utenti online

Elezioni Regionali 2020: nelle Marche, domenica ha votato il 42,72%% degli elettori

3' di lettura 20/09/2020 - Prima giornata di affluenza al voto nelle Marche, in crescita, rispetto alla media nazionale. Nelle Marche però, oltre al referendum, si vota anche per eleggere il nuovo Governatore e il Consiglio Regionale.

Alle ore 12 il 13,43% degli aventi diritto ha già votato, nelle Marche, per eleggere i 31 componenti (30 consiglieri e il presidente della Giunta) che formeranno l’Assemblea legislativa dell’undicesima legislatura (2020- 2025). Il dato si riferisce alle rilevazioni effettuate alle ore 12.00 di domenica. Alle Regionali del 2015, alla stessa ora, aveva votato il 13,04%. Cinque anni fa, la tornata elettorale si svolse in un’unica giornata (domenica 31 maggio 2015), mentre l’attuale si concluderà alle ore 15.00 domani (lunedì 21 settembre). Alle Regionali del 2010 che, come l’attuale, si articolò in due giornate (domenica e lunedì), alla stessa ora aveva votato l’8,11% degli elettori. Complessivamente si sono già recati ai seggi 175.999 marchigiani, a fronte dei 169.238 di cinque anni fa (104.659 nel 2010).

Nella circoscrizione di Ancona ha votato il 14,00%, rispetto al 13,92% del 2015. In quella di Ascoli Piceno il 12,32% contro l’11,09% delle precedenti regionali. Nella circoscrizione di Fermo ha votato il 12,78%, a fronte del 12,46% del 2015. In quella di Macerata ha espresso il voto il 12,41% degli elettori (sono stati il 12,12% nel 2015). La circoscrizione di Pesaro e Urbino segnala un’affluenza del 14,62%, rispetto al 14,22% delle precedenti regionali. Queste le affluenze nel capoluogo regionale e in quelli provinciali: Ancona 14,19% - Ascoli Piceno 10,86% - Fermo 14,71% - Macerata 15,27% - Pesaro 15,93%.

Alle ore 19.00 il 32,94% degli aventi diritto ha espresso il proprio voto per il rinnovo dell’Assemblea legislativa delle Marche e l’elezione del presidente della Giunta regionale. Si sono recati alle urne 431.816 marchigiani. Nella tornata elettorale del 2015, con una sola giornata di voto, alla stessa ora aveva votato il 34,18% degli elettori. La circoscrizione di Ancona ha fatto registrare un’affluenza del 33,76%, rispetto al 35,67% di cinque anni fa. Quella di Ascoli Piceno rileva un 30,12% contro il precedente 30,83%. La circoscrizione di Fermo un 32,21% (34,79% nel 2015), quella di Macerata il 31,18% a fronte del precedente 32,08%, mentre quella di Pesaro e Urbino il 35,61% rispetto al 35,93% dello scorso quinquennio. Di seguito le affluenze dei capoluoghi regionale e provinciali: Ancona 33,52%, Ascoli Piceno 29,20%, Fermo 37,06%, Macerata 37,87% e Pesaro 37,31%.

Alle ore 23.00 si è recato a votare il 42,72% degli aventi diritto, rispetto al 49,78 del 2015, quando si è votato nella sola giornata di domenica 31 maggio. Hanno già espresso il loro voto 559.962 marchigiani. Le urne riapriranno domani, alle ore 7.00 per chiudersi definitivamente alle ore 15.00. Successivamente, dopo lo scrutinio del referendum per la riduzione del numero dei parlamentari, inizierà lo spoglio delle schede regionali. La prima giornata di voto ha fatto registrare un’affluenza del 42,96% nella circoscrizione di Ancona (rispetto al 51,54% del 2015 e al 63,50% del 2010, quando si è votato in due giornate, come nella tornata attuale). In quella di Ascoli Piceno la percentuale è stata di 41,07 (47,36% nel 2015 e 61,40% nel 2010), in quella di Fermo 43,05% (51,46% nel 2015 e 61,10% nel 2010), in quella di Macerata 40,51% (rispetto al 47,17% del 2015 e al 61,90% del 2010), in quella di Pesaro e Urbino 45,34% (50,55% nel 2015 e 64,20% nel 2010). Queste le percentuali registrate alle 23.00 nei capoluoghi regionale e provinciali: Ancona 41,83%, Ascoli Piceno 42,93%, Fermo 48,76%, Macerata 49,29%, Pesaro 47,41%.






Questo è un articolo pubblicato il 20-09-2020 alle 13:02 sul giornale del 21 settembre 2020 - 489 letture

In questo articolo si parla di regione marche, giulia mancinelli, politica, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bwyx





logoEV
logoEV