utenti online

Titolo di Campionessa italiana per l'osimana Angelica Ghergo a Grosseto

3' di lettura 26/09/2020 - Si impone anche nei 400 m. hs. Juniores l’osimana Angelica Ghergo, portacolori del Team Atletica Marche, che conquista la medaglia d’oro ed il titolo di Campionessa Italiana, durante i Campionati Italiani Juniores-Promesse di atletica leggera che si sono svolti a Grosseto dal 18 al 20 settembre scorsi.

Dopo la notevole prova offerta ai Campionati Italiani Assoluti di Padova di fine agosto, quando si era classificata sesta in finale con il nuovo record regionale – atleta più giovane tra le finaliste – la Ghergo era chiamata a Grosseto ad una conferma nel Campionato della categoria di appartenenza.

Nella giornata di sabato 19 Angelica si aggiudica la batteria di qualificazione con il tempo di 1.01.80, primo crono del riepilogo delle trentaquattro partecipanti, davanti ad Emma Silvestri della Collection Atletica Sambenedettese.

L’attesa del risultato importante si sposta, quindi, alla finale di domenica mattina: la Ghergo parte subito forte e, nonostante un’indecisione a metà gara che sembra voler compromettere la regolarità dell’andatura, ritrova la forza e la determinazione prima del rettilineo finale per lasciare le avversarie alle spalle, chiudendo con il tempo di 59.98 ed un buon margine dalla seconda e terza classificata, Linda Moscatelli (UISP Atletica Siena) e Sofia Faggion (Atletica Libertas S.A.N.P.).

Quarto titolo italiano, dopo le affermazioni nei 400 m. indoor degli ultimi tre anni, per l’atleta - anno 2002 - cresciuta nel Settore Giovanile dell’ASD Atletica Osimo e passata, dalla categoria Allievi/e alla T.A.M., la squadra che è nata dall’unione dell’Atletica Sangiorgese, Atletica Osimo e Sacen Corridonia, è seguita dal giovane tecnico Michele Coppari che, in un commento “social”, subito dopo la straordinaria affermazione, si complimenta con atlete ed atleti per i risultati raggiunti, tra le difficoltà incontrate in un 2020 “anomalo”, anche nello sport: “Bravissima Angelica e bravissimi tutti i ragazzi osimani che frequentano quotidianamente l’impianto della Vescovara, che ci mettono tanto impegno nonostante le difficoltà che ci sono state ultimamente. Se consideriamo che nell’ultimo anno la pista è stata chiusa per 5 mesi, i risultati di questi ragazzi assumono un valore ancora più alto. Speriamo che vengano messi loro al centro dell’attenzione e che finalmente i lavori di omologazione siano completati a breve per permettergli di raggiungere obiettivi sempre più alti.”

Per gli altri ragazzi osimani del Team Atletica Marche presenti a Grosseto, rilevante la prestazione di Simone Romagnoli nei 110 hs. juniores che, con il tempo di 15.07 in batteria, approda alle semifinali e stabilisce il nuovo record sociale, concludendo in quattrodicesima posizione nel riepilogo finale (15.43 nella “semifinale 2”); diciassettesima Greta Luchetti nei 400 hs Promesse, con il tempo di 1.09.46.

Completano i risultati della TAM la sesta posizione di Benedetta Trillini nel salto in alto Juniores con la misura di 1.69, il decimo posto di Cristian Teasa nel giavellotto Promesse con 55.17 e la dodicesima posizione di Edoardo Giommarini nell’asta Juniores con 3.90. Ma tra i risultati del Team Atletica Marche potremmo considerare anche l’affermazione del lanciatore sangiorgese Giorgio Olivieri, trasferito nell’anno in corso al C. S. Carabinieri, Campione Italiano nel martello Promesse con la misura di 70.95


   

da Asd Atletica Osimo







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-09-2020 alle 09:22 sul giornale del 26 settembre 2020 - 626 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, risultati, gara, comunicato stampa, titolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bw4Z





logoEV
logoEV