dolore, dove venivano prescritti ai pazienti, in gran parte tossicodipendenti, antidolorifici come ossicodone, ossimorfone e morfina, il tutto senza anamnesi, monitoraggio medico o documentazione.
Un sistema messo in piedi per lucrare sul traffico illegale di narcotici. I farmaci finivano infatti sul mercato nero. I tossicodipendenti tenevano per sé una piccola parte degli antidolorifici prescritti, mentre il resto lo portavano fuori consegnandolo agli spacciatori che pagavano per loro i servizi delle cliniche. Secondo l'accusa il sistema avrebbe fruttato ai due medici italiani un giro d'affari di 21 milioni di dollari in nero.
"Jimmy" Palma aveva lasciato gli States nel 2017 ed era rientrato a Roma, dove era stato arrestato l'anno seguente. Scarcerato per decorrenza dei termini, dal maggio scorso si era reso irreperibile, quando era stato spiccato nei suoi confronti il nuovo ordine d'arresto.
___________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram, cliccando nei link della tabella sotto e iscrivendosi GRATUITAMENTE.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook e Twitter, per trovarli basta cliccare nei link della tabella sotto.
Città | Telegram | Social |
Catanzaro | @viverecatanzaro | FB - Twitter |
Corigliano Rossano | @viverecorigliano | FB - Twitter |
Cosenza | @viverecosenza | FB - Twitter |
Crotone | @viverecrotone | FB - Twitter |
Lamezia Terme | @viverelamezia | FB - Twitter |
Reggio Calabria | @viverereggio | FB - Twitter |
Vibo Valentia | @viverevibo | FB - Twitter |

Questo è un articolo pubblicato il 26-10-2020 alle 11:54 sul giornale del 27 ottobre 2020 - 366 letture
In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, Stati Uniti, latitante, marco vitaloni, articolo, gerace