Giommetti (Forza Italia): Aiutare subito il settore turistico

Tutta la filiera, dalla ricettività alla ristorazione, dai tour operator e agenzie di viaggio ai servizi di spiaggia, è ferma e le previsioni fino a maggio indicano perdite di quasi 90 milioni di presenze di turisti tra Italiani e stranieri. Oltre 500mila stagionali sono a rischio disoccupazione. Condividiamo il Manifesto per il turismo italiano, l’appello lanciato dagli operatori del settore. Servono aiuti concreti e immediati….”
Così Mariastella Gelmini, capogruppo alla Camera di Forza Italia
In tutte le provincie della Regione Marche e nella provincia di Ancona, tra queste, si riverberano gli effetti drammatici richiamati dalle parole della dichiarazione della Gelmini.
Se a livello governativo Forza Italia dall’opposizione può soltanto continuare a fare proposte che fin ora il Governo ha sempre disatteso, non così sarà a livello regionale quando FORZA ITALIA nelle cui liste mi pregio di essere candidata per le elezioni regionali, seppure come indipendente, insieme agli altri partiti della coalizione di centrodestra prenderà il potere in Regione e potrà così sprigionare tutto il suo potenziale anche in favore del turismo marchigiano.
L’azione si svilupperà lungo quattro direttrici:
-
Subito una legge per finanziare con prestiti garantiti dalla Regione, con spread bancari pari allo zero o quasi, progetti immediatamente cantierabili che abbiano come fine il miglioramento delle strutture ricettive considerate ad ampio raggio, che conservino il loro potenziale di investimento ;
-
Revisione della normativa urbanistica regionale che consenta, alle strutture non più idonee per caratteristiche e limiti oggettivi di riorganizzarsi sfruttando le potenzialità di altri segmenti del mercato turistico;
-
Sovvenzioni a fondo perduto per Start-up nel settore della comunicazione e innovazione tecnologica al servizio del turismo marchigiano;
-
Finanziamento in favore di strutture innovative sia sul piano organizzativo che nella ricerca di target in forte crescita. I giovani del settore ERASMUS che girano il mondo per accrescere la loro cultura e poter aspirare un domani ad essere classe dirigente dei propri rispettivi paesi, costituiscono la forza prioritaria su cui puntare.
Un esempio calzante ed eclatante allo stesso tempo lo si può ricavare a Senigallia nell’area delle ex colonie ENEL sul lungomare Alighieri-
Si tratta di un’area già oggetto di un interessante progetto edilizio ed urbanistico mai realizzato che, secondo il mio parere, andrà ripreso e rinnovato.
Quello che io propongo, confermando le soluzioni innovative di carattere urbanistico, sono ostelli per la gioventù, rintracciabili ovunque nel mondo: sono la possibilità di poter offrire dei prezzi bassi e la creazione di un clima e di un’atmosfera familiare e comunicativa. Oggi la grande scommessa degli “hotel alternativi” è proprio quella di riuscire a coniugare il fascino del passato con lo stile di vita che contraddistingue il presente.
Oggi viaggiare con poco budget e dormire in un ostello, e magari con la possibilità di avere una cucina in comune, è sia una scelta che una necessità.
Questo esempio di sviluppo turistico che guarda al domani e di forte impatto politico, economico, culturale, sociale ed urbanistico, tenendo conto delle peculiarità dei vari territori non è detto che non possa essere replicato in altri importanti comuni della provincia di Ancona e delle Marche.

Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 06-09-2020 alle 22:52 sul giornale del 07 settembre 2020 - 182 letture
In questo articolo si parla di attualità, spazio elettorale autogestito
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bvay
Commenti

- Un dicembre pieno di impegni e di novità da non perdere all’IC Caio Giulio Cesare di Osimo
- Pallavolo (mschile serie B gir. E – 9’ giornata):La Nova Volley cala il poker. 4’ vittoria di fila e domenica arriva Ferrara
- Targa di riconoscimento al prof. Galeazzi che ha donato libri e quadri alla diocesi
- Controlli in centro città e nelle frazioni
- La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo nella tana della capolista » altri articoli...