Francesco Acquaroli conquista la presidenza della Regione Marche e sfiora il 50%. I dati provincia per provincia

Anche sommando i voti di Mangialardi a quelli del pentastellato Mercorelli Francesco Acquaroli avrebbe vinto agevolmente la competizione elettorale.
Acquaroli ha ottenuto il risultato migliore in provincia di Macerata, dove ha superato il 57% dei voti. Mangialardi invece ha ottenuto il miglior risultato in provincia di Ancona, superando il 43% dei voti.
Mercorelli è fermo sotto il 10% e per gli altri candidati rimangono solo le briciole.
Candidato Lista |
Marche | Pesaro | Ancona | Macerata | Fermo | Ascoli |
Sezioni | 1576su1576 | 405su415 | 468su478 | 321su321 | 168su168 | 214su214 |
![]() Francesco Acquaroli |
49,13% | 47,25% | 42,27% | 56,96% | 54,57% | 51,72% |
![]() |
22,38% | 24,72% | 19,40% | 25,56% | 22,15% | 20,37% |
![]() |
18,66% | 15,63% | 16,57% | 19,97% | 23,29% | 22,73% |
![]() |
5,89% | 6,66% | 4,05% | 7,33% | 7,14% | 5,44% |
![]() |
2,08% | 1,04% | 1,78% | 3,56% | 2,30% | 2,28% |
![]() |
2,19% | 1,49% | 3,25% | 2,36% | 2,25% | 1,36% |
![]() |
0,92% | 0,57% | 0,39% | 1,63% | 0,57% | 1,95% |
![]() Maurizio Mangialardi |
37,29% | 38,09% | 43,34% | 30,01% | 32,51% | 35,32% |
![]() |
25,11% | 28,48% | 28,67% | 18,28% | 21,72% | 23,93% |
![]() |
3,17% | 2,81% | 2,29% | 4,21% | 4,62% | 3,00% |
![]() |
2,77% | 3,09% | 3,47% | 2,76% | 1,53% | 1,76% |
![]() |
2,07% | 1,72% | 2,94% | 1,71% | 1,02% | 3,63% |
![]() |
1,49% | 1,22% | 1,94% | 1,94% | 1,04% | 0,73% |
![]() |
1,87% | 1,49% | 2,32% | 1,45% | 1,41% | 2,52% |
![]() Gian Mario Mercorelli |
8,62% | 9,4% | 8,58% | 8,06% | 7,81% | 8,78% |
![]() |
7,12% | 7,5% | 7,69% | 6,17% | 6,61% | 6,98% |
![]() Roberto Mancini |
2,30% | 1,44% | 3,% | 2,40% | 2,28% | 2,05% |
![]() |
1,90% | 1,18% | 2,6% | 1,84% | 1,87% | 1,67% |
![]() Fabio Pasquinelli |
1,41% | 1,29% | 1,67% | 1,32% | 1,44% | 1,16% |
![]() |
1,31% | 1,12% | 1,60% | 1,27% | 1,44% | 1,01% |
![]() Sabrina Paola Banzato |
0,56% | 0,61% | 0,57% | 0,53% | 0,69% | 0,38% |
![]() |
0,47% | 0,52% | 0,58% | 0,42% | 0,60% | 0,31% |
![]() Anna Rita Iannetti |
0,54% | 0,77% | 0,57% | 0,42% | 0,43% | 0,34% |
![]() |
0,43% | 0,66% | 0,46% | 0,32% | 0,31% | 0,24% |
![]() |
0,16% | 0,16% | - | 0,31% | 0,26% | 0,17% |
![]() |
0,10% | 0,11% | - | 0,22% | 0,14% | 0,12% |
Alle 15.00, orario di chiusura dei seggi, ha votato il 59,74% del corpo elettorale, rispetto al 49,78% del 2015, quando la tornata elettorale ha riguardato la sola giornata di domenica 31 maggio. Alle urne si sono recati 783.092 marchigiani: 392.221 maschi (61,54%) e 390.871 femmine (58,04%).
La circoscrizione di Ancona ha fatto registrare un’affluenza del 60,50% (rispetto al 51,54% finale del 2015,). In quella di Ascoli Piceno la percentuale è stata di 57,67 (47,36% nel 2015), in quella di Fermo 61,17% (51,46% nel 2015), in quella di Macerata 56,60% (rispetto al 47,17% del 2015), in quella di Pesaro e Urbino 67,27% (50,55% nel 2015).
Queste le percentuali conclusive registrate nei capoluoghi regionale e provinciali: Ancona 59,02%, Ascoli Piceno 59,59%, Fermo 67,74%, Macerata 65,54%, Pesaro 62,98%.

Questo è un articolo pubblicato il 21-09-2020 alle 15:28 sul giornale del 22 settembre 2020 - 2213 letture
In questo articolo si parla di michele pinto, politica, articolo, regionali marche 2020
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bwCR
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"